Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: albatrox on March 09, 2011, 04:57:47 PM
-
Ciao,
ho installato SME SERVER 7.5.1 in rete aziendale dopo un firewall, quindi configurazione server only, ma non riesco a fare la join al dominio con pc client XP PRO.
Rete non DHCP
Ho già settato tutti i parametri (compreso controller di dominio e DNS SME sulla configurazione IP del Client), ma niente da fare.
Qualche suggerimento?
-
Ciao e ben arrivato
anche a te, come a tutti quelli che fanno domande ma senza dare dettagli chiedo:
- che errore hai?
- come inserisci il nome di dominio? e che nome metti?
- puoi darci qualche altra info? (tipo nome del gruppo di lavoro, se SMe è abilitato a fare da DC ecc.)
-
errore nella risoluzione DNS, ma io ho già configurato l'indirizzo di SME nelle impostazioni di rete.
Riesco a navigare su internet sia con i client che con il server.
Ho cofigurato SME come CD.
Come workgroup le due macchine si vedono, quando tento di fare il join inserisco il nome del workgroup.
Grazie
-
errore nella risoluzione DNS, ma io ho già configurato l'indirizzo di SME nelle impostazioni di rete.
Come workgroup le due macchine si vedono, quando tento di fare il join inserisco il nome del workgroup.
mmmhh... suppongo che il messaggio di errore te lo dia windos.. e quindi può essere inaffidabile.. nei log di SME trovi nulla? (/var/log/messages e quelli relativi a samba)
-
si, il messaggio è di windows ... nei logo sme niente di particolare ... devo cercare qualcosa?
-
non sono ancora riuscito a risolvere l' arcano ...
-
provato a guardare nell'event viewer di windows?
-
non è che devo aprire qualche porta del firewall?
-
no.. si suppone che il client da unire al dominio sia nella stessa rete.. perchè è così, vero?
hai verificato nell'event viewer?
-
certo stessa rete ...
ora non sono sul posto. Verifico domani ...
-
ho controllato i log, ma niente ... esce esclusivamente l'errore 0x000000232B DNS ERROR ... appena tento il join al dominio
-
dove lo leggi quel codice di errore? perchè google mi da 4 risultati per la fraseda te riportata..
-
Nella schermata windows di pericolo: precisamente dopo la pappardella Errore DNS ilcodice è: 0x00000232B RCODE_NAME_ERROR .... con le possibili soluzioni (già provate)
-
scusa ma non è la stessa cosa..
se vuoi essere aiutato, aiutaci ad aiutarti
-
ripartiamo:
posta il setup di SME e del client dal punto di vista della rete, ergo, per il server ip, netmask, nome workgroup, per il client il risultato di
ipconfig /all
-
SME configurato only server dopo firewall ipcop - DHCP disabilitato
SME:
ip: 172.16.1.10
sub: 255.255.255.0
gat: 172.16.1.1
dns: 172.16.182.30
client xp pro:
ip: 172.16.1.10
sub: 255.255.255.0
gat: 172.16.1.1
dns: 172.16.1.10
Funziona internet, funziona il gruppo di lavoro (stesso che provo x il join).
DC abilitato
-
mi posti, come chiesto, l'output di
ipconfig /all
del client?
-
client xp pro:
ip: 172.16.1.10
sub: 255.255.255.0
gat: 172.16.1.1
dns: 172.16.1.10 (punto al server)
-
ip 172.16.1.20
-
perdonami, ma non ci siamo..
a me quel comando da un output come questo:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : tetsuja
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : solinf.org
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: solinf.org
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Ethernet PCI AMD PCNET Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 08-00-27-D2-51-D2
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.135
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.254
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.12
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.12
Server WINS primario . . . . . . . . : 10.0.0.12
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 15 marzo 2011 14.59.28
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : mercoledì 16 marzo 2011 14.59.28
quindi mi pare strano quello che posti..
da paerte mia ultima richiesta di info per cercare di capire ed aiutarti.. a te la palla
-
riprovo domani ... ora ho spento il client, ma a parte la ricerca dei suffissi DNS ti ho postato gli indirizzamenti, ora non ricordo se c'erano suffissi visto che non mi funziona il dns
-
novità in merito? hai risolto? se si, come? qual'era il problema?
-
CIAO.
proprio oggi sono andato dal cliente a verificare, facendo ipconfig /all i campi dove tu hai valorizzati:
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : solinf.org
Suffisso DNS specifico per connessione: solinf.org
non ho nulla. Può dipendere da questo?
Se si, perchè?
Grazie
-
Naturalmente, essendo dopo un firewall ho il dhcp disabilitato.
-
CIAO.
proprio oggi sono andato dal cliente a verificare, facendo ipconfig /all i campi dove tu hai valorizzati:
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : solinf.org
Suffisso DNS specifico per connessione: solinf.org
non ho nulla. Può dipendere da questo?
Se si, perchè?
Grazie
allora.. quel valore l'ho forzato io
ma tu non mi hai mandato l'output.. mandi solo quello che ti interessa.. :-)
-
Naturalmente, essendo dopo un firewall ho il dhcp disabilitato.
non capisco il nesso.. essere dietro ad un firewall non significa dover disabilitare il dhcp..
-
non posso darti l'output perchè non ho il client qui con me, ma mi sono segnato i parametri ... non uso il dhcp perchè è già attivo nella rete IPCOP.
-
l'output di
nslookup serversme
nslookup www.google.it
fatto da quel client dove serversme è il nome completo nomehost.dominio.tld
grazie
-
con nslookup mi escono le righe:
server: server-aula.aulanet.local
address: 172.16.1.10
-
quindi usa come dns il tuo SME.. ma risolve correttamente?
-
si ... internet funziona, il sistema in workgroup funziona ...
-
ok..
succede solo con un client? con tutti? stato dei client (SP?)
-
ho 3 client XP SP3, questo è il primo che cerco di mettere in dominio ... ma tutti e tre sono configurati uguali
-
prova con un altro..
nome del workgroup?
-
aulanet
-
le macchine xp sono vergini o hanno una storia alle spalle (altro dominio, casini vari ecc)?
-
sono appena fatte ...
-
usi il wizard o semplicemente cambi da workgroup a dominio nella tab "Nome computer"?
-
ho provato entrambi i modi, ma mi dà lo stesso errore ...
-
le macchine sono installate standard (parlo della parte relativa alla rete, che durante l'installazione può essere "personalizzata")?
ti "registri" nel topic "[OT] dove siamo?"? grazie
-
si, configurata standard ... durante l'installazione non personalizzo nulla
-
fammi sapere se funziona con altro client
-
Provato anche su un altro client, ma mi dà il medesimo errore ...
Non lo avevo scritto, ma con il comando nslookup serversme.aula.local, dopo le righe
server: serversme.aula.local
address:172.16.1.10
mi esce scritto:
serversme.aula.local non trova serversme: non exsistent domain
Questo è dovuto xchè il client non è in dominio, o sbaglio?
-
macchina in dominio:
nslookup srvsrv.soling.org
Server: srvsrv.solinf.org
Address: 10.0.0.12
Nome: srvsrv.solinf.org
Address: 10.0.0.12
macchina non in dominio (ma nella stessa rete, in dhcp, con SME nome dns)
nslookup srvsrv.soling.org
Server: srvsrv.solinf.org
Address: 10.0.0.12
Nome: srvsrv.solinf.org
Address: 10.0.0.12
quindi è molto probabilmente un problema nelle tue configurazioni..
-
ma dove? ho controllato tutto, ma i parametri sono corretti
-
Ti posto la configurazione:
Parametri di rete
Tipo Server serveronly
Indirizzo IP locale / subnet mask 172.16.1.10/255.255.255.0
Gateway 172.16.1.1
Reti locali aggiuntive 172.16.1.0/255.255.255.0
Server DHCP disabled
Nomi del server
Server DNS 172.16.1.10
Server Web www.aulanet.local
Server Proxy proxy.aulanet.local:3128
Server FTP ftp.aulanet.local
Server posta SMTP, POP e IMAP mail.aulanet.local
Informazioni sul dominio
Dominio primario aulanet.local
Domini virtuali aulanet.local
Sito web primario http://www.aulanet.local
Server manager https://serversme/server-manager/
Pannello password utente https://serversme/user-password/
Indirizzi Email Account Utente@aulanet.local
Nome.Cognome@aulanet.local
Nome_Cognome@aulanet.local
-
loggati come root e postami il risultato di
config show smb
postami anche il risultato di
db accounts | grep -i nomemacchina
dove nomemacchina è il nome del pc in minuscolo
-
come faccio a farlo?
-
come faccio a farlo?
ti logghi sul server via ssh o direttamente alla console come root
-
ho capito ...
-
smb = service
deadtime= 10080
keepversion = disabled
oslevel= 35
reciclybin = disabled
servername=serversme
serverrole=PDC
shadowcount=10
useclientdrivers= yes
workgroup= aulanet
status=enabled
-
sembra tutto a posto da questa parte..
a questo punto, dalla mia posizione, non posso fare molto.. sospetto ci sia qualcosa che mi sfugge.
non vedo l'output dell'altro comando
-
non mi dà nulla
dopo db accountsmi esce:
usage:
/sbin/.....
-
se poi dò il grep -i nomemacchina
anche lì niente
-
scusa, hai ragione, colpa mia
db accounts show | grep -i nomemacchina
-
con dbaccount show mi fà vedere parecchie righe
quando gli dò grep -i ...
nulla
-
ok.. era per verificare che non ci fosse l'account nomemacchina$, tipico caso di tentato join fallito (è un po' + lunga la storia, ma mi fermo qui)
sinceramente da qui non penso di poter fare molto ancora
è evidente che c'è qualcosa di anomalo o nella tua topologia di rete o nella configurazione della stessa..
la configurazione di SME è ok, identica a quella di altri miei server
se le macchine sono tutte nella stessa rete, senza firewall di mezzo, senza personal firewall sui client (dubbio), usi SME come dns ed inserisci il valore del campo "worgroup" come nome dominio, non ci dovrebbero essere problemi di sorta.. istantaneamente dovresti vedere la richiesta di credenziali di admin di SME e procedere..
ho messo in dominio parecchie dozzine di macchine xp (e non solo) e non ho mai avuto un problema simile..
ultima prova:
collega SME ed i client allo stesso switch, setta SME su un'altra rete (es. 10.0.0.X), cambia gli indirizzi ip dei client (basta uno), disattiva tutti i firewall ed gli AV (soprattutto la parte relativa al controllo del traffico di rete/web/sarcazzi) e riprova
senza vedere la/le macchina/e non posso fare molto di più :-)
-
con dbaccount show mi fà vedere parecchie righe
naturalmente tu hai inserito la STESSA IDENTICA riga che ti ho postato io, tranne che per il nomemacchina, vero?
-
mi intrometto.
io credo di aver visto una cosa che vi è sfuggita
può essere un tuo errore di digitazione
e una lettura frettolosa di stefano che non ha visto...
in messaggio hai scritto ip di sme e di windows ed erano uguali.
quindi o hai sbagliato a scrivere qui o hai sbagliato li
e poi hai focalizzato l'attenzione sullle macchine singolarmente
senza riparagonare mai gli ip
almeno da quello che ho scorso rapidaente.
cambia ip a windows...
-
ciao ... è stato un errore di digitazione ... gli IP sono diversi.
-
hai fatto la prova che ti ho detto?
-
no, ancora no, ma già sono sotto stesso switch e ho già provato a disattivare i firewall/av sul client ... devo solo provare a cambiare gli ip (ma devo prima modificare ipcop)
-
(ma devo prima modificare ipcop)
per il test non è necessario, SME ed i pc figurano comunque sotto la stessa rete, anche se non navigheranno (cosa che al momento non ci interessa)
-
è cambiato il codice d' errore ...
ora mi dice:
impossibile contattare un controller di dominio per il dominio AULANET
...
Timeout
codice errore 0x00000584 error-timeout
-
perdonami ma..
quando ripondi, dopo aver fatto una prova, dovresti dirci cosa hai modificato..
riassumendo:
- hai cambiato ip a SME ed ai pc
- hai fatto puntare i pc a SME come dns
- hai riprovato a fare il join e ti ha dato un errore, del quale riporti solo un brandello
ho indovinato?
fai finta di essere al telefono e di dover spiegare ad un tecnico le cose.. altrimenti rimaniamo qui per mesi.. inoltre, pensa che quello al telefono lo paghi.. qui no, ma forse sarebbe il caso di pensare che non possiamo ogni volta strapparti le cose dalle dita..
senza polemica, ma come detto "se vuoi aiuto aiutaci ad aiutarti"
-
scusami ... ero un pò di fretta!
lato server
ho riconfigurato sme con IP 10.0.1.10
(non ho configurato gateway e dns)
lato client
IP client 10.0.1.20, sub 255.255.255.0, gat 10.0.1.10
DNS 10.0.1.10
al momento l'errore preciso non te lo sò dare ... non sono davanti al client
-
Ecco il log windows:
Impossibile contattare un controller di dominio per il dominio aulanet.
Assicrarsi che il nome di dominio sia stato immesso correttamente.
È possibile che il nome del dominio aulanet sia un nome dominio NetBIOS.
In questo caso verificare che il nome dominio sia registrato correttamente con WINS.
Se si è certi che nome non è un nome dominio NetBIOS,
le informazioni che seguono possono consentire di risolvere i problemi
relativi alla configurazione DNS:
Durante la query su DNS relativa al record della risorsa percorso per il servizio (SRV)
utilizzato per individuare un controller di dominio per il dominio aulanet,
si è verificato il seguente errore:
Si è verificato il seguente errore: "Timeout. Operazione non riuscita."
(codice di errore 0x000005B4 ERROR_TIMEOUT)
La query era per il record SRV per _ldap._tcp.dc._msdcs.aulanet
I server DNS utilizzati dal computer per la risoluzione dei nomi non rispondono.
Questo computer è configurato per l'utilizzo dei server DNS con i seguenti indirizzi IP:
10.0.1.10
Verificare che il computer sia connesso in rete,
che gli indirizzi IP dei server DNS siano corretti e
che almeno uno dei server DNS sia in esecuzione.
Scegliere ? per ulteriori informazioni sulla risoluzione del problema.
-
mi contatti via skype?
-
appena posso ... ora non ho i mezzi necessari
-
Giusto una cosa voglio dire.... siccome era successo anche a me non è che c'è qualcos'altro nella tua rete che cerca di assegnare indirizzi IP? te lo dico perché a me dava lo stesso errore e poi mi sono accorto che c'era un NAS al quale non avevo disabilitato il server DHCP
-
il firewall ipcop (a valle) funziona da dhcp ...
-
ipcop è a monte, voglio sperare :-)
@killrob: ho fatto cambiare apposta rete ed ip (tutti statici) per verificare.. mah
-
cmq: ho tolto il firewall e rimangono sotto stesso switch il client e il server, ma il problema persiste ...
-
non ho motivi per non crederti.. ma ripeto, ho fatto il join al dominio di dozzine di macchine senza mai un problema..
quando puoi/vuoi, contattami su skype
-
Nelle mie varie prove, ho sostituito IpCop con ZeroShell ... finalmente ora funziona anche il dominio SME Server ...
-
Nelle mie varie prove, ho sostituito IpCop con ZeroShell ... finalmente ora funziona anche il dominio SME Server ...
allora era evidentemente qualcosa che non aveva a che fare con SME :-)
tutto è bene quel che finisce bene (Cit.)