Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: ndr3w on August 19, 2010, 10:09:13 AM
-
Esiste un contrib per gestire via pannello web il firewall di SME ?
Ciao e grazie.
-
ciao
la risposta breve è no
la risposta lunga è che il fw di SME è gestito in modo automatico tramite il server-manager ed eventualmente tramite comandi in console.
ogni volta che modifichi un parametro (es. proxy, ibay, dominio ecc) avvii/fermi dei servizi e contestualmente operi su iptables per gestire le regole
a questo punto ti chiedo di spiegare il problema/necessità e non la soluzione ;-)
-
volevo sostituire una macchina Opensuse con una soluzione facile da gestire che integrasse proxy/firewall/mail server tutto sullo stesso hardware
-
ok.. ma non ci dici cosa deve fare questo fw: devi avere qualcosa di equiparabile a IPCOP o simili?
cosa fa la macchina attuale?
perchè quello che chiedi SME lo fa già di suo senza alcun modulo aggiuntivo
-
Si dovrebbe fare delle cose similari a IPCOP, la macchina attuale fa del portforwarding (che so gia' sme gestisce via web) e nat.
Io volevo sapere se tutta la gestione del firewall poteva essere gestita via pannello web
-
Si dovrebbe fare delle cose similari a IPCOP, la macchina attuale fa del portforwarding (che so gia' sme gestisce via web) e nat.
Io volevo sapere se tutta la gestione del firewall poteva essere gestita via pannello web
no, come detto no, almeno in forma diretta..
se deve fare solo quello che dici allora non ti serve alcun pannello..
-
Un firewall deve essere un firewall, SME non è "nato" per fare da firewall anche se può farlo...
Se ti serve un firewall con funzionalità "evolute" ti conviene usare IpCop o simili, magari emulato con vmware su SME (anche se a me questa soluzione non piace). Una distro nata per fare firewalling farà sicuramente di più e meglio di una distro che non ha tra le sue priorità quelle di essere usata come gateway/firewall.
-
Potendo dedicare una macchina al firewall lo farei, ma non e' possibile.
Volendo sotituire la attuale configurazione con una sola distro mi sono indirizzato su SME che conosco bene.
Stavo valutando anche ClearOS (che non ha un vero sistema di backup dei dati integrato) e eBox (sistema di backup solo se sottoscrivo un abbonamento).
-
ancora non mi è chiaro cosa manca in SME.. nel senso.. cosa devi poter fare che non puoi fare con SME?
-
Probabilmente mi sono espresso male io, a SME non manca proprio nulla.
Volevo solo sapere se esisteva un panello web per gestire per intero le funzionalita' di firewall, cosi come e' presente sulle altre distro che ho citato.
-
Mi aggancio a questo post per fare una domanda inerente.
Ho già un firewall (Endian che devo mantenere perchè svolge una funzione di hot spot) volevo chiedere se è meglio mettere SME come solo server e reindirizzare le porte che servono su di lui o metterlo come gateway.
Grazie
-
Ho già un firewall (Endian che devo mantenere perchè svolge una funzione di hot spot) volevo chiedere se è meglio mettere SME come solo server e reindirizzare le porte che servono su di lui o metterlo come gateway.
direi che.. dipende..
se hai un solo IP pubblico e hai già Endian che fa da gateway, direi che SME lo metti in server only e fai il forward delle porte
se invece hai più IP a disposizione, lasci Endian come gw per la rete e metti SME in server & gateway..
sta a te decidere
-
Grazie per il consiglio