Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: maudagan on June 12, 2009, 10:34:15 AM
-
salve a tutti avrei da porvi una questione che da tempo mi affligge :???:
in pratica ho alcuni pc windows in rete,non utilizzo domini o cose strane sono semplicemente in condivisione e ogni qual volta vado a riavviare il mio sme ( gateway,eMail-server etc) per aggiornamenti o altro,capita che non riesca a vedere le risorse di rete,o meglio arrivo alle condivisioni ma non riesco ,in risorse di rete , a vedere il workgroup.
riavviando il server torna tutto in ordine e a volte anche senza alcuna manovra mi risparisce il workgroup.
qualcuno ha qualche idea in merito? la condivisione smb di sme la vedo sempre
non sono un esperto di reti credo che sia un problema di wins server ma non saprei come eventualmente risolverla :???:
saluti mauro
-
da SME non vedi il workgroup, ho capito bene?
Dovresti verificare i log di samba e come sono i servizi smbd e nmbd quando ti succede.
-
no mi sono espresso male da i client non riesco a vederlo :???:
in pretica se da xp o da ubuntu vado in "risorse di rete" e cerco i computer del workgroup non li vedo se invece punto le risorse riesco a raggiungerle
è una cosa quanto meno bizzarra ma dopo varie prove ho scoperto dipendere da sme
saluti mauro
-
ciao ...
i tuoi client sono in dhcp con sme?
anche a me sembra un problema di wins
i client che gruppo di lavoro usano?
-
utilizzo quasi tutti ip statici ma ho alcuni client in dhcp su sme
sono tutti in workgroup(il classico di win) pur avendo sme come gestore di dominio (non ho necessitá di un dominio oltre a non essere molto colto in materia :cool:) ho cercato info sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo e di wins non ci ho mai capito un gran che :sad:
saluti mauro
ps ho un accesso bridge openvpn su sme e pur non avendo eseguito prove specifiche non ho mai notato problemi del genere....boh non saprei cosa pensare...é brutto essere ignoranti... :???:
risaluti mauro
-
Abilita ai client netbios su tcp-ip, verifica il demone nmbd di sme.
Giusto per chiarire, non lo vedi in risorse di rete ma se ci fai un ping o accedi alle share con l'indirizzo ip ci riesci?
-
esatto lo pingo e con indirizzo preciso accedo tramquillamente..
come abilito i client netbios su sme?
come verifico il demone nmbd?
saluti mauro
...é brutto essere ignoranti... :???:
-
No il netbios lo devi abilitare sui client xp nelle proprietà della connessione di rete, su sme deve essere attivo nmbd.
E' il netbios che permette in risorse di rete di vedere i nomi delle macchine.
-
Sarebbe molto più facile se tu usassi sme come server dhcp.
Comunque mettiamo che il tuo sme abbia questo ip 192.168.0.1
il client dovrà essere configurato così:
IP 192.168.0.x
Sub mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
Dns 192.168.0.1
Wins 192.168.0.1
Ciao
Marco
-
perfetto per i client win ho eseguito la manovra che mi avete suggerito (abilitaNetbios su tcp/ip) come win server ho messo sme e fin quì è stato "facile"
poi ho guardato nei log sme e forse ho trovato l'arcano mistero anche se per mè è poco comprensibile vi posto le ultime righe del log /var/log/nmbd/current
2009-05-29 09:30:01.181405500 Netbios nameserver version 3.0.28-0.el4.9 started.
2009-05-29 09:30:01.197393500 Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2007
2009-05-29 09:30:01.311690500 standard input is not a socket, assuming -D option
2009-06-03 15:43:38.211508500 Netbios nameserver version 3.0.28-0.el4.9 started.
2009-06-03 15:43:38.232702500 Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2007
2009-06-03 15:43:38.336865500 standard input is not a socket, assuming -D option
2009-06-04 10:11:09.683459500 Netbios nameserver version 3.0.28-0.el4.9 started.
2009-06-04 10:11:09.695487500 Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2007
2009-06-04 10:11:09.877941500 standard input is not a socket, assuming -D option
2009-06-04 11:35:33.300521500 Netbios nameserver version 3.0.28-0.el4.9 started.
2009-06-04 11:35:33.405931500 Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2007
2009-06-04 11:35:33.419881500 standard input is not a socket, assuming -D option
questo "standard input is not a socket, assuming -D option" non mi sembra una buona cosa o sbaglio? cosa significa "assuming -D option"
saluti mauro e come già più volte detto
...é brutto essere ignoranti... :???:
intanto vi ringrazio per l'attenzione :P
-
UHMMMMmmmm sembra come se tu non avessi abilitalti i guest ....
(facciamo un passo indietro hai creato gli utenti?)
ciao marco
-
dunque forse non ho capito la tua domanda ma provo comunque a rispondere
se per utenti intendi gli user di sme per mail e ibays ci sono uso sme da 3 anni circa se invece stiamo parlando di utenti per accesso a dominio quelli non ci sono infatti gli utenti client(per accesso windows) non sono inseriti in sme
non uso accesso a dominio perche non saprei proprio da dove cominciare e quindi non saprei valutare pregi e difetti della cosa,io sono un elettronico + che informatico diciamo che ormai l'elettronica è fortemente legata all'informatica ma io ho ancora molto da lavorare per "legarmi" all'informatica
saluti mauro
-
2009-06-04 11:35:33.419881500 standard input is not a socket, assuming -D option
è solo 'rumore', puoi ignorarlo
Stefano
-
non sò se questo è il modo corretto o se questa manovra possa avere un quelche significato l'ho trovato su un altro post
Last login: Fri Jun 5 09:20:13 2009 from pc-00002.audiosynthesis.homelinux.net
[root@sme-server ~]# /etc/rc.d/init.d/smb status
smbd (pid 24730 20307 18989 18817 18793 4678 4531) in esecuzione...
nmbd (pid 4523) in esecuzione...
[root@sme-server ~]#
credo voglia dire che nmbd sia in esecuzione...è corretto?
è solo 'rumore', puoi ignorarlo
ok posso tranquillamente "fregarmene" :P
saluti mauro