Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: orsomannaro on June 01, 2009, 05:10:41 PM
-
Prima di passare a SME usavo Samba-LDAP come PDC per una rete di client WinXP.
In questo modo condividevo sia file che un'applicazione eseguita da una cartella condivisa in rete.
Ora e' tutto su delle ibays. Il problema che la rete e' diventata inaccettabilmente lenta (al punto di trovar conveniente scaricare un file da internet piuttosto che copiarlo dalla rete!!).
Ho letto vari thread ma senza trovare soluzione al problema, torno quindi ha chiedere aiuto a Voi.
Grazie.
-
Prima di passare a SME usavo Samba-LDAP come PDC per una rete di client WinXP.
In questo modo condividevo sia file che un'applicazione eseguita da una cartella condivisa in rete.
Ora e' tutto su delle ibays. Il problema che la rete e' diventata inaccettabilmente lenta (al punto di trovar conveniente scaricare un file da internet piuttosto che copiarlo dalla rete!!).
Ho letto vari thread ma senza trovare soluzione al problema, torno quindi ha chiedere aiuto a Voi.
Grazie.
aiuto per cosa? nel senso: se non ci dici cosa hai fatto per verificare la lentezza, se non ci dici se nei log c'è qualcosa di strano, se non ci dici se è cambiato qualcosa a livello HW/SW, noi certamente l'unico aiuto che possiamo darti è una virtuale pacca sulla spalla :-)
struttura della rete?
SME server only o server & gateway?
client puliti? no virus?
client in dominio? tutti? utenti tutti "user" o c'è qualche administrator che gira?
hai provato a far girare iptraf sul server?
sei certo che non ci sia p2p?
sei sicuro dei cavi di rete? una volta da un cliente un collega ha attaccato le due estremità di un cavo luuuuuungo allo stesso switch.. :-)
Stefano che "aiutati che Dio di aiuta"
-
Ora e' tutto su delle ibays. Il problema che la rete e' diventata inaccettabilmente lenta
Hai spento il vecchio server?
c'è un dhcp nella rete?
come sono configurati i client?
hai controlato i dns.
prova \\ip\ibay\ e vedi se la rete è più veloce.
Ciao
Marco
-
aiuto per cosa? nel senso: se non ci dici cosa hai fatto per verificare la lentezza, se non ci dici se nei log c'è qualcosa di strano, se non ci dici se è cambiato qualcosa a livello HW/SW, noi certamente l'unico aiuto che possiamo darti è una virtuale pacca sulla spalla :-)
[8< snip]
Un'info importante credo di averla data: da un sys-admin che ha implementato "a mano" un PDC Samba-LDAP penso sia ragionevole aspettarsi che almeno le verifiche "base" le abbia fatte, se non qualcosina in piu' ...
Ti confesso che confidavo di essere incappato in un "problema noto", che prevedesse magari qualche accortezza lato client ...
Grazie cmq
-
> Hai spento il vecchio server?
:) certo
> c'è un dhcp nella rete?
SME
> hai controlato i dns
> prova \\ip\ibay\ e vedi se la rete è più veloce.
rien-a-faire (SME e' il resolv)
anche se confesso di avere alcune incertezze sul fatto che il dominio visto dalla rete e' quello impostato in "Gruppo di lavoro" e non quello in "Domini" ...
> come sono configurati i client?
tutti in DHCP. tutti domain user (no admin). no P2P. no virus.
qui mi sono accorto che avevo il QoS abilitato: disabilitato la situazione e' migliorata ma niente di che
> Marco
grazie 1000 Marco
-
Un'info importante credo di averla data: da un sys-admin che ha implementato "a mano" un PDC Samba-LDAP penso sia ragionevole aspettarsi che almeno le verifiche "base" le abbia fatte, se non qualcosina in piu' ...
perdonami, lungi da me dal volerti sminuire o fare lo sborone, ma quando rispondo qui (ed in generale sui ng) parto sempre dal presupposto di NON aspettarmi nulla.. perchè a fare delle presunzioni spesso si sbaglia.
ok.. posto che hai fatto tutte le opportune verifiche, non mi hai detto se iptraf (o tcpdump se sei pratico) ti fa vedere del traffico anomalo..
inoltre (ne discutevo stamattina con Marco.delia) verifica di NOn avere rootkit: sono invisibili agli AV ma fanno traffico a manetta..
per ultimo, verifica se hai errori di samba.. ci sono stati problemi con smb, qui (http://bugs.contribs.org/show_bug.cgi?id=3762) trovi maggiori dettagli
in ogni caso, se trovi qualsiasi elemento valido per determinare il problema (che non sia hw, chiaramente), apri un bug in bugzilla, grazie
aggiungo:
- quanti client?
- hai provato a spegnere tutti i client meno uno e provare a fare un trasferimento?
- il problema ce l'hai anche a server/client appena accesi o la situazione peggiora con l'andar del tempo?
- sui client è abilitato il netbios su tcp?
Ciao
Stefano
-
> iptraf ti fa vedere del traffico anomalo..
pare tutto nella norma
> verifica di NOn avere rootkit: sono invisibili agli AV ma fanno traffico a manetta..
mmmm ... verifico (ma se fanno tutto sto' traffico con iptraf qualcosa avrei forse dovuto vedere ...)
> per ultimo, verifica se hai errori di samba.. ci sono stati problemi con smb
verifico anche questo, grazie
> il problema ce l'hai anche a server/client appena accesi o la situazione peggiora con l'andar del tempo?
a quanto pare non ci sono rilevanti differenze
> sui client è abilitato il netbios su tcp?
si
grazie
-
> iptraf ti fa vedere del traffico anomalo..
pare tutto nella norma
Buongiorno Orso,
se tutto pare nella norma mi viene da pensare che il problema possa essere SME o la tua rete e non la configurazione dei client.
Quindi procederei per gradi.
Su sme
1) Per caso in fase di installazione di SME hai inserito il dhcp fornito dal tuo provider?
2) Che tipo di installazione hai fatto "server and gateway mode" oppure in "server-only mode"
lo vedi da http://ipdelserver/server-manager - Rivedi la configurazione
prima voce
Sulla rete
1) Tra sme ed i client cosa c'è, l'hub il router?
2) La rete internet e la tua rete lan è unita o divisa?
Ultima prova condividi una cartella sul desktop di un client e da un altro client copia ed incolla qualche file nella cartella e vedi se il trasferimento è sempre lento..
ciao
Marco
-
Non è che SME è collegato con due schede di rete allo stesso switch/hub/router, vero?
-
Non è che SME è collegato con due schede di rete allo stesso switch/hub/router, vero?
è proprio quello che stavo chiedendo..
-
Non ho ancora avuto il tempo di fare le prove che mi sono state consigliate, ma riporto un sintomo che magari puo' far venire qualche idea a qualcuno:
in rete viene usata un'applicazione sviluppata in ms-access
- su una macchina virtuale win2k risiede il file mdb di back-end
- vari client winXP fanno girare il front-end
in questa situazione, se pur con una certa lentezza, tutto ok
ma se sposto il db di back-end su un ibay e collego a questo i front-end,
non riesco poi ad aprire nemmeno una maschera! (devo terminare io access dal task-manager)
NOTA: se dalla VM win2k mi collego al back-end su ibay, tutto ok
questo mi farebbe pensare a qualcosa di mal configurato sui client XP ... ma non mi viene in mente proprio nulla...
-
> verifica di NOn avere rootkit: sono invisibili agli AV ma fanno traffico a manetta..
mmmm ... verifico (ma se fanno tutto sto' traffico con iptraf qualcosa avrei forse dovuto vedere ...)
se il tuo SME NON è il default GW oppure il proxy smtp è disabilitato allora tu quel traffico non lo vedi.. per tua info, sono milioni di mail di spam che stanno uscendo (supponendo, chiaramente, che tu abbia qualche RK)
S.
-
Non ho ancora avuto il tempo di fare le prove che mi sono state consigliate, ma riporto un sintomo che magari puo' far venire qualche idea a qualcuno:
in rete viene usata un'applicazione sviluppata in ms-access
- su una macchina virtuale win2k risiede il file mdb di back-end
- vari client winXP fanno girare il front-end
in questa situazione, se pur con una certa lentezza, tutto ok
ma se sposto il db di back-end su un ibay e collego a questo i front-end,
non riesco poi ad aprire nemmeno una maschera! (devo terminare io access dal task-manager)
NOTA: se dalla VM win2k mi collego al back-end su ibay, tutto ok
questo mi farebbe pensare a qualcosa di mal configurato sui client XP ... ma non mi viene in mente proprio nulla...
se non usate access come vanno le cose?
perchè access, al pari di altri ammenicoli del genere e per gentile concessione di M$, fa spesso a botte con samba.
se hai la possibilità di spostare i dati su mysql, fallo.. potresti continuare ad usare Access come front-end
prova anche a googlare con samba+access+issue e vedi se trovi delle particolari opzioni da mettere in smb.conf.. tipo oplocks ecc.
Stefano che... si legge a'ccess :-)
-
se il tuo SME NON è il default GW oppure il proxy smtp è disabilitato allora tu quel traffico non lo vedi.. per tua info, sono milioni di mail di spam che stanno uscendo (supponendo, chiaramente, che tu abbia qualche RK)
S.
SME e' il gw della lan ed entrambi i proxy sono on
NON sono un esperto ma iptraf in modalita' promiscua dovrebbe rilevare anche il traffico tra nodi diversi da quello su cui viene fatto girare (?)
sono ragionevolmente sicuro che le macchine della lan siano "sane", ma dato che "Paranoia Is A Virtue" ...
Grazie
-
Se SME è GW ed hi i proxy attivi allora non hai posta in uscita (sempre nelle ipotesi di cui sopra), ma dovresti vedere un sacco di traffico sulla 25 ed un carico elevato sulla macchina.
non ne hai fatto menzione quindi ritengo che il problema sia "meramente" di traffico di rete e di a'ccess che effettivamente fa ..... (fill the blanks)
Ciao
S.
-
NON sono un esperto ma iptraf in modalita' promiscua dovrebbe rilevare anche il traffico tra nodi diversi da quello su cui viene fatto girare (?)
No, se usi uno switch. E se usi davvero un hub, hai probabilmente problemi di saturazione della rete.
Prova a copiare un file da almeno un gigabyte sul server e poi di nuovo su un pc (anche più di uno) e cronometra le operazioni.
In una rete a 100 mbit/sec dovresti avere tra 6 e 9 megabyte/sec.
netstat -ni potrebbe mostrare errori di rete.
In /var/log/samba ci sono i log specifici, uno per ogni pc e quelli dei demoni.