Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: systemdata on December 02, 2011, 05:59:36 PM
-
Come sempre un saluto a tutto il forum....
E' arrivato il nuovo server su cui è presente una controller sata integrata (è una adaptec e sul sito ci sono i driver per redhat)..ho configurato un raid 1 + un disco in hotspare...provo ad installare sme 7.5.1 con l'opzione no raid..terminata l'installazione fdisk -l e mi vede tutti e tre i dischi :sad:...quale opzione devo usare in fase d'installazione per poter inserire il driver della controller (è possibile farlo?)...grazie per l'attenzione
-
se SME vede i 3 hd significa che il tuo controller non è supportato..
che macchina è? è certificata RH4?
ti consiglio di disabilitare il raid sul controller e lasciar fare a SME, in questi casi è decisamente più affidabile
-
Grazie stefano per il supporto..mai ricevuto risposte così rapide....grazie ancora..
La macchina è un server gateway gt350f1 http://it.gateway.com/products/product.html?prod=GT350_F1 (http://it.gateway.com/products/product.html?prod=GT350_F1)
Un chiarimento..la controller è integrata su scheda madre..quindi è comunque un fake raid...pertanto non dovrei avere un grosso degrado se suo mdadm per gestire il raid..cosa ne pensi??
-
ciao
se la macchina è quella, ci sono 2 cose da notare:
- il controller raid è intel ich10r e dovrebbe essere supportato da linux
- la macchina è certificata RH5.4 e quindi dovresti usare SME8
se hai 3 dischi e li metti in raid1+spare non hai nessuna perdita di prestazioni
-
perdona ma sono un pochetto duro :P :P...se ho capito bene con quella tipologia di hardware anche se faccio un rad1 com smeserver non ci sono differenze di prestazione.
Per quanto riguarda sme8 non l'ho preso in considerazione perchè è ancora in betatest e la mia macchina deve essere operativa..dici che posso provare ad utilizzarlo...io uso il server per gestione email e osticket..che tu in qualche posta fà mi hai suggerito
-
se ho capito bene con quella tipologia di hardware anche se faccio un rad1 com smeserver non ci sono differenze di prestazione.
esatto.. inoltre hai il vantaggio che lo stato del raid è controllato sal S.O. e non hai bisogno di tool di terze parti
Per quanto riguarda sme8 non l'ho preso in considerazione perchè è ancora in betatest e la mia macchina deve essere operativa..dici che posso provare ad utilizzarlo...
ci sono molti che hanno SME8 (ora b7) in produzione, compreso il sottoscritto.. da un cliente, con 10 utenti, 45 GB di posta, crm web ed altre cosette.. nessun problema
passerei a SME8 se non altro per la migliore compatibilità con l'hw
io uso il server per gestione email e osticket..che tu in qualche posta fà mi hai suggerito
posto che devi verificare se OSticket gira su Centos5 (ma non ho dubbi in merito), direi che si, dovresti usare SME8.b7
-
Grazie per le info
-
Confermo anche io per SMEServer 8, va bene, nessun problema, solo devi fare attenzione quando aggiungi contributi, che gli stessi siano compatibili con le versioni presenti in SMESERVER di PHP - PErl ecc. ecc. per il resto io non perderei tempo a provare la 7.5.
Se non ci riesci a far funzionare il controller, vai tranquillo il raid software va bene.
-
thank you per il feedback...causa fretta ho installato la 7.5.1 - non vuole essere una mancanza di fiducia verso la 8 ma una macanza di fiducia nelle mie capacità :lol: ..vedi la problematica che ho aperto con SMTP AUTENTICATO help me usul :lol: