Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: Fumetto on October 21, 2009, 11:43:54 PM
-
Sto facendo un po di prove e c'è una cosa a cui non ho trovato ancora risposte... se qualcuno mi potesse indicare la strada gliene sarei grato... :P
SME è usato per inviare posta attraverso il provider, quindi ho specificato in
Configurazione -> Email -> Cambia configurazione distribuzione email -> inserito server, username e password, autenticazione abilitata
Un utente di SME che usa Horde sul server invia una mail all'indirizzo "miamail@gmail.com" attraverso webmail; se nell'identità di default il parametro "Tuo Indirizzo Email" è UGUALE a quello definito per il server SMTP del provider Google me la da buona, se è diversa (anche se esistente) mi mette la mail in Spam...
Da questo deduco che il server del provider che invia invia comunque, ma per un incompreso (da me) motivo google si accorge di qualcosa che non va e la mette in spam... cosa potrà essere?
Sto cercando di analizzare i dati ma non riesco a uscirne... qualche idea?
-
Un utente di SME che usa Horde sul server invia una mail all'indirizzo "miamail@gmail.com" attraverso webmail; se nell'identità di default il parametro "Tuo Indirizzo Email" è UGUALE a quello definito per il server SMTP del provider Google me la da buona, se è diversa (anche se esistente) mi mette la mail in Spam...
puoi definire meglio la cosa?
-
Alur... ho fatto diverse prove con caselle email diverse... nella fattispecie due di Gmail e una Hotmail... tutte le mail spedite da SME attraverso il server di posta del provider vengono riconosciute come probabile spam da entrambi i servizi riceventi (gmail e hotmail)...
Perchè?!?! Forse perchè negli header ci sono tracce dell'indirizzo mittente che non è una ADSL business e quindi vedono la mail come probabile spam da bot?
Il riconoscimento come spam del precedente esempio lasciava passare una mail configurata in un determinato modo (non la vedeva come spam) in quanto precedentemente da quella casella (gmail) era stato mandato un messaggio di prova alla casella di test (su sme) e quindi probabilmente ha aggiunto quella casella tra i mittenti attendibili...
Comincio a pensare che i filtri antispam di alcuni sistemi siano a volte troppo restrittivi...
-
allora.. traducendo in stampatello maiuscolo, mi stai dicendo che tutte le email mandate verso gmail/hotmail usando lo smarthost del provider vengomo marchiate come spam..
domanda: che isp hai? telecozz? hai verificato che non sia (stranamente) in qualche BL?
-
Un esempio vale più di mille parole...
Questa è la mail arrivata nella cartella spam di gmail
Delivered-To:xxx.xxx@gmail.com
Received: by 10.223.105.142 with SMTP id t14cs332664fao;
Wed, 21 Oct 2009 14:23:19 -0700 (PDT)
Received: by 10.204.13.210 with SMTP id d18mr8597057bka.211.1256160199270;
Wed, 21 Oct 2009 14:23:19 -0700 (PDT)
Return-Path: <admin@dominio_internet.it>
Received: from SRV-HP3.netsons.net (srv-hp3.netsons.net [94.198.98.25])
by mx.google.com with ESMTP id 24si930218fxm.41.2009.10.21.14.23.19;
Wed, 21 Oct 2009 14:23:19 -0700 (PDT)
Received-SPF: pass (google.com: domain of admin@dominio_internet.it designates 94.198.98.25 as permitted sender) client-ip=94.198.98.25;
Authentication-Results: mx.google.com; spf=pass (google.com: domain of admin@dominio_internet.it designates 94.198.98.25 as permitted sender) smtp.mail=admin@dominio_internet.it
Received: from hostxxx-xxx-dynamic.xxx-xxx-r.retail.telecomitalia.it ([xxx.xxx.xxx.xxx] helo=smetest.mycompany.local)
by SRV-HP3.netsons.net with esmtpa (Exim 4.69)
(envelope-from <admin@dominio_internet.it>)
id 1N0ieL-0004hz-VV
for xxx.xxx@gmail.com; Wed, 21 Oct 2009 23:23:18 +0200
Received: (qmail 5487 invoked by uid 453); 21 Oct 2009 21:23:15 -0000
X-Virus-Checked: Checked by ClamAV on mycompany.local
Received: from localhost (HELO localhost) (127.0.0.1)
by mycompany.local (qpsmtpd/0.40) with ESMTP; Wed, 21 Oct 2009 23:23:15 +0200
Received: from pc-00010.mycompany.local (pc-00010.mycompany.local
[192.168.1.10]) by 192.168.1.150 (Horde Framework) with HTTP; Wed, 21 Oct
2009 23:23:15 +0200
Message-ID: <20091021232315.792021u6ykuobni8@192.168.1.150>
Date: Wed, 21 Oct 2009 23:23:15 +0200
From: Terza Identit <admin@dominio_internet.it>
To: xxx.xxx@gmail.com
Subject: vediamo ora
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain;
charset=ISO-8859-1;
DelSp="Yes";
format="flowed"
Content-Disposition: inline
Content-Transfer-Encoding: 7bit
User-Agent: Internet Messaging Program (IMP) H3 (4.3.4)
X-AntiAbuse: This header was added to track abuse, please include it with any abuse report
X-AntiAbuse: Primary Hostname - SRV-HP3.netsons.net
X-AntiAbuse: Original Domain - gmail.com
X-AntiAbuse: Originator/Caller UID/GID - [47 12] / [47 12]
X-AntiAbuse: Sender Address Domain - appuntixcaso.it
X-Source:
X-Source-Args:
X-Source-Dir:
vediamo ora
Io da quello che vedo è tutto a posto... l'unica cosa che mi da da pensare è che l'IP "dynamic.retail.telecomitalia.it" sia la causa... altre non ne vedo... come faccio a vedere se mi hanno blacklistato l'IP? :P
-
più che il dynamic pernso sia "helo=smetest.mycompany.local"
in ogni caso contatta gmail e chiedi lumi, fai prima ;-)
-
Mmm... potrebbe essere... ma se è cosi la vedo dura... smetest.mycompany.local difficilmente potrà diventare un dominio valido tipo smetest.contribs.org... :P
Chiederò lumi a gmail... dopo però... ho trovato dove prendere il modem seriale a 56k, volo a prenderlo che stanotte si mette su il testfaxserver :grin:
-
ciao
anch'io ho avuto lo stesso problema ed ho risolto facendo uscire la email con il suffisso .it, penso che sia anche il tuo problema perchè il.local non viene riconociuto da tutti