Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: Bitto on April 06, 2010, 01:40:16 PM
-
Salve,
vorrei creare un Server per Thin Client con SME Server.
Ho installato i contrib TFTP Server e Thin Client...il DHCP naturalmente funziona perfettamente.
Beh, ho installato tutto leggendo le il manuale dell' autore...
Tutto chiaro ma non riesco a capire che distro inserire nella directory /tftpboot nè so dove trovarle.
Addirittura l' autore parla di "pacchetti distro in RPM"...
Non so dove trovare tali pacchetti...
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie...
-
Questo ti dovrebbe essere di ispirazione:
http://wiki.centos.org/HowTos/PXE/PXE_Setup
http://en.opensuse.org/PXE_boot_installation#Booting_PXE
https://projects.centos.org/trac/livecd/wiki/PxeBoot
Buon lavoro
-
Grazie per la risposta...
Ho letto le guide che mi hai suggerito e pian piano la cosa sembra prendere forma...
Ho letto in particolare il terzo link da te suggerito, ho scaricato la ISo di CentOS, ho creato l'immagine PXEBOOT con livecd-iso-to-pxeboot ed ho copiato i files nella directory tftpboot (sul server SME).
Ho indicato l'eseguibile pxeboot.0 .
Il client parte ma si blocca e compare la scritta "Trying to load: pxelinux.cfg/00000000-0000-0000-0000-000000000000"
E tutto si blocca.
Nella schermata gli IP assegnati dal DHCP sembrano corretti ma compare "GUID: 00000000-0000-0000-000000000000" (credo sia anomalo).
Suggerimenti?
-
Grazie per la risposta...
Ho letto le guide che mi hai suggerito e pian piano la cosa sembra prendere forma...
Ho letto in particolare il terzo link da te suggerito, ho scaricato la ISo di CentOS, ho creato l'immagine PXEBOOT con livecd-iso-to-pxeboot ed ho copiato i files nella directory tftpboot (sul server SME).
Ho indicato l'eseguibile pxeboot.0 .
Il client parte ma si blocca e compare la scritta "Trying to load: pxelinux.cfg/00000000-0000-0000-0000-000000000000"
E tutto si blocca.
Nella schermata gli IP assegnati dal DHCP sembrano corretti ma compare "GUID: 00000000-0000-0000-000000000000" (credo sia anomalo).
Suggerimenti?
ciao, purtroppo non so esserti di aiuto perchè non ho esperienza diretta..
ti posso comunque consigliare di dare un'occhiata a http://www.thinstation.org/
dovresti trovare qualcosa di interessante
se riesci a fare qualcosa di produttivo, riportalo qui, grazie
-
Credo che l' errore di prima era dovuto alla scheda di rete.
Ho provato con un altro PC...inizia il caricamento del sistema operativo ma, dopo un pò (nel mentre noto attività di rete dei led dello switch), compare a video il messaggio "Could not find kernel image: LOCALBOOT".
Potete aiutarmi?
Grazie...
-
ciao
spero di non essere scortese ma.. ma dovresti andare in cerca di aiuto su forum/siti più specifici, qui di persone che usano una soluzione del genere non penso ce ne siano.. inoltre il problema non è direttamente legato a SME
-
Se posso essere di aiuto : http://www.howtoforge.com/ubuntu_pxe_install_server
Poi io nel mio SME ho aggiunto anche il MEMtest+ ed il BARTPE
Saluti Angelo
-
Grazie agnul75...
Molto interessante...
Postresti, per favore, spiegare più o meno come hai fatto?
-
non sarebbe il caso che tu provassi e poi, eventualmente, chiedessi aiuto in caso di problemi? :-)
-
Ciao a tutti, ciao Stefano.
Premesso che la richiesta non è specifica per SME, vorrei chiederti che cosa intendi per thin client. Hai bisogno di installare via lan un sistema operativo oppure vuoi un client funzionale come se stessi usando un live cd?
Tieni conto che se non hai una rete gigabit il tempo di caricamento può essere lungo.
Io carico su rete 100 MB una slax 6.1.2 moddata in circa 3 minuti e 30 secondi (initrd.gz è circa 300 MB).
Cmq ho postato un video (brutto) su youtube, cerca in google slax 6.1.2 lan boot postato da vgsangiuliano che poi sarei io.
Eventualmente se hai bisogno di aiuto possiamo parlarne da un altra parte che qui siamo parecchio OT.
Mirko