Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: systemdata on May 08, 2009, 12:34:35 PM
-
Prima di iniziare saluto tutta la comunity di sme e vi chiedo di portare pazienza in quanto è da poco che utilizzo smeserver.
Passo al problema, ho la necessità di creare una rubrica condivisa importando una rubrica molto corposa e da quello che ho letto sia nella guida che nel forum questo è possibile mediante l'utilizzo di Ldap. Da horde utilizzando l'utente admin ho provato ad importare un file .csv verso la rubrica Local Ldap, ho selezionato i campi corrispondenti ma quando lancio l'importazione mi ritorna questo errore
Sapete dirmi cosa devo fare, ho provato anche a creare manualmente un nuovo contatto in local ldap ma il server mi dice che c'è stato un errore e di contattare l'amministratore..che dovrei essere io.
Aiuto!!!!!!
Errore nell'importazione dei dati: Failed to add an object: [8] "Strong(er) authentication required" DN: cn=plutoENNIO 1,dc=pippo,dc=it (attributes: [a:5:{s:2:"cn";s:18:"pluto ENNIO 1";s:4:"mail";s:26:"pluto@gmail.com";s:9:"turbaType";s:6:"Object";s:3:"uid";s:43:"20090508112555.83174bpls31bt7ms@100.0.0.200";s:11:"objectclass";a:5:{i:0;s:3:"top";i:1;s:6:"person";i:2;s:20:"organizationalPerson";i:3;s:13:"inetOrgPerson";i:4;s:12:"turbaContact";}}]).Charset:UTF-8
-
Ciao e benvenuto
da quel che so, ma premetto che di horde non sono un esperto, l'accesso ldap è solo in lettura..
io ho risolto installando Phpldapadmin (http://wiki.contribs.org/Phpldapadmin) ed importando così i dati..
oltre a ridarti il benvenuto nel forum, ti faccio le mie solite raccomandazioni:
- leggi bene la documentazione
- usa sempre il search prima di postare
- se hai tempo/voglia, vai qui (http://forums.contribs.org/index.php/topic,41381.0.html) e "segnati", grazie
Ciao
Stefano
-
Ti ringrazio per la tempestività...ho letto su un post pubblicato in precedenza di questa soluzione ma da neofita non ho capito che era la soluzione al mio problema. Grazie ancora per l'assistenza
Saluti
Francesco
-
Perdonate ma sono ancora bloccato..ho creato un file ldif ma quando provo ad importarlo mi esce questo errore...ho cercato nei post e su internet ma non si trova nulla...
LDAP said: Server is unwilling to perform
Error number: 0x35 (LDAP_UNWILLING_TO_PERFORM)
Description: The LDAP server refused to perform the operation.
-
i CN sono a posto? (nel senso di corretti, esistenti ecc.)
-
ho creato un file ldif contenento un solo indirizzo per essere certo che non sia una voce della rubrica che crea problemi all'importazione ma anche in questo caso mi ritorna lo stesso errore, ma se provo a creare un nuovo cn dal pannelo di phpLDAPadmin l'operazione avviene senza problemi
LDAP said: Server is unwilling to perform
Error number: 0x35 (LDAP_UNWILLING_TO_PERFORM)
Description: The LDAP server refused to perform the operation.
-
Common Name = CN:
DN: cn=plutoENNIO 1,dc=pippo,dc=it
Sarebbe il caso che ti dai una lettura a come funziona ldap! ;)
Una guida tipo questa:
http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/LDAP-HOWTO/index.html
-
hai ragione incognito..però il problema come lo risolvo???
-
il file ldif è di un solo indirizzo? lo posti per cortesia?
grazie
S.
-
Ciao Stefano hai mica scovato il problema??
dn: cn=Francesco,mail=fed.lomb@libero.it
objectclass: top
objectclass: person
objectclass: organizationalPerson
objectclass: inetOrgPerson
objectclass: mozillaAbPersonAlpha
givenName: Francesco
cn: Francesco
mail: fed.lomb@libero.it
modifytimestamp: 0Z
-
manca il dc ovvero il dominio a cui si riferisce l'utente:
dn: cn=Francesco,mail=fed.lomb@libero.it
cn è il common name, ma dove lo deve mettere?
dovrebbe essereci una cosa tipo questa:
dn: cn=Francesco,dc=pippo,dc=it,mail=fed.lomb@libero.it
-
sorry doppio post!
-
Hai ragione Incognito..con un editor di testo ho aggiunto alla rubrica il valore dc e sono riuscito ad importare tutto la rubrica..540 indirizzi..che fatica. Ringrazio te e Nenonano per le dritte e come mi hai consigliato vado a studiare Ldap che è meglio :lol:.
Grazie a tutti
-
Riesumo questo vecchio thread per chiedere un aiuto dato che anche io sono nella stessa situazione...
Sto cercando di centralizzare la rubrica dell'associazione, dato che i pc nella sede sono usati sia dalle segretarie, che dai medici e fisioterapisti, che dai membri del direttivo e dai volontari... con imap ho risolto il problema delle caselle che devono essere "accessibili" a più utenti e pensavo di utilizzare ldap per la rubrica... su uno dei pc, una delle segretarie ha raccolto quasi tutti gli indirizzi in thunderbird e li ha esportati in un file .ldif... adesso sto cercando di darlo in pasto a phpldapadmin, ma continua a ritornarmi errori... nel campo cn: ho aggiunto i dc, ma nulla da fare... mi da sempre:
LDAP said: Server is unwilling to perform
Error number: 0x35 (LDAP_UNWILLING_TO_PERFORM)
Description: The LDAP server refused to perform the operation.
ho provato ad importare un singolo indirizzo, ma ciccia... ho provato ad utilizzare anche quello usato come esempio qualche post più in su... non so più cosa fare... a parte mettermi li e reinserire tutto a mano!!!
-
Ci sono un paio di possibilità:
1 - stai usando un utente che non ha i permessi sufficienti
2 - stai cercando di modificare "oggetti" in uso dal sistema
-
Ci sono un paio di possibilità:
1 - stai usando un utente che non ha i permessi sufficienti
2 - stai cercando di modificare "oggetti" in uso dal sistema
Grazie per la risposta!!!
Sto usando phpldapadmin come admin, quindi dovrei avere tutti i permessi... ldap sullo sme di test, per ora contiene solo gli account ed i gruppi degli utenti locali...
Adesso ho deciso di provare su un'altra macchina virtuale per vedere se c'è qualcosa nella configurazione dell'altra che fa a cazzotti con ldap...
-
mmmhh...
solo una domanda: hai creato una OU diversa dove mettere gli indirizzi?
-
Ho creato l'ou dall'interfaccia di phpldapadmin, ma non ho mica capito come faccio a dirgli di importare la rubrica proprio lì??? devo editare il file ldif aggiungendo anche il campo ou per ognuno degli indirizzi della rubrica???
-
Certamente, OU serve comunque per identificare un oggetto.
-
provato anche così... nisba! :-x
Adesso creo un indirizzo a mano e vedo in che formato esce... poi provo ad editare alla stessa maniera un paio degli altri e a farglieli mangiare... :-?
-
Non so più che pesci pigliare... ho già editato il file ldif esportato da mozzilla, aggiungendo tutto quello che ldap potrebbe volere (mi sono letto l'howto su pluto e non ho trovato molte conferme), ma non ne vengo a capo... so che è una cazzata, ma mi sta facendo incavolare!!!
Qua un indirizzo preso direttamente dall'esportazione di mozilla
dn: cn=accoglienza porto antico,mail=accoglienza@portoantico.it
objectclass: top
objectclass: person
objectclass: organizationalPerson
objectclass: inetOrgPerson
objectclass: mozillaAbPersonAlpha
givenName: Porto antico
cn: accoglienza porto antico
mail: accoglienza@portoantico.it
modifytimestamp: 0Z
qua lo stesso indirizzo esportato da ldap dopo l'inserimento manuale
dn: cn=Accoglienza Porto Antico,ou=Rubrica Condivisa,dc=uildmge,dc=lan
sn: Accoglienza Porto Antico
cn: Accoglienza Porto Antico
mail: accoglienza@portoantico.it
homePhone: www.portoantico.it
l: Genova
st: GE
postalCode: 16100
objectClass: inetOrgPerson
objectClass: top
questo quello che provo ad importare dopo le modifiche:
dn: cn=accoglienza porto antico,ou=Rubrica Condivisa,dc=uildmge,dc=lan,mail=accoglienza@portoantico.it
objectclass: top
objectclass: inetOrgPerson
sn: accoglienza porto antico
cn: accoglienza porto antico
mail: accoglienza@portoantico.it
rien a faire!!! :mad:
-
Nell'ultimo esempio metti 2 volte il campo mail.
-
porca pupazza... me ne sono accorto anche io ora!!! :sad:
-
eliminando il primo mail, togliendo
objectclass: organizationalPerson
, objectclass: mozillaAbPersonAlpha
e modifytimestamp: 0Z
funziona... ora devo trovare una soluzione per processare tutto il file ldif aggiungendo i campi ou e dc e togliendo la robaccia di cui sopra... mi sa che facevo prima a mettermi lì e reinserirli tutti :(
-
no, fare questa cosa magari usando la riga di comando è assolutamente uno dei modi migliori per capire cosa stai facendo; io non lo chiamerei mai "tempo perso", ma "formazione" ;-)
buon lavoro
P.S. google ne sa molto, direi che sed è quello che ti serve ;-)
-
no, fare questa cosa magari usando la riga di comando è assolutamente uno dei modi migliori per capire cosa stai facendo; io non lo chiamerei mai "tempo perso", ma "formazione" ;-)
buon lavoro
P.S. google ne sa molto, direi che sed è quello che ti serve ;-)
Mai detto che si tratti di tempo perso, mi ci sto sbattendo perchè adoro tapullare con il computer e mi piace affrontare e risolvere ogni volta problemi nuovi... il problema è quando "devi" ottenere un risultato (è da prima di natale che ho promesso di sbattermi a mettere su la rubrica condivisa, se non mi do una mossa alla prossima riunione mi spennano!!!), allora il modo, importa poco... conosco il sed e so usarlo per semplici funzioni... infatti mi sono già liberato delle righe con objectclass: organizationalPerson
, objectclass: mozillaAbPersonAlpha
e modifytimestamp: 0Z
... ma non so come dirgli di sostituire il testo "mail=[finoalfondodellariga]" con quello che voglio io!!!
-
direi che una reg expr sia quelloche ti serve.. hai una parte fissa e certa (mail=) e dun qualcosa che è un indirizzo email (le regexp in merito si trovano dappertutto con google).. se il testo da sostituire è unico è banale, se è variabile, devi fare un ciclo con cosa trovare (variabile) e cose sostituire (variabile)
-
direi che una reg expr sia quelloche ti serve.. hai una parte fissa e certa (mail=) e dun qualcosa che è un indirizzo email (le regexp in merito si trovano dappertutto con google).. se il testo da sostituire è unico è banale, se è variabile, devi fare un ciclo con cosa trovare (variabile) e cose sostituire (variabile)
praticamente devo sostituire nella prima riga di ogni indirizzo mail=indirizzo@email con dc=uildmge,dc=lan,ou=Rubrica Condivisa...
Solo che neanche negli esempi delle regular espression ho trovato ciò che mi serve...
sto seriamente pensando di convertire il .ldif in .csv, darlo in pasto ad excel e fare una macro che faccia ciò che voglio... peccato che i tool che ho provato per la conversione da ldif a csv e viceversa, sembrano non lavorare benissimo e mi impappano un po' i file di output
-
Nulla da fare... non riesco a capire come posso far si che sed sostituisca un testo che inizia con "mail=" e arriva fino alla fine della riga con quello che voglio... :sad: :sad: :sad:
-
Ho fatto il giro lungo, ma ce l'ho fatta... :grin:
Ho dovuto farmi un script in java... :shock:
-
dato che, ovviamente, togliendo quelle righe non funzionava una fava... a parte l'importazione... sono ripartito da zero...
ho ripulito ldap, ho creato il file mozillaAbPersonAlpha.schema secondo la guida di thunderbird, togliendo la riga suggerita da Incognito, ho creato un frammento per editare slapd.conf ed aggiungere la objectclass mozillaAbPersonAlpha... ma quando riavvio slapd mi torna questo bell'errore/etc/openldap/schema/mozillaAbPersonAlpha.schema: line 151: AttributeType not found: "mozillaCustom2"
C'è un anima pia che ha voglia di aiutarmi a sistemare sto casino???
Mi butto sui computer dell'associazione dopo le giornate al lavoro ed alla fine sono troppo fuso per combianare qualcosa di buono... ma la rubrica condivisa ci servirebbe proprio!!!
-
Devi aggiungere lo schema di mozilla a ldap o rimuovere l'attributo "mozillaCustom2" dai dati che importi.
-
Devi aggiungere lo schema di mozilla a ldap o rimuovere l'attributo "mozillaCustom2" dai dati che importi.
ho creato il file mozillaAbPersonAlpha.schema secondo la guida di thunderbird, togliendo la riga suggerita da Incognito, ho creato un frammento per editare slapd.conf ed aggiungere la objectclass mozillaAbPersonAlpha
la procedura che ho eseguito non è corretta???
ho creato il file mozillaAbPersonAlpha.schema nella cartella schema e con il frammento lo ho aggiunto a slapd.conf...
i dati che importo sono in questo formato:
dn: cn=accoglienza porto antico,ou=Users,dc=uildmge,dc=lan
objectclass: top
objectclass: person
objectclass: organizationalPerson
objectclass: inetOrgPerson
objectclass: mozillaAbPersonAlpha
givenName: Porto antico
cn: accoglienza porto antico
mail: accoglienza@portoantico.it
modifytimestamp: 0Z
-
il file mozillaAbPersonAlpha.schema alla riga 151 ha qualcosa che non va.. esiste l'attributo?
-
il file mozillaAbPersonAlpha.schema alla riga 151 ha qualcosa che non va.. esiste l'attributo?
ho fatto un brutalissimo copia&incolla dello schema dal link postato da incognito...
tolta la riga che a lui dava errori, ho 152 righe, quindi l'errore è alla penultima
# Mozilla: @VERSION@
#
# mozillaAbPersonAlpha
#
# Created initial version --[[User:Standard8|Standard8]] 12:21, 5 Dec
2005 (PST)
# Change fax to facsimileTelephoneNumber to reflect core.schema
# ({{bug|327872}} --[[User:Standard8|Standard8]] 12:45, 11 Dec 2008 (PST)
#
# This file contains LDAPv3 schema for use with the Mozilla Address Book
# and is intended to ...
# Depends upon
# Definition of an X.500 Attribute Type and an Object Class to Hold
# Uniform Resource Identifiers (URIs) [RFC2079], and A Summary of
# the X.500(96) User Schema for use with LDAPv3 [RFC2256] (core.schema)
#
# The COSINE and Internet X.500 Schema [RFC1274] (cosine.schema)
#
# The InetOrgPerson Schema [RFC2798] (inetorgperson.schema)
# 1.3.6.1.4.1.13769.4.x - Mozilla AB 'Other' tab
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.1 NAME 'mozillaCustom1'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.2 NAME 'mozillaCustom2'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.3 NAME 'mozillaCustom3'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.4 NAME 'mozillaCustom4'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
# 1.3.6.1.4.1.13769.3.x - Mozilla AB 'Address' tab
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.1 NAME 'mozillaHomeStreet'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.2 NAME 'mozillaHomeStreet2'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.3 NAME 'mozillaHomeLocalityName'
SUP name SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.4 NAME 'mozillaHomeState'
SUP name SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.5 NAME 'mozillaHomePostalCode'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{40} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.6 NAME 'mozillaHomeCountryName'
SUP name SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.7 NAME 'mozillaHomeUrl'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.8 NAME 'mozillaWorkStreet2'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.9 NAME 'mozillaWorkUrl'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
# 1.3.6.1.4.1.13769.2.x - Mozilla AB 'Contact' tab
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.1
NAME ( 'mozillaNickname' 'xmozillanickname' )
SUP name )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.2
NAME ( 'mozillaSecondEmail' 'xmozillasecondemail' )
EQUALITY caseIgnoreIA5Match
SUBSTR caseIgnoreIA5SubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.26{256} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.3
NAME ( 'mozillaUseHtmlMail' 'xmozillausehtmlmail' )
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.7 SINGLE-VALUE )
# AOL Instant Messenger (AIM) Identity
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.4
NAME ( 'nsAIMid' 'nscpaimscreenname' )
EQUALITY telephoneNumberMatch
SUBSTR telephoneNumberSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.50 )
# 1.3.6.1.4.1.13769.9 - Mozilla AB objectclasses
# The mozillaAddressBookEntry object class is used to define entries
# representing Cards in the Mozilla Address Book. The commonName
attribute
# is used for naming entries of this object class, but may not be unique.
# department $
objectclass ( 1.3.6.1.4.1.13769.9.1 NAME 'mozillaAbPersonAlpha'
SUP top AUXILIARY
MUST ( cn )
MAY( c $
description $
displayName $
facsimileTelephoneNumber $
givenName $
homePhone $
l $
mail $
mobile $
mozillaCustom1 $
mozillaCustom2 $
mozillaCustom3 $
mozillaCustom4 $
mozillaHomeCountryName $
mozillaHomeLocalityName $
mozillaHomePostalCode $
mozillaHomeState $
mozillaHomeStreet $
mozillaHomeStreet2 $
mozillaHomeUrl $
mozillaNickname $
mozillaSecondEmail $
mozillaUseHtmlMail $
mozillaWorkStreet2 $
mozillaWorkUrl $
o $
ou $
pager $
postalCode $
postOfficeBox $
sn $
st $
street $
telephoneNumber $
title ) )
ma non ha senso!!!
-
ho fatto un brutalissimo copia&incolla dello schema dal link postato da incognito...
tolta la riga che a lui dava errori, ho 152 righe, quindi l'errore è alla penultima
# Mozilla: @VERSION@
#
# mozillaAbPersonAlpha
#
# Created initial version --[[User:Standard8|Standard8]] 12:21, 5 Dec
2005 (PST)
# Change fax to facsimileTelephoneNumber to reflect core.schema
# ({{bug|327872}} --[[User:Standard8|Standard8]] 12:45, 11 Dec 2008 (PST)
#
# This file contains LDAPv3 schema for use with the Mozilla Address Book
# and is intended to ...
# Depends upon
# Definition of an X.500 Attribute Type and an Object Class to Hold
# Uniform Resource Identifiers (URIs) [RFC2079], and A Summary of
# the X.500(96) User Schema for use with LDAPv3 [RFC2256] (core.schema)
#
# The COSINE and Internet X.500 Schema [RFC1274] (cosine.schema)
#
# The InetOrgPerson Schema [RFC2798] (inetorgperson.schema)
# 1.3.6.1.4.1.13769.4.x - Mozilla AB 'Other' tab
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.1 NAME 'mozillaCustom1'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.2 NAME 'mozillaCustom2'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.3 NAME 'mozillaCustom3'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.4.4 NAME 'mozillaCustom4'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
# 1.3.6.1.4.1.13769.3.x - Mozilla AB 'Address' tab
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.1 NAME 'mozillaHomeStreet'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.2 NAME 'mozillaHomeStreet2'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.3 NAME 'mozillaHomeLocalityName'
SUP name SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.4 NAME 'mozillaHomeState'
SUP name SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.5 NAME 'mozillaHomePostalCode'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{40} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.6 NAME 'mozillaHomeCountryName'
SUP name SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.7 NAME 'mozillaHomeUrl'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.8 NAME 'mozillaWorkStreet2'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SUBSTR caseIgnoreSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.3.9 NAME 'mozillaWorkUrl'
EQUALITY caseIgnoreMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.15{128} SINGLE-VALUE )
# 1.3.6.1.4.1.13769.2.x - Mozilla AB 'Contact' tab
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.1
NAME ( 'mozillaNickname' 'xmozillanickname' )
SUP name )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.2
NAME ( 'mozillaSecondEmail' 'xmozillasecondemail' )
EQUALITY caseIgnoreIA5Match
SUBSTR caseIgnoreIA5SubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.26{256} SINGLE-VALUE )
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.3
NAME ( 'mozillaUseHtmlMail' 'xmozillausehtmlmail' )
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.7 SINGLE-VALUE )
# AOL Instant Messenger (AIM) Identity
attributetype ( 1.3.6.1.4.1.13769.2.4
NAME ( 'nsAIMid' 'nscpaimscreenname' )
EQUALITY telephoneNumberMatch
SUBSTR telephoneNumberSubstringsMatch
SYNTAX 1.3.6.1.4.1.1466.115.121.1.50 )
# 1.3.6.1.4.1.13769.9 - Mozilla AB objectclasses
# The mozillaAddressBookEntry object class is used to define entries
# representing Cards in the Mozilla Address Book. The commonName
attribute
# is used for naming entries of this object class, but may not be unique.
# department $
objectclass ( 1.3.6.1.4.1.13769.9.1 NAME 'mozillaAbPersonAlpha'
SUP top AUXILIARY
MUST ( cn )
MAY( c $
description $
displayName $
facsimileTelephoneNumber $
givenName $
homePhone $
l $
mail $
mobile $
mozillaCustom1 $
mozillaCustom2 $
mozillaCustom3 $
mozillaCustom4 $
mozillaHomeCountryName $
mozillaHomeLocalityName $
mozillaHomePostalCode $
mozillaHomeState $
mozillaHomeStreet $
mozillaHomeStreet2 $
mozillaHomeUrl $
mozillaNickname $
mozillaSecondEmail $
mozillaUseHtmlMail $
mozillaWorkStreet2 $
mozillaWorkUrl $
o $
ou $
pager $
postalCode $
postOfficeBox $
sn $
st $
street $
telephoneNumber $
title ) )
ma non ha senso!!!
non mi sembra di aver mai postato il link dello schema, comunque lo schema di mozzilla è qua:
https://wiki.mozilla.org/MailNews:Mozilla_LDAP_Address_Book_Schema
facendo copia/incolla la riga 151 è la riga bianca dopo tutte, mozilla nell'inserimento dei dati è molto libero, ldap è più schizzinoso.
-
aggiungo anche che se la riga che da errore è l'ultima, potrebbe esserci qualche carattere non gradito in giro.. perchè da errore sulla chiusura del file... potrebbe essere un discorso anche di sintassi
-
aggiungo anche che se la riga che da errore è l'ultima, potrebbe esserci qualche carattere non gradito in giro.. perchè da errore sulla chiusura del file... potrebbe essere un discorso anche di sintassi
Ho fatto un brutalissimo copia e incolla... :-? provo a riscriverlo a mano... per ora grazie...
Sto facendo una interfaccia web per la gestione dei contatti che si appoggia a un db mysql, alla creazione di ogni nuovo contatto crea una stringa ldif che vorrei poi far importare con un batch in ldap... può interessare???
-
Sto facendo una interfaccia web per la gestione dei contatti che si appoggia a un db mysql, alla creazione di ogni nuovo contatto crea una stringa ldif che vorrei poi far importare con un batch in ldap... può interessare???
intanto vai avanti.. poi al limite la pubblichi da qualche parte e qualcuno di noi la testa.. potrebbe essere relamente interessante
buon lavoro
-
Ciao... Scrivo in questo topic perchè mi pare sia attinente al mio problema....
Ho un server LDAP su ubuntu (openldap)... Ho esportato ldif, importato su openldap e tutto ok. Outlook si collega senza problemi....
... ma qui arriva il mio problema.... Ho 1300 (circa) contatti con delle note caricate che se guardo il file ldif mi ha codificato come description;
Se cerco il contatto su outlook le note non ci sono non me le trova... Come sono codificate affinchè outlook le veda??
Ho provato in tutti i modi... Ho cercato e ricercato... Ora sono disperato... Ho paura non ci sia soluzione....
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
Ciao... Scrivo in questo topic perchè mi pare sia attinente al mio problema....
ciao e benvenuto
Ho un server LDAP su ubuntu (openldap)... Ho esportato ldif, importato su openldap e tutto ok. Outlook si collega senza problemi....
esportato da dove ed importato dove? e come hai importato?
... ma qui arriva il mio problema.... Ho 1300 (circa) contatti con delle note caricate che se guardo il file ldif mi ha codificato come description;
Se cerco il contatto su outlook le note non ci sono non me le trova... Come sono codificate affinchè outlook le veda??
prima outlook te le vedeva?
Ho provato in tutti i modi... Ho cercato e ricercato... Ora sono disperato... Ho paura non ci sia soluzione....
hai avuto errori/messaggi nell'importazione?
hai cercato in ldap da linea di comando per vedere se tale attributo c'è?
hai verificato che la conf. dei due server ldap sia uguale per quanto riguarda gli schema?
su SME, in /etc/openldap/slapd.conf hai:
include /etc/openldap/schema/core.schema
include /etc/openldap/schema/cosine.schema
include /etc/openldap/schema/inetorgperson.schema
include /etc/openldap/schema/nis.schema
include /etc/openldap/schema/redhat/rfc822-MailMember.schema
include /etc/openldap/schema/redhat/autofs.schema
include /etc/openldap/schema/rfc2739.schema
S.
-
Ciao Stefano.. Grazie per il benvenuto e per la risposta.
Allora io ho Outlook con all'interno una rubrica, un file .pst per capirci.
Non potendo esportare direttamente da outlook in LDIF, ho importato la rubrica su Thunderbird e vedo il contatto in maniera corretta.
Esporto il file LDIF da Thunderbird e se lo edito ottengo una cosa di questo tipo:
dn: cn=Pippo Franco dc:miodominio,ou:mia rubrica
objectclass: top
objectclass: person
objectclass: organizationalPerson
objectclass: inetOrgPerson
givenName: Pippo
sn: Franco
cn: Pippo Franco
mail: pippofranco@miodominio.it
modifytimestamp: 0
mobile: 3333333333
street: VIA S.Topolino 24
mozillaWorkStreet2: S.Topolino Topolinia
l: Topolinia
st: TP
postalCode: 33214
title: Qualcosa
description:: IL CONTENUTO DELLE NOTE CHE VEDO SU OUTLOOK..
Importando il tutto su Evolution vedo tutto perfettamente. A parte qualche sottigliezza relativa all-indirizzo che va be credo di riuscire a sistemare ....
importando tutto su Openldap vedo tutto nei vari campi come nel file LDIF compreso description....
Collegandomi con Outlook al server LDAP cercando Pippo mi trova il contatto, ma il campo note è vuoto...
Stessa cosa se cerco il contatto con LDAP Administration Tool. Vedo il campo note ma non è editabile.
Ti posto il file slapd.conf perchè io non ho tutti gli schemi che mi hai indicato...
# This is the main slapd configuration file. See slapd.conf(5) for more
# info on the configuration options.
#######################################################################
# Global Directives:
# Features to permit
#allow bind_v2
# Schema and objectClass definitions
include /etc/ldap/schema/core.schema
include /etc/ldap/schema/cosine.schema
include /etc/ldap/schema/nis.schema
include /etc/ldap/schema/inetorgperson.schema
include /etc/ldap/schema/extension.schema
# Where the pid file is put. The init.d script
# will not stop the server if you change this.
pidfile /var/run/slapd/slapd.pid
# List of arguments that were passed to the server
argsfile /var/run/slapd/slapd.args
# Read slapd.conf(5) for possible values
loglevel 256
# Where the dynamically loaded modules are stored
modulepath /usr/lib/ldap
moduleload back_hdb
# The maximum number of entries that is returned for a search operation
sizelimit 500
# The tool-threads parameter sets the actual amount of cpu's that is used
# for indexing.
tool-threads 1
#######################################################################
# Specific Backend Directives for hdb:
# Backend specific directives apply to this backend until another
# 'backend' directive occurs
backend hdb
#######################################################################
# Specific Backend Directives for 'other':
# Backend specific directives apply to this backend until another
# 'backend' directive occurs
#backend <other>
#######################################################################
# Specific Directives for database #1, of type hdb:
# Database specific directives apply to this databasse until another
# 'database' directive occurs
database hdb
# The base of your directory in database #1
suffix "dc=MIODOMINIO"
# rootdn directive for specifying a superuser on the database. This is needed
# for syncrepl.
#rootdn "cn=admin,dc=MIODOMINIO"
#rootpw
# Where the database file are physically stored for database #1
directory "/var/lib/ldap"
# The dbconfig settings are used to generate a DB_CONFIG file the first
# time slapd starts. They do NOT override existing an existing DB_CONFIG
# file. You should therefore change these settings in DB_CONFIG directly
# or remove DB_CONFIG and restart slapd for changes to take effect.
# For the Debian package we use 2MB as default but be sure to update this
# value if you have plenty of RAM
dbconfig set_cachesize 0 2097152 0
# Sven Hartge reported that he had to set this value incredibly high
# to get slapd running at all. See http://bugs.debian.org/303057 for more
# information.
# Number of objects that can be locked at the same time.
dbconfig set_lk_max_objects 1500
# Number of locks (both requested and granted)
dbconfig set_lk_max_locks 1500
# Number of lockers
dbconfig set_lk_max_lockers 1500
# Indexing options for database #1
index objectClass eq
# Save the time that the entry gets modified, for database #1
lastmod on
# Checkpoint the BerkeleyDB database periodically in case of system
# failure and to speed slapd shutdown.
checkpoint 512 30
# Where to store the replica logs for database #1
# replogfile /var/lib/ldap/replog
# The userPassword by default can be changed
# by the entry owning it if they are authenticated.
# Others should not be able to see it, except the
# admin entry below
# These access lines apply to database #1 only
access to attrs=userPassword,shadowLastChange
by dn="cn=admin,dc=MIODOMINIO" write
by anonymous auth
by self write
by * none
# Ensure read access to the base for things like
# supportedSASLMechanisms. Without this you may
# have problems with SASL not knowing what
# mechanisms are available and the like.
# Note that this is covered by the 'access to *'
# ACL below too but if you change that as people
# are wont to do you'll still need this if you
# want SASL (and possible other things) to work
# happily.
access to dn.base="" by * read
# The admin dn has full write access, everyone else
# can read everything.
access to *
by dn="cn=admin,dc=MIODOMINIO" write
by * read
# For Netscape Roaming support, each user gets a roaming
# profile for which they have write access to
#access to dn=".*,ou=Roaming,o=morsnet"
# by dn="cn=admin,dc=MIODOMINO" write
# by dnattr=owner write
#######################################################################
-
Ciao
ergo tu hai importato su debian/ubuntu? o su SME?
per cortesia, rispondi alle domande che ti ho posto nell'altro messaggio, anche perchè, al momento, non si capisce cosa ci azzecchi SME in tutto questo
-
Grazie ancora per la risposta...
No SME non centra. Credevo che trattandosi di LDAP qualcuno mi avrebbe potuto aiutare. Ma se non è così chiedo scusa e cancellate pure i miei post.
hai avuto errori/messaggi nell'importazione? No;
hai cercato in ldap da linea di comando per vedere se tale attributo c'è? No;
hai verificato che la conf. dei due server ldap sia uguale per quanto riguarda gli schema? Ho solo un server con UBUNTU/OPENLDAP;
prima outlook te le vedeva? SI, ma non da LDAP, in locale sul file.pst;
esportato da dove ed importato dove? e come hai importato? qua ho risposto nell'altro post.
Non volevo fare perdere tempo a nessuno, quindi se non si può fare nulla perchè io ho UBUNTU e non SME scusate il disturbo e ripeto cancellate i post.
Ciao e grazie.
-
ciao :-)
prima di tutto, nessun problema anche se il messaggio è OT, ma era giusto per chiarire
il fatto che nel file ldif tu abbia un campo che ldap non ti mostra significa che quel campo manca negli schema di ldap
ergo, per esserti utile, ti consiglio di:
- rivolgere la domanda su un forum più attinente la tua distribuzione, se non altro per avere informazioni più puntuali
- cercare su google con chiavi ad hoc, come "thunderbird inport ldap description field debian".. per esempio, partirei da qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1283211)
in ogni caso, anche se non sei un utente SME, potresti sempre provarlo ;-)
in bocca al lupo
-
Grazie ancora!
-
ci sei riuscito?
-
No... Sinceramente no. Ma non ho avuto molto tempo da dedicare perchè tra ieri è oggi... 1000 casini in azienda... Ado ogni modo sto dando uno sguardo al sito che mi hai postato... Sperando di trovare la soluzione... Ormai è il mio incubo... lo sogno la notte :D....
Ti faccio sapere comunque appena scopro (se scopro) qualcosa....
-
No... Nulla da fare...
E' incredibile...
Guarda ho creato un contatto su evolution inserendo le note. Prendo e salvo il contatto in vcard:
BEGIN:VCARD
VERSION:3.0
REV:2010-04-27T14:18:05Z
UID:pas-id-4BD6F21D00000000
LABEL;TYPE=HOME:INDIRIZZO ETC ETC
ADR;TYPE=HOME:;;INDIRIZZO ETC ETC
TEL;X-EVOLUTION-UI-SLOT=3;TYPE=CELL:3407XXXXX
TEL;X-EVOLUTION-UI-SLOT=1;TYPE=WORK,VOICE:045XXXXXXX
EMAIL;X-EVOLUTION-UI-SLOT=3;TYPE=OTHER:XXXXXXX@tiscali.it
EMAIL;X-EVOLUTION-UI-SLOT=1;TYPE=WORK:XXXXX@AAAAAAit
X-MOZILLA-HTML:FALSE
X-EVOLUTION-VIDEO-URL:
FBURL:
CALURI:
X-EVOLUTION-BLOG-URL:
CATEGORIES:Categoria
X-EVOLUTION-FILE-AS:Cognome\, Nome
N:Cognome;Nome;;;
FN:Nome Cognome
NOTE:Dove c sono le note
X-EVOLUTION-SPOUSE:... Sto per rinunn
NICKNAME:Topolinosu openldap... ma nulla outlook non mi vede le note
X-EVOLUTION-ASSISTANT:
X-EVOLUTION-MANAGER:
ROLE:
ORG:Azienda;; lo importo
TITLE:
URL:ta. Pure le note
END:VCARD
Aprendo il vcard con outlook vedo le cose in maniera correttatendo note
to met
OK
Converto il vcard in LDIF con http://labs.brotherli.ch/vcfconvert/
Magicamente il campo note diventa description.... Va be importo con lo schema di evolution nel mio slapd.conf.... Outlook cercando il contatto non vede le note.
-
Continuo qua che nell'altro post ho finito lo spazio per aggiungere che :
Modifica il campo description del contatto da importare con note
Nulla da fare. Outlook non mi vede le note.. Ci sto per rinunciare perchè mi viene il dubbio che outlook le veda queste note.
Se mi date conferma che voi con sme le vedete mi avvisate? Abbandono ubuntu. Ma non credo che sia una questione di server perchè Openldap credo sia lo stesso...
Bo insomma.. Era per farti un resoconto delle ennesime prove che ho fatto....
bye....
-
ok, grazie comunque per il feedback..
se ti interessa una rubrica condivisa su debian, dai un'occhiata a SOGo :-)