Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: Syphon on July 16, 2009, 06:52:15 PM
-
Salve a tutti!
Vi scrivo perchè ho un piccolo problemino..
Praticamente si è distrutto il raid 5 del mio server ibm e cosi ho perso tutti i dati. Fortunatamente avevo fatto un backup circa un mese fa e anche se questo comporterà circa una settimana di lavoro.. beh almeno "piango con un occhio.."
Ovviamente dopo la disgrazia, si prendono provvedimenti e a questo punto vi chiedo se conoscete un metodo semplice e veloce per fare un backup [su disco esterno usb (anche se quei box non ventilati li considero poco affidabili) o su una macchina della rete..] magari ogni ora.
Ho cercato tra i contribs..ma non mi sembra ci sia qualcosa che faccia al caso mio..con la funzione cerca ho visto che qualcuno cita DAR. può essere utile?
A me fondamentalmente interessa fare un backup totale di una ibay.
Inoltre:
Ho capito che il il profilo di roaming attivato mi permette di salvare il profilo dell'utente sul server in modo che su qualunque macchina della rete si logghi..troverà il suo desktop etc etc.. (Giusto?)
Ma come faccio a dare i permessi di installazione ai singoli utenti?
Ad esempio se in questo momento volessero installare anche solo un programmino.. non lo possono fare perchè risultano essere "non administrator" non possono neanche spostare la barra delle applicazioni...si può fare?
Grazie..e mi scuso se le risposte alle mie domande..si trovano "cercando"
Saluti
Syphon
-
Salve a tutti!
salve
Praticamente si è distrutto il raid 5 del mio server ibm e cosi ho perso tutti i dati. Fortunatamente avevo fatto un backup circa un mese fa e anche se questo comporterà circa una settimana di lavoro.. beh almeno "piango con un occhio.."
un mese fa? :-)
il backup si fa ogni giorno..
Ovviamente dopo la disgrazia, si prendono provvedimenti e a questo punto vi chiedo se conoscete un metodo semplice e veloce per fare un backup [su disco esterno usb (anche se quei box non ventilati li considero poco affidabili) o su una macchina della rete..] magari ogni ora.
ogni ora è assurdo..
comunque per fare il backup ogni ora ti fai un script in cron che faccia il tar (gzippato) di quello che ti serve..
per poter fare un restore di un server necessiti di questi file/directory
etc/e-smith/
etc/group
etc/gshadow
etc/passwd
etc/samba/secrets.tdb
etc/samba/smbpasswd
etc/shadow
etc/smbpasswd
etc/ssh
etc/sudoers
root
home/e-smith/
Ho cercato tra i contribs..ma non mi sembra ci sia qualcosa che faccia al caso mio..con la funzione cerca ho visto che qualcuno cita DAR. può essere utile?
vedi sopra
A me fondamentalmente interessa fare un backup totale di una ibay.
aha.. ma se fai il backup solo dell'ibay ti perdi utenti e posta (e non solo)
Inoltre:
Ho capito che il il profilo di roaming attivato mi permette di salvare il profilo dell'utente sul server in modo che su qualunque macchina della rete si logghi..troverà il suo desktop etc etc.. (Giusto?)
giusto
Ma come faccio a dare i permessi di installazione ai singoli utenti?
Ad esempio se in questo momento volessero installare anche solo un programmino.. non lo possono fare perchè risultano essere "non administrator" non possono neanche spostare la barra delle applicazioni...si può fare?
si, puoi inserire gli utenti di dominio nel gruppo locale administrators.. ma non te lo consiglio, perchè in un men che non si dica avrai le macchine piene di put... ahem, cose inutili e pericolose :-)
Grazie..e mi scuso se le risposte alle mie domande..si trovano "cercando"
volendo si.. ma per questa volta.. :-)
Stefano
-
Grazie Stefano per le risposte, cercando bene ho anche trovato il post di marco dove spiega come fare il backup su una macchina della rete.
Beh la mia macchina starebbe all'interno del dominio.. e quindi ci sarebbero problemi di permessi..ma potrei risolverli utilizzando l'account administrator.
Per il resto ho appena postato li e quindi continuo li.
C'è solo una cosa che non so fare.. mmm.. creare uno script.. qualche guida..howto a riguardo?
-
Beh la mia macchina starebbe all'interno del dominio.. e quindi ci sarebbero problemi di permessi..ma potrei risolverli utilizzando l'account administrator.
sinceramente qui non ho capito a cosa tu ti stia riferendo..
C'è solo una cosa che non so fare.. mmm.. creare uno script.. qualche guida..howto a riguardo?
beh.. San Google è zeppo di esempi di script di backup.. intanto, comunque, ti consiglio:
- di dare un'occhiata alla man page di tar per capire come creare un file che contenga solo quello che vuoi (hint: puoi usare un file per dire cosa mettere nell'archivio ed un altro per dire cosa escludere)
- di leggere la man page di cron/crontab per capire come schedulare il processo (hint: cron.hourly)
io comunque ti consiglio di usare la procedura standard e di fare il backup di tutta la macchina ogni giorno.. il backup è cosa seria e quindi ti devi fidare ciecamente di esso
Stefano
-
Beh in quel punto mi riferivo alla discussione "Backup su workstation".. notavo il fatto che, durante l'esperienza dell'autore, la workstation in questione fosse una macchina non appartenente al dominio di sme.
Nel mio caso la macchina sulla quale effettuare il backup sarebbe proprio una macchina del dominio,utilizzata da un utente;Potrebbero,pertanto,insorgere dei problemi per quanto riguarda i permessi nella condivisione cifs/samba. Tali problemi,pensavo, potrebbero essere risolti inserendo l'username e la password di administrator..che dovrebbe essere "universalmente" riconosciuta.
Per quanto riguarda lo script di backup mi sto adoperando =).
Un'ultima cosa:
Ho dato un nome alla macchine (pc1,pc2...)quando ho installato il server mi ha chiesto il nome del dominio che io ho inserito (dominio.local), ho dato anche un nome al serve (sirius).
Perchè se digito https://sirius.dominio.local/server-manager non riesce a risolvermi l'indirizzo?
Devo installare un dns interno?
tutto ok se al posto di sirius.dominio.local metto l'ip della macchina.
Non so..magari devo aprire un altro topic.
-
Beh in quel punto mi riferivo alla discussione "Backup su workstation".. notavo il fatto che, durante l'esperienza dell'autore, la workstation in questione fosse una macchina non appartenente al dominio di sme.
ok.. adesso è chiaro
Nel mio caso la macchina sulla quale effettuare il backup sarebbe proprio una macchina del dominio,utilizzata da un utente;Potrebbero,pertanto,insorgere dei problemi per quanto riguarda i permessi nella condivisione cifs/samba. Tali problemi,pensavo, potrebbero essere risolti inserendo l'username e la password di administrator..che dovrebbe essere "universalmente" riconosciuta.
puoi usare sia l'administrator locale (del pc) che quello di dominio
Per quanto riguarda lo script di backup mi sto adoperando =).
bravo.. c'è molta soddisfazione nell'imparare e "vedere" frutti del proprio lavoro
Un'ultima cosa:
Ho dato un nome alla macchine (pc1,pc2...)quando ho installato il server mi ha chiesto il nome del dominio che io ho inserito (dominio.local), ho dato anche un nome al serve (sirius).
Perchè se digito https://sirius.dominio.local/server-manager non riesce a risolvermi l'indirizzo?
Devo installare un dns interno?
tutto ok se al posto di sirius.dominio.local metto l'ip della macchina.
Non so..magari devo aprire un altro topic.
rispondo qui ma si, ti chiedo la cortesia di non "inquinare" i topic..
i pc hanno indirizzi ip statici? sono in dhcp? che dns usano?
non serve alcun dns server interno; SME è il dns e se le macchine sono in dominio (gestito da SME) dovresti non avere questo problema.
Ciao
Stefano
-
mi accodo anch 'io a questo post perche' interessa anche a me un opinione \ soluzione valida x il backup di una sola ibay
Ho una simile condizione in un posto e il backup sul nas lo fa una macchina win, ma farlo fare direttamente a sme mi permetterebbe di utilizzare orari notturni
Non ho utilizzato i contribs di backup perche' troppo complessi e poi mi interessava avere il backup non compresso... (no dar x intenderci )
credo che la soluzione + semplice sia uno script + cron manager...
Qualcuno ha un esempio di script che utilizza un nas ?
Cron manager e' ancora un contrib affidabile ? ho visto che nasce per sme 6....
http://wiki.contribs.org/Crontab_Manager (http://wiki.contribs.org/Crontab_Manager)
Bye
-
Non ho utilizzato i contribs di backup perche' troppo complessi e poi mi interessava avere il backup non compresso... (no dar x intenderci )
credo che la soluzione + semplice sia uno script + cron manager...
Qualcuno ha un esempio di script che utilizza un nas ?
Cron manager e' ancora un contrib affidabile ? ho visto che nasce per sme 6....
http://wiki.contribs.org/Crontab_Manager
se vuoi fare un backup senza compressione (e quindi intendo non un file unico) puoi usare qualsiasi comando/tecnica, una volta stabilito COME ti connetti al nas.. samba? ftp? rsync?
per quanto riguarda il crotab manager non funziona..
se vuoi crearti una schedulazione tua, crea un file in /etc/cron.d (visualizzane uno di quelli esistenti per la sintassi), poi riavvia crond
altrimenti ti crei un tuo fragment in /etc/e-smith/templates-custom/etc/crontab e poi espandi /etc/crontab
ciao
Stefano
-
al nas posso accedere con samba e via ftp.... ora sto usando samba....
raggiungibile in modo trasparente con \\ip\cartella ....
rsync sembra la miglior soluzione, ma non ho ben chiaro se posso utilizzarlo su questo nas, visto che non e' contemplato in nessun menu di configurazione.... ricordo che freenas aveva l' attivazione di tale servizio...
qui http://doc.science.unitn.it/wiki/Servizio_di_Storage ci sono un po di esempi di script .... ma in realta' in rete ce ne sono un sacco.... conosci un wiki bello dove poter fare riferimento ?
-
rsync: se non è contemplato dubito che tu lo possa usare..
in merito allo scrpt.. non ho Molto da consigliarti.. prova un paio di script che riesci a capire cosa fanno e poi, se necessario, personalizzali; il bello dei s.o. unix-like è proprio questo ;-)
Stefano
-
risolto con :
cp -ru /home/e-smith/files/ibays/ct/files /mnt/nas
tra l' altro, vorrei segnalare a Marco.Delia che sto usando un nas praticamente identico al suo... ed e' possibile inserire user e password nelle share, ho letto rapidamente un vecchio post e c'era questo problema....
Tutti i nas economici si basano sul chipset RDC R2882 ( anche iomega x intenderci ) tra l' altro i firmware sono compatibili tra marche diverse... ( sconsiglio comunque tali prove )
... meglio tardi che mai... :cool:
-
sembra che rsync sia più utile alle tue esigenze, in aggiunta ad un backup completo,come consigliato da stefano.
per maggiori info su rsync puoi dare un occhiata qui.
http://forums.contribs.org/index.php/topic,43368.0.html
-
grazie x la risposta, ma rsync non e' supportato dal mio nas...