Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: MicSme on October 29, 2009, 05:57:33 PM
-
Un salutone a tutti e come sempre una domanda:
Dovrei "automatizzare" un comando in fase di boot nel mio caso
route add -net XXX.XXX.XXX.XXX netmask XXX.XXX.XXX.XXX gw XXX.XXX.XXX.XXX
ho anche seguito questo link per l'automatizzazione di servizi..
http://wiki.contribs.org/SME_Server:Documentation:Developers_Manual:Section4#Starting_up_programs_automatically_upon_system_boot
ma non ho cavato un ragno dal buco..
nelle altre distro basta aggiungere a /etc/init.d/rc.local il comando ed il gioco e' fatto ma qui' la faccenda e' ben diversa...
ho anche provato in /etc/sysconfig/network-scripts ad aggiungere il comando nel file route-eth0 ma nisba..
Grazie in anticipo dei consigli e buona serata
Michele
-
ed andare semplicemente nel pannello che in inglese si chiama "local networks" ed inserire semplicemente li la regola, visto che il pannello è li apposta? :-)
in aggiunta, consiglierei di ri-leggere la documentazione ;-)
-
Effettiavmente in questo caso l'interfaccia grafica viene in aiuto al comando route....
poi ho anche avuto la splendida idea di voler far partire il client vpn al boot
mettendolo in rc.local ..comando del tipo..
openvpn --config /miopercorso/miofiledicconfigurazionedelclient.conf
bene appena dopo la partenza di hal parte il client vpn che tenta di tirar su la vpn....nel mio caso per un qualche motivo non funzia quindi lui continua ..
ho provato ad interrompere con ctrl-c ma nisba..e senza prompt neache posso lanciare un killall..
ho fatto un bel numero adesso ho impallato tutto... :hammer:
-
parti col cd di SME dando
sme rescue
al prompt
se non sapessi che stai semplicemente giocando su una macchina da gioco, ti chiederei perchè minkia ti ostini a fare di testa tua invece che a seguire gli howto :-)
-
se non sapessi che stai semplicemente giocando su una macchina da gioco, ti chiederei perchè minkia ti ostini a fare di testa tua invece che a seguire gli howto :-)
io ero finito qui'...
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/smeserver/contribs/gordonr/devguide/html/devguide.html#AEN2105
ma non sono stato in grado di portare a termine il tutto
allora ho creato il mio primo bellissimo script
-----
#!/bin/bash
# Script gestione client vpn
case "$1" in
# 1>avvio
start)
openvpn --config /etc/openvpn/config/client.ovpn
;;
# 2>arresto
stop)
killall -TERM openvpn
;;
# 3>riavvio
restart)
killall -TERM openvpn
openvpn --config /etc/openvpn/config/client.ovpn
;;
*)
echo "Utilizzo: $0 {start|stop|restart}" >&2
exit 1
;;
esac
---------------------------------
in teoria sarebbe da inserire in /etc/rc.local
ma resterebbe il parametro da passare...(start o stop)
ho sbagliato how to?
:grin:
-
no, sbagli approccio..
c'è già un contrib/howto per openvpn.. usa quello.. se quello non funziona segnala il bug in bugzilla o allo sviluppatore..
quella guida ti serve in caso di nuove implementazioni (partendo per es. da pacchietti in formato sorgente per i quali non c'è lo script di startup)
quello che ti sfugge di SME è che è una distribuzione SERVER fatta per essere affidabile/sicura.. tu ci stai smanettando come fosse una Fedora (nulla contro Fedora, è solo un esempio) avventurandoti in voli pindarici quando hai già i pacchetti che qualcun altro ha provveduto a creare e testare (io per esempio openvpn l'ho usato parecchio sui server dei miei clienti fino a che non ho trovato un client ssh decente per il palmare..)