Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: MicSme on September 18, 2009, 09:04:18 AM

Title: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 18, 2009, 09:04:18 AM
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio generico in merito alle modalità di backup da configurare per un pc con sme server avente 2 dischi fissi, lo scopo e' appunto di sostituire il disco a con il b in caso di crash del primo rendendo l'interruzione dei servizi il piu' breve possibile.
Premetto che il mio livello e' da vero newbie quindi vi chiedo pazienza..sopratutto mi piacerebbe capire se sme nell'installazione vede i 2 dischi e crea gia' qualcosa (finora l'ho testata solo su vm e da qui' e' dura perche' non riconosce i dischi fisici della rete) a livello di raid oppure se debbo intervenire con la funzionalità nativa di backup o terzo e ultimo caso se devo "provare" a mandare in esecuzione un qualche script.Anche l'ultima soluzione eventualmente e' gradita ..se mi ci metto di buzzo buono impiego una vita ma alla fine in qaulche modo arrivo.
Nel frattempo buona giornata e grazie a tutti!   
Michele
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Incognito on September 18, 2009, 09:23:24 AM
Raid 1, mirroring, ovvero tutte le operazioni di scrittura vengo fatte su entrambi i dischi che rimangono identici.
Se si rompe un disco l'altro continua a lavorare "come se niente fosse", fermo sistema = 0
All'atto pratico dal sistema vedrai sempre un disco solo.
I 2 dischi è meglio che siano identici (o almeno partizionati nello stesso modo), lo puoi fare già dall'installazione.

Consiglio comunque anche un backup "altrove", per qullo ci sono tanti metodi e programmi, io preferisco un altro pc con rsync.
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 18, 2009, 09:41:09 AM
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio generico in merito alle modalità di backup da configurare per un pc con sme server avente 2 dischi fissi, lo scopo e' appunto di sostituire il disco a con il b in caso di crash del primo rendendo l'interruzione dei servizi il piu' breve possibile.
Premetto che il mio livello e' da vero newbie quindi vi chiedo pazienza..sopratutto mi piacerebbe capire se sme nell'installazione vede i 2 dischi e crea gia' qualcosa (finora l'ho testata solo su vm e da qui' e' dura perche' non riconosce i dischi fisici della rete) a livello di raid oppure se debbo intervenire con la funzionalità nativa di backup o terzo e ultimo caso se devo "provare" a mandare in esecuzione un qualche script.Anche l'ultima soluzione eventualmente e' gradita ..se mi ci metto di buzzo buono impiego una vita ma alla fine in qaulche modo arrivo.
Nel frattempo buona giornata e grazie a tutti!   
Michele

cioa ciao

come dice Incognito SME crea automaticamente (a meno di dirgli di non farlo) un raid X, con X dipendente dal numero di dischi installati.. ti rimando alla documentazione per capire come funziona la cosa.

comunque sia, oltre a ribadire anche io il concetto che RAID != backup, ti invito a fare dei test sulla macchina virtuale: prima di avviarla elimina uno dei dischi ("scollegalo") e prova ad avviarla.. dovresti vedere nella posta di admin (che pui anche leggere in console) che la macchina sta lavorando in degraded mode.. orbene, spegnila, ricollega l'altro hd, riavvia, accedi alla console come utente admin e esegui il punto "gestisci ridondanza dischi" o simile..

ti conviene impratichirti un attimo per capire come funziona..

consiglio la lettura di http://wiki.contribs.org/Raid (http://wiki.contribs.org/Raid) (dove tra l'altro trovi le info che dicevo sopra)

Stefano
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 18, 2009, 04:38:21 PM
esito del test: vm con sme con 2 dischi ad installazione effettuata sego uno dei dischi (lo slave) e la macchina riparte (ottimo) la mail ad admin invece non arriva (controlllato sia nei log della posta che in horde)..certo che era il massimo se accadeva anche questo.
La vm e' ripartita solo con il disco master quindi la ridondanza segnala ovviamente un solo disco funzionante , una volta aggiunto l'altro allora lo rileva e chiede il riallineamento.
Avete una qualche idea su come riprustina il servizio mail su crash di uno dei dischi? grazie
Michele
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 18, 2009, 04:52:48 PM
non devi ripristinare nulla.. il servizio non cade

poi non ho capito il discorso master-slave.. ok che sei in macchina virtuale, ma il raid va sempre fatto tra dischi su canali diversi, ergo, in case di ide, master-master

attendo input

Stefano
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 18, 2009, 05:16:17 PM
poi non ho capito il discorso master-slave.. ok che sei in macchina virtuale, ma il raid va sempre fatto tra dischi su canali diversi, ergo, in case di ide, master-master

scusa Stefano mi sono spiegato male, avevo due dischi ide hdb1(la vm lo mette master) e hdb2(lo mette slave cosi' c'e' scritto nella gestione dischi)..cmq..sono arrivate la mail (troppo ansioso di riceverle ho scritto subito..) in sequenza quella di DegradyArrayEvent e poi quelle del rebuild addirittura ogni 20% di ricopstruzione effttuata..fantastico!)

ora passo oltre secondo te' e' possibile dalla vm salvare su un disco condiviso della rete win? ho provato anche ieri ma il backup su wrkstation mi da' problemi ..ho provato in questo modo:
ho condiviso una cartella sul mio pc win xp nome sme permessi full
sono andata sul backup nativo wrk station e ho impostato condivisione cifs(accedo con utx e pwd) quindi ho provato a mettere //mioip/sme e anche \\mioip\sme in condivisione...ma niente bisogna dire pero' che il disco dove vorrei salvare e' ntfs e il server e' virtuale , il comando df e fdisk non rilevano niente a livello di dischi del pc ospite..anche il tentativo di mount da riga di comando fallisce..si puo' far qualcosa che ne' pensi? Grazie in anticipo Michele
 
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 18, 2009, 05:28:09 PM
scusa Stefano mi sono spiegato male, avevo due dischi ide hdb1(la vm lo mette master) e hdb2(lo mette slave cosi' c'e' scritto nella gestione dischi)..cmq..sono arrivate la mail (troppo ansioso di riceverle ho scritto subito..) in sequenza quella di DegradyArrayEvent e poi quelle del rebuild addirittura ogni 20% di ricopstruzione effttuata..fantastico!)

ottimo.. usi dischi REALI? brrrrrrrrr

Quote
ora passo oltre secondo te' e' possibile dalla vm salvare su un disco condiviso della rete win? ho provato anche ieri ma il backup su wrkstation mi da' problemi ..ho provato in questo modo:
ho condiviso una cartella sul mio pc win xp nome sme permessi full
sono andata sul backup nativo wrk station e ho impostato condivisione cifs(accedo con utx e pwd) quindi ho provato a mettere //mioip/sme e anche \\mioip\sme in condivisione...ma niente bisogna dire pero' che il disco dove vorrei salvare e' ntfs e il server e' virtuale , il comando df e fdisk non rilevano niente a livello di dischi del pc ospite..anche il tentativo di mount da riga di comando fallisce..si puo' far qualcosa che ne' pensi? Grazie in anticipo Michele

penso che. dovresti rileggere tutto, respirare e riformulare, perchè ad essere sincero non ho capito un tubo :-)

inoltre, per cortesia, quando quoti le risposte degli altri usa il quoting standard ;-)

Grazie e ciao

Stefano
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: pepz on September 19, 2009, 08:32:54 AM
Quote
quindi ho provato a mettere //mioip/sme e anche \\mioip\sme in condivisione...ma niente

... dove li hai messi?

Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 09:02:58 AM
ok allora prima Stefano:
In sostanza ho il mio pc con win xp pro sp2 e sopra ho una vm con sme in modalità srv+gw volevo tentare un salvataggio della vm con sme su host win
pero' come dicevo dalla vm non si vede il disco della macchina host(o almeno non ho le conoscenze sufficienti per farlo) allora io ho cmq tentato (e qui' rispondo a pepz) tramite la funzione nativa di backup di sme scelta backup su work station, nella textbox Indirizzo Ip o hostname della workstation ho messo l'ip appunto e sotto alla voce Condivisione di backup ho messo appunto la stringa //indirizzoip/nomecondiv e nel campo passwor dla password che utilizzo per il login di win ...spero che cosi' sia + chiaro
Michele
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 09:19:20 AM
oh, mo' è un po' più chiaro

allora.. srv+gw.. ergo 2 schede di rete... quale delle due è in bridge con quella del tuo pc? tradotto in stampatello: quale delle due schede virtuali di SME è nella stessa classe di indirizzi ip del tuo pc?

S.
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 09:43:53 AM
la prima che posso scegliere nella vm presumo quindi la eth0 cmq a livello di macchina host ho l'interfaccia fisica con indirizzo XXX.XX.X.XXX e poi ho l'adattatore virtuale con indirizzo XXX.XX.Y.XXX sulla macchina virtuale ho invece assegnato un indirizzo uguale alla classe dell'interfaccia fisica della macchina host, se digito l'ipconfig mi assegna l'inidirizzo utilizzato in fase di installazione sull'interfaccia br0 mentre eth0 ed eth1 non hanno indirizzi assegnati(sto 'parlando della vm naturalmente).
Michele

Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 10:03:50 AM
la prima che posso scegliere nella vm presumo quindi la eth0 cmq a livello di macchina host ho l'interfaccia fisica con indirizzo XXX.XX.X.XXX e poi ho l'adattatore virtuale con indirizzo XXX.XX.Y.XXX sulla macchina virtuale ho invece assegnato un indirizzo uguale alla classe dell'interfaccia fisica della macchina host, se digito l'ipconfig mi assegna l'inidirizzo utilizzato in fase di installazione sull'interfaccia br0 mentre eth0 ed eth1 non hanno indirizzi assegnati(sto 'parlando della vm naturalmente).
Michele

scusa, mi stai dicendo che ifconfig eth0/eth1 non ti restituisce un ip?

S.
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 10:12:55 AM
si purtroppo quoto ipconfig :
[root@lnxgated ~]# ifconfig
br0       Link encap:Ethernet  HWaddr 00:FF:6B:7D:23:81
          inet addr:172.XX.X.134  Bcast:172.XX.X.255  Mask:255.255.255.0
          UP BROADCAST RUNNING ALLMULTI MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:6771 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:6690 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0
          RX bytes:3257393 (3.1 MiB)  TX bytes:3278112 (3.1 MiB)

eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 08:00:27:DC:46:FC
          UP BROADCAST RUNNING PROMISC MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:15035 errors:1 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:6680 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:5686851 (5.4 MiB)  TX bytes:3277740 (3.1 MiB)
          Interrupt:11 Base address:0xd020

eth1      Link encap:Ethernet  HWaddr 08:00:27:99:6A:03
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:132 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:120 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:14072 (13.7 KiB)  TX bytes:3840 (3.7 KiB)
          Interrupt:10 Base address:0xd240

lo        Link encap:Local Loopback
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:479 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:479 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0
          RX bytes:37783 (36.8 KiB)  TX bytes:37783 (36.8 KiB)
scusate lo sbrodolamento ma si rende necessario..
Michele
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 10:40:10 AM
interessante.. e navighi da quella macchina?

un
Code: [Select]
traceroute www.google.it

cosa ti restituisce?

S.
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 10:50:23 AM
certo pero' ho impostato nella vm il gateway che si utilizza per la macchina host a mano da riga comando all'indirizzo 172.XX.X.254 e per testare la navigazione ho messo sotto proxy il browser della macchina host con l'indirizzo della vm e funziona benissimo inoltre ho aggiornato il sw della vm da menu.
quoto l'inquietante risposta del traceroute :
[root@lnxgated ~]# traceroute www.google.it
traceroute: Warning: www.google.it has multiple addresses; using 74.125.43.147
traceroute to www.l.google.com (74.125.43.147), 30 hops max, 38 byte packets
 1  * * *
 2  * * *
 3  * * *
 4  * * *
 5  * * *
 6  * * *
 7  * * *
 8  * * *
 9  * * *
10  * * *
11  * * *
12  * * *
13  * * *
14  * * *
15  * * *
16  * * *
17  * * *
18  * * *
19  * * *
20  * * *
21  * * *
22  * * *
23  * * *
24  * * *
25  * * *
26  * * *
27  * * *
28  * * *
29  * * *
30  * * *
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 11:15:57 AM
certo pero' ho impostato nella vm il gateway che si utilizza per la macchina host a mano da riga comando all'indirizzo 172.XX.X.254 e per testare la navigazione ho messo sotto proxy il browser della macchina host con l'indirizzo della vm e funziona benissimo inoltre ho aggiornato il sw della vm da menu.

ahem.. posso chiederti la cortesia di scrivere usando la normale punteggiatura? faccio una fatica bestia a leggere i tuoi post.. grazie.

ciò detto: quando hai configurato la macchina virtuale, come la hai configurata? che ip hai assegnato? non mi interessa sapere come è adesso, ma come dovrebbe essere..

in linea teorica, se l'ip della tua macchina sme, interfaccia lan, fa parte della stessa rete della tua macchina xp e sulla macchina xp o in rete ci sono risorse condivise, non dovresti aver problemi a vederle ed usarle.. se invece l'indirizzo è sulla wan allora ci sono problemi

S.
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 11:37:46 AM
Chiedo scusa per gli arruffamenti ortografici  :grin: .
Per quanto riguarda l'ip assegnato alla macchina virtuale in fase di configurazione confermo che e' della medesima classe della macchina host.
Inoltre il samba funzia benissimo vedo gli ibays e le cartelle utente.
Malgrado cio' non mi riesce di backuppare la vm usando la funzione nativa di sme(backup su workstation) :sad:
Se puo' esserti utile dalla macchina virtuale eseguo il comando df leggo:
[root@lnxgated ~]# df
Filesystem        blocchi di   1K   Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/mapper/main-root
                       2483488   2228212    129120  95% /
/dev/md1                101018     23467     72335  25% /boot
none                     62952         0     62952   0% /dev/shm

--> se eseguo fdisk -l vedo:
[root@lnxgated ~]# fdisk -l
Disk /dev/hda: 3221 MB, 3221225472 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 391 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1   *           1          13      104391   fd  Autorilevamento raid di Linux
/dev/hda2              14         391     3036285   fd  Autorilevamento raid di Linux

Disk /dev/md1: 106 MB, 106823680 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 26080 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/md1 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/md2: 3109 MB, 3109027840 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 759040 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/md2 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/dm-0: 2583 MB, 2583691264 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 630784 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/dm-0 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/dm-1: 469 MB, 469762048 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 114688 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/dm-1 non contiene una tabella delle partizioni valida

Nella mia incompetenza mi suona strano non vedere il disco della macchina host che e' di 160 gb

Grazie per la pazienza e la costanza nelle risposte
Michele



 
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 12:05:23 PM
Nella mia incompetenza mi suona strano non vedere il disco della macchina host che e' di 160 gb

direi che invece è cosa buona e giusta :-)

comunque non lo vedi perchè non è montato.. hai una directory condivisa su quel disco?

se si, da shell dai
Code: [Select]
cd /mnt
mkdir windows
mount -t cifs -o username=my_utente_windows,password=password_utente_windows //ip_windows/nome_condivisione ./windows

i parametri mi sembrano chiari.. ah, non vale password nulla..

se non hai errori a video, facendo
Code: [Select]
cd windows
ls -la
vedrai tutto quello che hai condiviso

per il backup valgono gli stessi principi.. a mio parere, però, vista la dimensione ridotta della VM, farei uno script lato windows che spegna la macchina virtuale, crea uno zip/tar/scegli_tu della directory della VM ed infine riavvii la VM.. fatto di notte non ci metti nulla..

se invece la tua idea è di allenarti col backup di SME per capirlo e passare in produzione, cercherei una macchina fisica (bastano 256 mb di ram.. o anche 192) e farei le prove "sul ferro", soprattutto se non ti senti un drago con le macchine virtuali.

buon lavoro
Stefano
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 12:26:33 PM
il comando di mount mi da':

mount error 13 = Permission denied
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g.man mount.cifs)

premetto che ho eseguito il comando da root e che ho tentato di leggere il manuale sopra citato senza cavare un ragno dal buco,

infine .. il mio intento e' quello di fare il testing per poi passare ad un server  fisico con tutti i servizi che riesco ad installare ma sopratutto a far funzionare a dovere.

Sme in questo mi aiuta immensamente perche' non ho le competenze necessarie per costruire da zero(anche partendo da una CentOS) un server funzionante.

Michele
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 12:37:14 PM
per l'errore: l'utente di windows ha la password? lo inserisci nel formato nomepc\utente?

vedo che sei di verona.. se hai bisogno di una mano "de visu" contatta Fumetto (che forse sta leggendo)

Stefano e.. social networking
Title: Re: Consiglio per backup
Post by: MicSme on September 21, 2009, 02:48:41 PM
Allora il tuo comando non funzionava semplicemente perche' l'utente
di windows che mettevo l'avevo ranzato!!!  :hammer:
ho riprovato con un utente esistente e funziona tutto alla grande la condivisione viene montata correttamente!!! Provero' subito con il backup workstation di sme
Lo so' che a Vr c'e' un altro fan di sme pero' non credo che il livello di know how possa essere equivalente ... sono proprio un newbie...
Vi tengo al corrente per il backup passo alle prove..
Grazie Stefano!

Title: Re: Consiglio per backup
Post by: Stefano on September 21, 2009, 03:01:30 PM
Allora il tuo comando non funzionava semplicemente perche' l'utente
di windows che mettevo l'avevo ranzato!!!  :hammer:

:-D

Quote
ho riprovato con un utente esistente e funziona tutto alla grande la condivisione viene montata correttamente!!! Provero' subito con il backup workstation di sme

ottimo

Quote
Lo so' che a Vr c'e' un altro fan di sme pero' non credo che il livello di know how possa essere equivalente ... sono proprio un newbie...

non vedo il problema, nessuno qui è "nato imparato" (Cit.); penso che per una birra potresti anche imparare qualcosa :-)

Quote
Vi tengo al corrente per il backup passo alle prove..
Grazie Stefano!

di nulla

S.

p.s.: se puoi, fai una donazione al progetto, grazie..