Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: omacron on July 22, 2011, 05:15:30 PM
-
Salve a tutti,
da poco ho scoperso SME Server, e quindi ho voluto testarla da un cliente per vedere se ne ricavavo dei vantaggi piuttosto che programmare server sempre da zero. Mi sono trovato molto bene, l'interfaccia è molto comoda. Piccolo problema: devo installare il client noip per poter modificare dinamicamente il numero ip del mio cliente (che non è statico) nel dominio acquistato presso noip. Per fare questo, necessito di gcc. Digito yum install gcc, scarica 4 aggiornamenti e 30 pacchetti dipendenti da gcc, poi si è inchiodato di brutto senza dare nessun errore. Di conseguenza, yum appena gli chiedo di fare qualsiasi operazione (sia essa clean, update, install ecc...) non mi bada nemmeno di striscio, rpm idem. Non so più dove arrampicarmi. Io utilizzo di solito Debian quindi per me SME è proprio nuovissimo. Se vi servono degl'output particolari postatemi i comandi per cortesia.
Intanto ringrazio
Gardin Marco
-
Salve a tutti,
ciao e benvenuto
da poco ho scoperso SME Server, e quindi ho voluto testarla da un cliente per vedere se ne ricavavo dei vantaggi piuttosto che programmare server sempre da zero. Mi sono trovato molto bene, l'interfaccia è molto comoda. Piccolo problema: devo installare il client noip per poter modificare dinamicamente il numero ip del mio cliente (che non è statico) nel dominio acquistato presso noip. Per fare questo, necessito di gcc.
mmmhh... no.. una breve ricerca con google e "centos4 noip client" mi ha portato qui:
http://pkgs.org/centos-4-rhel-4/epel-i386/noip-2.1.9-7.el4.i386.rpm.html
questo supponendo tu stia usando SME7.5.1.. nel wiki trovi come configurare il repo epel
non si compila, mai, per valori di mai prossimi al 100%
Digito yum install gcc, scarica 4 aggiornamenti e 30 pacchetti dipendenti da gcc, poi si è inchiodato di brutto senza dare nessun errore. Di conseguenza, yum appena gli chiedo di fare qualsiasi operazione (sia essa clean, update, install ecc...) non mi bada nemmeno di striscio, rpm idem. Non so più dove arrampicarmi. Io utilizzo di solito Debian quindi per me SME è proprio nuovissimo. Se vi servono degl'output particolari postatemi i comandi per cortesia.
Intanto ringrazio
Gardin Marco
eh.. senza sapere che errore ti da è difficile.. e senza sapere che comando hai dato e che repo avevi abilitati.. e che versione di SME...
considera che domani parto per le ferie e niente sfera di creistallo usb con me, solo i netbook :-)
P.S. usa il wiki, leggi la doc, usa il search.. allarga il search a google per centos, SME ne deriva..
P.S.2: registrati nello sticky topic "[OT] dove siamo?", grazie
P.S.3: letta la mail, vista richiesta.. sono offline per una settimana, vedo se riesco a connettermi ogni tanto per guardare il forum