Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: kartone on May 01, 2010, 07:55:31 PM
-
Ciao,
sottopongo questo problemino:
[root@mail /]# spamassassin --lint
May 1 19:45:11.813 [9930] warn: config: failed to parse line, skipping, in "/etc/mail/spamassassin/local.cf": auto_whitelist_path /var/spool/spamd/.spamassassin/auto-whitelist
May 1 19:45:11.813 [9930] warn: config: failed to parse line, skipping, in "/etc/mail/spamassassin/local.cf": auto_whitelist_file_mode 750
May 1 19:45:11.817 [9930] warn: config: failed to parse line, skipping, in "/etc/mail/spamassassin/local.cf": use_auto_whitelist 0
May 1 19:45:14.987 [9930] warn: lint: 3 issues detected, please rerun with debug enabled for more information
Dalle ricerche che ho fatto ho capito che era un vecchio bug che si presentava in SME7 e poi in SME8, mi pare di aver capito dipendeva dalla configurazione di spamassassin e sull'attivazione di default delle autowhitelist. Comunque, suggerivano di upgradare la versione di spamassassin alla 3.3.0 (almeno nel bug riguardante SME8). Io, ho già su la versione, 3.3.1 e non capisco perchè continui ad avere questi problemi. Chiaramente in /var/spool/spamd/.spamassassin/ non c'è traccia del file auto-whitelist.
[root@mail /]# spamassassin -V
SpamAssassin version 3.3.1
running on Perl version 5.8.5
Qualche dritta ? :-P Grazie!
-
si
- che versione di SME stai usando?
- la 8b5 ha spamassassin-3.3.0-51.el5, quindi tu come fai ad avere la 3.3.1?
-
SME 7.4
Comunque l'errore non si genera se in questo file /etc/mail/spamassassin/v310.pre attivo il plugin
# AWL - do auto-whitelist checks
#
# loadplugin Mail::SpamAssassin::Plugin::AWL
Quando lo disattivo, il comando spamassassin --lint genera il warning di cui sopra.
-
la domanda si pone spontanea: come fai ad avere il 3.3.1 su SME 7?
è molto probabile che ci siano dei problemi perchè smeserver-spamassassin genera file di conf per spamassassin 3.2.5, e nella 3.3.1 la sintassi potrebbe essere diversa
-
Bene. Vuoi vedere che ho aggiornato ad un testing ? Porca vacca.
Come posso ritornare alla situazione "normale" ? Anche se, a dire la verità, l'antispam funziona benone.
-
contattami off-line, sai come
-
Continuo ad indagare e secondo me sta qua il problema:
[root@mail /]# rpm -qa | grep spamassassin
warning: only V3 signatures can be verified, skipping V4 signature
warning: only V3 signatures can be verified, skipping V4 signature
smeserver-spamassassin-2.0.0-3.el4.sme
warning: only V3 signatures can be verified, skipping V4 signature
warning: only V3 signatures can be verified, skipping V4 signature
spamassassin-3.3.1-52.el4
Ho due versioni di spamassassin installate ?!?
-
no, uno è spamassassin, l'altro è il contrib, è giusto che sia così.. tu hai solo la versione sbagliata di spamassassin
-
Ok, con l'aiuto di Stefano abbiamo risolto (qualcuno aveva dubbi ? :lol: )
Il problema stava qua:
[root@mail /]# history | grep yum
...
yum --enablerepo=smeupdates-testing update smeserver-spamassassin
...
Praticamente avevo aggiornato SpamAssassin ad una versione nel repo testing. E' bastato dare :
rpm -e --nodeps spamassassin
yum install spamassassin
signal-eventi email-update
Ora:
[root@mail /]# spamassassin -V
SpamAssassin version 3.2.5
running on Perl version 5.8.5
E quindi :
[root@mail /]# spamassassin --lint
[root@mail /]#
Grazie ancora a Stefano.