Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: antoniocangiano76 on October 29, 2010, 11:22:51 PM
-
salve, ho un piccolo problema da sottoporre.
Ho un server IBM XSERIE 345 con 2 lan Gb integrate su mb e uno switch Gb con gestione dei trunk (tp-link 5426).
Ho installato SME 7.5 in modalità solo server, ho configurato nello switch :
- in trunk member ship 2 porte appartenti al trunk 1
- in configuration LACP ho indicato le stesse porte
- ho assegnato i valori SYSTEM PRIORITY e ADMIKN KEY a 3 e 120 rispettivamente sia in SET PORT ACTOR che in SET PORT PARTNER
- poi ho collegato i cavi
- ovviamente in SME ho abilitato il bonding
In sme lanciando ifconfig, mi viene riconosciuta l'interfaccia BOND0, ETH0 E ETH1. Mi riporta nel bond l'indirizzo ip e
UP BROADCAST RUNNING ALLMULTI MASTER MULTICAST MTU:1500 METRIC:1, mentre sulle ETH mi da la stessa indicazione ma come SLAVE.
Ho fatto delle prove e :
- durante una copia di un file da un client su una ibay, scollegando sia il primo che il secondo cavo di rete la copia continua (dopo un secondo di esitazione). Viene quindi garantita la ridondanza (fault-tollerance)
- Se però copio un file da 2 client in contemporanea, noto che la somma delle velocità di trasferimento non benefeciano del bonding.
In pratica se lancio una sola copia (da 1 client a SME) ho una velocità media di 50MB/s mentre quando lancio 2 copia (2 client diversi a SME) ho una media di 22MB/s cad. e anche meno, addirittura peggio di 2 processi di copia consecutivi.
Ho letto che esistono diversi tipi di bonding e immagino che di default sia impostato quello che offre solo il fault tollerance, ma dovendo trattare spostamenti di files di grosse dimensioni dai client a SME e viceversa e avendo più collegamenti in contemporanea, nasce l'esigenza di gestire anche il bilanciamento di banda o l'aggregazione, mi serve in pratica più velocità.
In effetti avendo 2 canali Gigabit sul server è lecito aspettarsi che la copia di file da 2 client avvenga non dico alla velocità media di 50MB/s (quello che riesco ad ottenere con un solo collegamento) ma neppure a meno 20Mb (ci impega più di quanto ci impiegherebbe a copiarli singolarmente uno dopo l'altro).
Penso di aver capito che l'impostazione della modalità di aggregazione di banda da utilizzare spetta al server e che nello switch si impostano solamente le porte membro del trunk.
Ora vengo alla domanda...
Su SME è possibile e come modificare la modalità di aggregazione di banda? Parto dal presupposto che il BOND0 funziona correttamente garantendomi continuità del servizio anche quando uno dei due cavi viene fisicamente meno, sullo switch non mi sembra ci siano opzioni a riguardo.
Potete aiutarmi o segnalarmi qualche link.
Grazie.
-
qualche aggiornamento....
con ifconfig verifico che sostanzialmente mentre genero traffico sulla lan lavora solo una scheda di rete ETH0 mentre la seconda muove pochissimi pacchetti. Ho capito dove modificare la modalità di bonding utilizzata (da "su admin" in effetti si possono settare i parametri per il bond) quindi ho provato a modificare l'impostazione di mode in 802.3ad (4) in questo modo "mode=802.3ad" ma la situazione non è cambiata.
C'è un comando che restituisce la modalità attiva come verifica?
Che modalità mi consigliate, che sia supportata da SME, per ottimizzare la velocità?
grazie.
-
ciao
di default, come hai visto, SME mette le interfacce in modalità active-backup, in modo da gestire la ridondanza
come hai anche visto, tramite console si può cambiare il tipo di bonding, ma, come potrai per es. leggere qui (http://www.cyberciti.biz/howto/question/static/linux-ethernet-bonding-driver-howto.php) ci sono dei prerequisiti
ti consiglio di provare altre modalità, se previste..
oppure, se non fossero previste, puoi provare come spiego sotto
NOTA: quello che segue è M A L E, non si dovrebbe fare mai :)
- digita
config show InternalInterface
e "prendi nota" dell'output
- vai in /home/e-smith/db
- fai una copia di sicurezza del file configuration
- edita il file configuration cercando la riga che inizia con InternalInterface ed edita il parametro relativo al bonding come preferisci.. occhio a mantenere la sintassi e la struttura del file
- salva le modifiche, e ridigita
config show InternalInterface
deve essere tutto identico, tranne il metodo da te cambiato.. se non fosse, ripristina il file, e ricomincia
la modifica dovrebbe essere necessaria solo in un punto del file
a questo punto, espandi i template che trovi indicati in /etc/e-smith/events/console-save/templates2expand/etc/sysconfig/network-scripts
qualcosa tipo
for i in /etc/e-smith/events/console-save/templates2expand/etc/sysconfig/network-scripts/*; do expand-template /etc/sysconfig/network-scripts/$i; done
tutto su una riga dovrebbe fare al caso tuo.. altrimenti fai a manina
a questo punto un
service network restart
dovrebbe far ripartire tutto
occhio ai log (/var/log/messages) per eventuali errori
HTH
p.s. bentornato, avevo capito che eri passato a ubuntu :)