Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: cell on November 14, 2009, 01:31:28 PM
-
Ciao a tutti, oggi finalmente ho messo per la prima volta le mani sul nuovo server hp.
Ho subito installato sme 7.4 e ho iniziato a giocarci...prima ho abilitato la webmail e sembrava funzionare tutto...purtroppo però dopo aver effettuato gli aggiornamenti la webmail ha iniziato a non funzionare più. Come posso "reinstallarla" e in caso...come installare la versione dimp invece di imp?
Grazie per l'aiuto...
Saluti
cell
-
ciao
l'unica cosa che puoi fare è guardare i log (/var/log/messages, /var/log/httpd/*) per determinare il problema
per dimp, secondo quello che leggo qui (http://forums.contribs.org/index.php/topic,43075.msg204385.html#msg204385), è in smecontribs, quindi dovresti averlo con
yum --enablerepo=smecontribs install smeserver-dimp
Ciao
-
ciao
l'unica cosa che puoi fare è guardare i log (/var/log/messages, /var/log/httpd/*) per determinare il problema
per dimp, secondo quello che leggo qui (http://forums.contribs.org/index.php/topic,43075.msg204385.html#msg204385), è in smecontribs, quindi dovresti averlo con
yum --enablerepo=smecontribs install smeserver-dimp
Ciao
domani pomeriggio tornerò in ufficio per metter mani sul server e ti dirò.
Una domanda...una volta impostato fetchmail per scaricare le mail da un account di posta...come imposto imp per leggere quelle mail? Scusate la domanda ma non ho trovato nulla a riguardo...probabilmente è troppo "stupida" :)
-
domani pomeriggio tornerò in ufficio per metter mani sul server e ti dirò.
Una domanda...una volta impostato fetchmail per scaricare le mail da un account di posta...come imposto imp per leggere quelle mail? Scusate la domanda ma non ho trovato nulla a riguardo...probabilmente è troppo "stupida" :)
se usi il pannello nel server-manager per scaricare le mail le scarichi "a nome" degli utenti locali.. se non usi un altro client di posta, loggandoti in webmail con le credenziali degli utenti suddetti troverai le mail..
S.
-
se usi il pannello nel server-manager per scaricare le mail le scarichi "a nome" degli utenti locali.. se non usi un altro client di posta, loggandoti in webmail con le credenziali degli utenti suddetti troverai le mail..
S.
vediamo se ho capito...dal pannello di fetchmail, imposto ad ogni utente locale server pop3, user e password.
accedendo alla webmail inserendo user e passowrd dell'utente locale leggo la mail collegata a quell'account senza dover impostare altro...giusto?
è possibile far leggere la stessa mail a più utenti?
è possibile impostare dimp di default senza doverlo "scegliere" ogni volta?
mi consigliare imp o dimp?
Scusate per le tante domande...
-
vediamo se ho capito...dal pannello di fetchmail, imposto ad ogni utente locale server pop3, user e password.
accedendo alla webmail inserendo user e passowrd dell'utente locale leggo la mail collegata a quell'account senza dover impostare altro...giusto?
esatto
è possibile far leggere la stessa mail a più utenti?
certo.. se accedono in webmail oppure con un account imap
è possibile impostare dimp di default senza doverlo "scegliere" ogni volta?
mi consigliare imp o dimp?
non los so, mai provato dimp, non uso (in pratica) la webmail
-
certo.. se accedono in webmail oppure con un account imap
non ho ben capito come fare...cioè due utenti locali diversi con user e password diversi, dovrebbero leggere la stessa mail...
e in caso...come impostare outlook per leggere le mail imp?
e ultima domanda...per oggi :)
dove inserire il server smtp per l'invio delle mail?
-
Nelle impostazioni di fetchmail puoi impostare più utenti per il delivery delle mail prese via pop3 da internet.
Il server smtp lo devi inserire sotto Configurazione > E-mail > Cambia distribuzione email.
-
Il server smtp lo devi inserire sotto Configurazione > E-mail > Cambia distribuzione email.
L'ho appena impostato seguendo la guida del blog di fumetto (suppongo sia tu :) )
Ho provato ad inviare una mail da horde ma non è arrivata...
- Rettifico...l'invio delle mail funziona!
-
Supposta corretta... :D come l'hai trovato?
-
Supposta corretta... :D come l'hai trovato?
google :D
prima di andare via vorrei provare a impostare 2 ultime cose (se ci riesco)
1 - impostare outlook express per leggere tramite imap le mail dal server (sempre riferite ad un determinato utente)
2 - impostare un backup di tutto (ibays, mail, impostazioni) in modo incrementale, se possibile senza l'utilizzo di tar su un nas di rete
-
Gran cosa google... :D
1 - Si fa semplicemente... se sei su rete locale le porte sono standard, se accedi da fuori la rete lan devi impostare l'accesso sicuro quindi IMAPS e settare gli opportuni permessi dal server manager.
2 - definisci cosa vuoi ottenere, backup dove? Cmq mi sa che per questo devi fare a manina uno script ad hoc....
-
Gran cosa google... :D
e già :)
1 - Si fa semplicemente... se sei su rete locale le porte sono standard, se accedi da fuori la rete lan devi impostare l'accesso sicuro quindi IMAPS e settare gli opportuni permessi dal server manager.
funziona...però le mail inviate non vengono memorizzate sul server...ma in locale giusto? è possibile salvarle sul server? o far fare tutto al server?
2 - definisci cosa vuoi ottenere, backup dove? Cmq mi sa che per questo devi fare a manina uno script ad hoc....
vorrei fare giornalmente (ogni notte) il backup di tutto il server su un hd di rete...il backup di sme permette questo? (backup incrementale, ecc)
-
rettifico ancora :)
impostando sme come smtp invia le mail e le salva nella cartella imap...quindi sul server...sbaglio?
prima di andare a casa vorrei solo sistemare il backup...
-
e già :)funziona...però le mail inviate non vengono memorizzate sul server...ma in locale giusto? è possibile salvarle sul server? o far fare tutto al server?
vorrei fare giornalmente (ogni notte) il backup di tutto il server su un hd di rete...il backup di sme permette questo? (backup incrementale, ecc)
si e si..
ti consiglio di leggere ulteriormente la documentazione perchè è tutto li dentro..
in particolare, il backup di SMe fa esattamente quello che chiedi ed al meglio possibile, quindi ti consiglio caldamente di usare quella procedura ;-)
-
si e si..
ti consiglio di leggere ulteriormente la documentazione perchè è tutto li dentro..
in particolare, il backup di SMe fa esattamente quello che chiedi ed al meglio possibile, quindi ti consiglio caldamente di usare quella procedura ;-)
studierò meglio...
pensavo di aver risolto per quanto riguarda la mail...invece la mail inviata inserendo come smtp sme server tramite outlook è nella cartella sent-mail (imap), però se accedo alla webmail quella mail non c'è...come mai?
-
cell, mancano dettagli:
- come è impostato outlook?
- il server SME che dominio ha? è reale o locale?
- outlook o outlook express? perchè quella grandissima fetenzia del primo NON mette le mail inviate nel profilo imap ma solo nella cartella locale (lo possino)
-
cell, mancano dettagli:
- come è impostato outlook?
con il server sme sia per imap che per pop3...e come user e password quelli dell'utente sme
- il server SME che dominio ha? è reale o locale?
Scusa l'ignoranza...ma qual'è la differenza?
- outlook o outlook express? perchè quella grandissima fetenzia del primo NON mette le mail inviate nel profilo imap ma solo nella cartella locale (lo possino)
outlook express per fortuna..
e una domanda...a cui penso di aver già trovato la risposta....
per importare le vecchie mail scaricate con outlook (pop3 e divise in cartelle) sul server sme...posso spostare le cartelle nell'imap giusto?