Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: redteo on September 17, 2009, 02:36:37 PM
-
Buongiorno.
mi son cimentato nella installazione di openbravo (2,50 mp3) ed ho desistito.
per i numerosi errori riscontrati, e per, lo dico onestamente carenze mie di preparazione,
volevo sapere se qualcuno é disposto ad aiutarmi.
nelle ultime due settimane poi, sono uscite due release e un rpm per ubuntu che fa tutto da se.
gli amici sviluppatori di openbravo hanno tolto, se non ho controllato male, la documentazione generica per host linux differenti da ubu prima c´era ad esempio gentu, debian ecc.. oltre alla inst su windows
ora mi chiedo possiamo permettere che una applicazione di tale rilievo non possa girare su sme ...
-
ciao
ho verificato in 3 minuti 3 che puoi scaricare dal loro sito una appliance virtuale (per qemu,vmware,virtualbox,xen) dove tutto è già configurato..
io andrei direttamente su quello..
comunque sia, non dici nulla in merito a
- cosa hai fatto
- come hai fatto
- che errori hai ottenuto :-)
difficile che ti si possa dare una mano.. o no?
non ho invece guardato le specifiche di base richieste per installare il prodotto, ma dubito che non possa essere messo su redhat, sarebbe per loro un suicidio..
ah, in ubuntu non ci sono gli rpm ;-) (*)
ciao
Stefano
(*) prima che qualcuno obbietti, si, si possono usare gli rpm, ma di default non ci sono..
-
non ho invece guardato le specifiche di base richieste per installare il prodotto, ma dubito che non possa essere messo su redhat, sarebbe per loro un suicidio..
ho verificato.. effettivamente non certificano/testano l'installazione su centos/redhat, ecco perchè mettono a disposizione le appliances virtuali.. la cosa che mi perplime è che su windows hanno testato solo XP (????) e che hanno scelto ubuntu 9.0.4 e non la versione server lts (long term support)..
mah..
Stefano
-
ciao stefano in effetti stavo facendo un escursus dei miei appunti per scrivere quí.
ho ricontrollato le guide fatte da loro sono due:
http://wiki.openbravo.com/wiki/ERP/2.50/Openbravo_environment_installation
http://wiki.openbravo.com/wiki/ERP/2.50/Openbravo_ERP_Installation
la versione italiana della guida non aggiornata magari aiuta di piú:
http://wiki.openbravo.com/wiki/ERP/2.50/Openbravo_ERP_Installation/it
non vedo perché devo usare una macchina virtuale quando posso installarla sul server.
dopo dó un occhio dentro il deb di ubuntu che tra le altre cose fa tutto ul lavoro custom
installando un secondo tomcat e un secondo postgresql con config ad oc.
quello che ho visto cambiato e spiego nel prossimo post é la codifica del database e le variabili ambiente del sistema. e problemi con UUID di pgsql che non ho risolto.. che porta ad errori di compilazione dovuti prima alla configurazione di utf-8 di smebox poi come detto a uuid.
"perplime " non ho capito.
-
"perplime " non ho capito.
citazione da Aldo, Giovanni e Giacomo, sta per "mi lascia perplesso" ;-)
Stefano
-
non vedo perché devo usare una macchina virtuale quando posso installarla sul server.
dopo dó un occhio dentro il deb di ubuntu che tra le altre cose fa tutto ul lavoro custom
installando un secondo tomcat e un secondo postgresql con config ad oc.
perchè ti eviti un sacco di sbattimento? :-)
ma da quel che capisco tu hai già openbravo installato.. se si, come ti trovi? mi contatti in prv please?
quello che ho visto cambiato e spiego nel prossimo post é la codifica del database e le variabili ambiente del sistema. e problemi con UUID di pgsql che non ho risolto.. che porta ad errori di compilazione dovuti prima alla configurazione di utf-8 di smebox poi come detto a uuid.
ma secondo loro un upgrade come si dovrebbe fare? intendo dire: se tu hai la versione 2.X su SME e devi passare all'ultima che fai? ti spari? :-)
Stefano
-
lo so che evito un sacco di sbattimenti e che magari con un uno script di cron mi faccio il backup della macchina virtuale.. ma considerando altri aspetti, céra giá un contrib per una versione precedente, ho una distro che mi gestisce un server fantastico sme. e poi la prendo come questione di principio.
ho openbravo installato in altre situazioni. volevo fosse un istallazione ex novo.
l´upgrade non l´ho fatto ma ho seri dubbi possa funzionare.
unáltra considerazione poi é rivolta all´opensurce italiano che é inesistente: esistono le traduzioni di openbravo si no forse paghi l´aziend italiana. me la faró da solo e la metteró online quanto prima
ti ho mandato un msg privato
e adesso cominci a scrivere un report di quello che ho fatto.