Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: MicSme on November 05, 2009, 03:55:48 PM
-
Nuovamente ciao a tutti, passo alla domanda.
Sto tentando di usare il server-manager --> backup --> backup su workstation --> opzione cifs per fare il salvataggio in rete del mio sme su un pc con windows xp pro al quale accedo con utente+password.
Il medesimo utente di win l'inserito anche su sme(non so' se sia necessario cmq l'ho fatto).
L'errore che ricevo tramite mail e' il seguente :
Error while mounting 10.0.0.XX:backup ...etc etc
Premetto che da riga comando il mount funziona
mount -t cifs -o username=uetnte,password=password //10.0.0.XX/backup /mnt/backup
il pc 10.0.0.XX e' un pc con xp pro la condivisione backup e' full (utente everyone lettura scrittura).
la directory backup e' presente in /mnt
posto la configurazione:
backupwk=service
BackupTime=15:40
Compression=6
CompressionProg=gzip
DaysInSet=1
FullDay=7
IncOnlyTimeout=no
Login=utente
Password=password
Program=dar
SetsMax=1
SmbHost=10.0.0.20
SmbShare=backup
Timeout=8
VFSType=cifs
status=enabled
Vedete qualcosa di strano?
Grazie
Michele
-
ciao
assicurati che la condivisione remota NON sia montata quando cerchi di effettuare il backup
nota: che il FS remoto sia ntfs o altro non conta visto che accedi tramite samba :-)
qualcosa di strano comunque c'è: hai mascherato sempre il tuo ip e poi lo hai lasciato integro nell'output del config :-)
-
assicurati che la condivisione remota NON sia montata quando cerchi di effettuare il backup
non lo e'
qualcosa di strano comunque c'è: hai mascherato sempre il tuo ip e poi lo hai lasciato integro nell'output del config :-)
strano cosa?
ciao
-
non lo e'
ergo non funziona nonostante non ci siano motivi perchè non debba funzionare.. ergo vai in bugzilla ed apri un bug.. sarai guidato e ti verranno richieste delle info, grazie
strano cosa?
che, appunto, hai mascherato (inutilmente, essendo privato) il tuo ip dappertutto e poi lo hai spiattellato ;-)
-
Ciao,
non riesci a fare un copia/incolla dellintera riga di errore che ti viene data che magari si capisce qualcosa in più?
-
Ciao,
non riesci a fare un copia/incolla dellintera riga di errore che ti viene data che magari si capisce qualcosa in più?
ciao Mat78
la mail che ricevo e' questa(scusate la sbrodola):
-------------
==================================
DAILY BACKUP TO WORKSTATION REPORT
==================================
Backup started at Fri Nov 6 08:40:03 2009
Backup of mysql databases has been done
Mounting backup shared directory 10.0.0.20/backup
*** No backup allowed or error during backup ***
Error while mounting 10.0.0.20:backup :
Usage: mount -V : print version
mount -h : print this help
mount : list mounted filesystems
mount -l : idem, including volume labels
So far the informational part. Next the mounting.
The command is `mount [-t fstype] something somewhere'.
Details found in /etc/fstab may be omitted.
mount -a [-t|-O] ... : mount all stuff from /etc/fstab
mount device : mount device at the known place
mount directory : mount known device here
mount -t type dev dir : ordinary mount command
Note that one does not really mount a device, one mounts
a filesystem (of the given type) found on the device.
One can also mount an already visible directory tree elsewhere:
mount --bind olddir newdir
or move a subtree:
mount --move olddir newdir
A device can be given by name, say /dev/hda1 or /dev/cdrom,
or by label, using -L label or by uuid, using -U uuid .
Other options: [-nfFrsvw] [-o options] [-p passwdfd].
For many more details, say man 8 mount .
-------------------
/var/log/messages invece dice questo.
--------
Nov 6 08:40:01 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: OLD 1257493201=(undefined)
Nov 6 08:40:01 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: NEW 1257493201=backup_record
Nov 6 08:40:01 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: OLD 1257493201=backup_record
Nov 6 08:40:01 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: NEW 1257493201=backup_record|StartEpochTime|1257493201
Nov 6 08:40:01 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: OLD 1257493201=backup_record|StartEpochTime|1257493201
Nov 6 08:40:01 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: NEW 1257493201=backup_record|BackupType|workstation|StartEpochTime|1257493201
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: Processing event: pre-backup
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: Running event handler: /etc/e-smith/events/actions/generic_template_expand
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: expanding /etc/dar/DailyBackup.dcf
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: generic_template_expand=action|Event|pre-backup|Action|generic_template_expand|Start|1257493201 532402|End|1257493201 866126|Elapsed|0.333724
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: Running event handler: /etc/e-smith/events/pre-backup/S10mysql-delete-dumped-tables
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: S10mysql-delete-dumped-tables=action|Event|pre-backup|Action|S10mysql-delete-dumped-tables|Start|1257493201 866527|End|1257493201 944319|Elapsed|0.077792
Nov 6 08:40:01 michomelinux esmith::event[8446]: Running event handler: /etc/e-smith/events/pre-backup/S20mysql-dump-tables
Nov 6 08:40:03 michomelinux esmith::event[8446]: S20mysql-dump-tables=action|Event|pre-backup|Action|S20mysql-dump-tables|Start|1257493201 944779|End|1257493203 205372|Elapsed|1.260593
Nov 6 08:40:03 michomelinux esmith::event[8446]: Running event handler: /etc/e-smith/events/pre-backup/S50rewind-tape
Nov 6 08:40:03 michomelinux esmith::event[8446]: S50rewind-tape=action|Event|pre-backup|Action|S50rewind-tape|Start|1257493203 205745|End|1257493203 338619|Elapsed|0.132874
Nov 6 08:40:03 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: OLD 1257493201=backup_record|BackupType|workstation|StartEpochTime|1257493201
Nov 6 08:40:03 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: NEW 1257493201=backup_record|BackupType|workstation|EndEpochTime|1257493203|StartEpochTime|1257493201
Nov 6 08:40:03 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: OLD 1257493201=backup_record|BackupType|workstation|EndEpochTime|1257493203|StartEpochTime|1257493201
Nov 6 08:40:03 michomelinux /sbin/e-smith/do_backupwk[8442]: /home/e-smith/db/backups: NEW 1257493201=backup_record|BackupType|workstation|EndEpochTime|1257493203|Result|backup:7424|StartEpochTime|1257493201
-----------------------
grazie
Michele
-
Ecco allora per chi eventualmente avesse avuto il mio stesso problema posto questo script(che ho taroccato su questo forum) e che funziona.
--------
#!/bin/sh
# Creo il file di backup
FILE_BACKUP="nomehost_$(date +%d_%m_%y).tgz"
/sbin/e-smith/signal-event pre-backup
/bin/tar -z --directory / --create --files-from /opt/backup/backup_dirs --file=/opt/backup/${FILE_BACKUP}
# Monto la directory remota per salvare il file
mount -t cifs -o username=nomeutentediwin,password=quelchelè //XX.X.X.XX/backup /mnt/backup
# Controllo che sulla directory remota ci sia abbastanza spazio per spostarvi il file di backup
DEVICE="//XX.X.X.XX/backup"
MINFREE=`ls -l /opt/backup/${FILE_BACKUP} | awk '{print $5}'`
MAIL_TO_ME='nome.cognome@dominionondelserver.xyz'
MINMB=0
ISFREE=0
MAILED=""
let MINMB=$MINFREE/1024/1024
DF="`/bin/df`"
ISFREE=`echo $DF | sed s#.\*$DEVICE" "\*[0-9]\*" "\*[0-9]\*" "\*## | sed s#" ".\*##`
if [ $ISFREE -le $MINMB ] ; then
let ISMB=$ISFREE/1024
echo "WARNING: $DEVICE only $ISMB mb free. You need at least $MINMB mb free to run backup" >&2
echo "WARNING: $DEVICE only $ISFREE mb free. You need at least $MINFREE mb free to run backup" >&2
echo -e "\a\a\a\a"
echo "WARNING: $DEVICE only $ISMB mb free.
(Trigger is set to $MINMB mb)" \
| mail -s "WARNING: $DEVICE only $ISMB mb free!" $MAIL_TO_ME
# si possono inserire qui altre azioni come ad esempio la pulizia delle directory temporanee
else
/bin/mv /opt/backup/${FILE_BACKUP} /mnt/backup
# volendo qui si puo' inserire un comando simile al precedente per mandare un'email di conferma dell'avvenuto backup
fi
umount -l /mnt/backup
-------------
premesse:
nomehost = nome dello sme
la condivisione della macchina win xp e' backup
XX.XX.XX = indirizzo ip della macchina dove vado a fare il salvataggio
lo script l'ho salvato in /opt/backup
poi con
crontab -e
l'ho schedulato
Michele
-
letto tutto, interessante ma ho degli appunti/osservazioni da fare... non ora ché son col palmare ;-)
-
come promesso, eccomi
Ecco allora per chi eventualmente avesse avuto il mio stesso problema posto questo script(che ho taroccato su questo forum) e che funziona.
premettendo che anche io utilizzo su alcuni server uno script personalizzato per il backup, il fatto che la procedura originale non ti funzioni non va bene, e oltre a trovare un workaround per fare il backup (che DEVE essere fatto) ti consiglio di segnalare il bug perchè:
- potrebbe essere il segnale che qualcosa non va nella tua macchina ed è latente (con quello che ne consegue)
- altri potrebbero trovarsi nelle tue condizioni ma non voler/poter usare script personalizzati..
--------
#!/bin/sh
# Creo il file di backup
FILE_BACKUP="nomehost_$(date +%d_%m_%y).tgz"
/sbin/e-smith/signal-event pre-backup
/bin/tar -z --directory / --create --files-from /opt/backup/backup_dirs --file=/opt/backup/${FILE_BACKUP}
# Monto la directory remota per salvare il file
mount -t cifs -o username=nomeutentediwin,password=quelchelè //XX.X.X.XX/backup /mnt/backup
# Controllo che sulla directory remota ci sia abbastanza spazio per spostarvi il file di backup
DEVICE="//XX.X.X.XX/backup"
MINFREE=`ls -l /opt/backup/${FILE_BACKUP} | awk '{print $5}'`
MAIL_TO_ME='nome.cognome@dominionondelserver.xyz'
MINMB=0
ISFREE=0
MAILED=""
let MINMB=$MINFREE/1024/1024
DF="`/bin/df`"
ISFREE=`echo $DF | sed s#.\*$DEVICE" "\*[0-9]\*" "\*[0-9]\*" "\*## | sed s#" ".\*##`
if [ $ISFREE -le $MINMB ] ; then
let ISMB=$ISFREE/1024
echo "WARNING: $DEVICE only $ISMB mb free. You need at least $MINMB mb free to run backup" >&2
echo "WARNING: $DEVICE only $ISFREE mb free. You need at least $MINFREE mb free to run backup" >&2
echo -e "\a\a\a\a"
echo "WARNING: $DEVICE only $ISMB mb free.
(Trigger is set to $MINMB mb)" \
| mail -s "WARNING: $DEVICE only $ISMB mb free!" $MAIL_TO_ME
# si possono inserire qui altre azioni come ad esempio la pulizia delle directory temporanee
else
/bin/mv /opt/backup/${FILE_BACKUP} /mnt/backup
# volendo qui si puo' inserire un comando simile al precedente per mandare un'email di conferma dell'avvenuto backup
fi
umount -l /mnt/backup
-------------
premesse:
nomehost = nome dello sme
la condivisione della macchina win xp e' backup
XX.XX.XX = indirizzo ip della macchina dove vado a fare il salvataggio
lo script l'ho salvato in /opt/backup
ok.. che file/directory metti nel backup?
la direttiva --directory non penso sia necessaria se usi un file con l'elenco di file/directory
poi con
crontab -e
l'ho schedulato
male :-)
dovresti entrare negli schemi di SMe e quindi fare questa cosa "in the SME way":
- crei la directory nel tree templates-custom
mkdir -p /etc/e-smith/templates-custom/etc/crontab
- ti ci sposti dentro
- crei un file 99backup e dentro ci metti la schedulazione secondo la sintassi di crontab
- salvi il file
- ricrei /etc/crontab
expand-template /etc/crontab
solo per sapere, comunque, perchè non lo scheduli in cron.daily?
ciao
-
ti consiglio di segnalare il bug..
ehm..non so' neanche come si fa'....devo dare un occhiata meglio..
ok.. che file/directory metti nel backup?
queste:
------------------------------------
home/e-smith
etc/e-smith/templates-custom
etc/e-smith/templates-user-custom
etc/passwd
etc/shadow
etc/group
etc/gshadow
etc/samba/secrets.tdb
etc/samba/smbpasswd
etc/smbpasswd
etc/sudoers
etc/ssh
root
-------------------------------------
dovresti entrare negli schemi di SMe e quindi fare questa cosa "in the SME way":
- crei la directory nel tree templates-custom
mkdir -p /etc/e-smith/templates-custom/etc/crontab
- ti ci sposti dentro
- crei un file 99backup e dentro ci metti la schedulazione secondo la sintassi di crontab
- salvi il file
- ricrei /etc/crontab
expand-template /etc/crontab
ok lo faccio prima non sapevo la strada (lo intuivo vagamente..)
solo per sapere, comunque, perchè non lo scheduli in cron.daily?
Ecco un altra soluzione...in gergo ciclistico mi sento un cicloamatore in
mezzo ai pro..
Nel frattempo grazie
Michele in ritardo ma il contribs.org non funzioanva a dovere oggi (almeno a me')
-
ehm..non so' neanche come si fa'....devo dare un occhiata meglio..
leggi qui (http://wiki.contribs.org/Bugzilla_Help#Bugzilla_is_easy) (ed in generale tutta la pagina)
Ecco un altra soluzione...in gergo ciclistico mi sento un cicloamatore in
mezzo ai pro..
Nel frattempo grazie
Michele in ritardo ma il contribs.org non funzioanva a dovere oggi (almeno a me')
non funzionava.. non solo a te :-)
OT: vai in bici?
-
leggi qui (http://wiki.contribs.org/Bugzilla_Help#Bugzilla_is_easy) (ed in generale tutta la pagina)
non funzionava.. non solo a te :-)
OT: vai in bici?
Beh rispetto a qualche anno fa' molto meno ... ma resisto!!!
Arrotondo con nuoto e corsa che mi richiedono meno tempo...
:-)))))
-
Ciao,
ho fatto un test e sul mio server tutto sembra funzionare correttamente.
La configurazione che ho utilizzato è questa:
backupwk=service
BackupTime=22:07
Compression=6
CompressionProg=gzip
DaysInSet=1
FullDay=7
IncNum=0
IncOnlyTimeout=no
Login=user
Password=password
Program=dar
SetNum=0
SetsMax=1
SmbHost=192.168.1.X
SmbShare=Backup/SMEServer
Timeout=8
VFSType=cifs
status=enabled
che mi sembra del tutto simile alla tua.
Ho poi fatto un'altro test, immettendo una password sbagliata. La mail che ricevevo descriveva però l'errore, non l'utilizzo del comando mount.
Il tuo server è aggiornato?
-
ciao Mat si e' aggiornatissimo ... una cosa che non ho menzionato e che forse potrebbe insinuare qualche dubbio ulteriore e' che il disco remoto ntfs e' collegato in vpn (host to lan) tutto qua!
Voglio riprovare a vedere se in locale crea la stessa rogna prima di aprire un vero bug..
Michele