Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: AndyCat on March 14, 2012, 10:44:30 AM

Title: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 14, 2012, 10:44:30 AM
Ragazzi che succede????
Non funzionano più i repo Sme 7 Centos 4.9 ... ! :-(
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 14, 2012, 11:02:00 AM
http://lwn.net/Articles/484756/

in sostanza, centos4 è in stato di EOL (End Of Life) e i repository sono stati "svuotati"..
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 14, 2012, 11:04:06 AM
Quindi???
Finito anche Sme 7????
Sme 8 è anora in beta .... ! Siamo messi bene!!! :(
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 14, 2012, 11:06:08 AM
sono finiti gli aggiornamenti del S.O... se ci sono bug nei pacchetti di SME saranno comunque corretti ed i pacchetti pubblicati

SME8 è in beta ma assolutamente stabile.. prossimo alla RC1

non facciamoci prendere dal panico che non ne vale la pena :-)
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 14, 2012, 11:10:32 AM
Sarebbe opportuno correggere i repo con http://vault.centos.org/4.9/.... ???
Se si come si procede???
Meno male che ci sei tu Stefano!!! ;-)
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 14, 2012, 11:33:17 AM
non servirebbe a nulla.. NON ci saranno aggiornamenti, quindi i repo non ti servono
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 14, 2012, 11:42:28 AM
Si questo lo avevo immaginato!
Ma se dovessi rimettere su una macchina Sme 7 da zero come faccio ad aggiornarla???
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 14, 2012, 11:46:35 AM
in quel caso creerai un custom template oppure modifiche le voci tramite il comando db sul db yum_repositories (scusa il gioco di parole)
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Fumetto on March 14, 2012, 02:28:58 PM
Per la cronaca...
Se da console diamo yum update non funziona una beata fava... per abilitare gli update di SME bisogna disabilitare i repository "CentOS - os" e "CentOS - updates" o dal pannello web o da linea di comando.
In tal modo dovrebbe essere possibile installare aggiornamenti dai repository SME senza incappare in errori (sempre che le dipendenze siano soddisfatte).
edit: guardare pure qui (http://forums.contribs.org/index.php/topic,48404.msg240320.html#msg240320)  :D
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 14, 2012, 03:14:54 PM
Ecco ... sono stato anticipato, stavo giusto cercando di fare la stessa cosa dietro suggerimento di Stefano!
Ora credo proprio che sia il tempo di pensare seriamente a Sme8.
Qual'è il metodo meno doloroso per fare l'upgrade???
ho dato /sbin/e-smith/audittools/newrpms (opportunamente modificato):
Loading "installonlyn" plugin
Loading "protect-packages" plugin
Loading "smeserver" plugin
Loading "fastestmirror" plugin
Setting up repositories
Loading mirror speeds from cached hostfile
Reading repository metadata in from local files
Excluding Packages from Centos - os-vault
Finished
Excluding Packages from Centos - updates-vault
Finished
Extra Packages
VMware-server.i386                       1.0.10-203137          installed
hylafax.i386                             20080423:4.4.4-1.el4.s installed
imapsync.noarch                          1.286-1.el4.rf         installed
kernel.i686                              2.6.9-78.0.8.EL        installed
kernel-smp.i686                          2.6.9-78.0.8.EL        installed
kronolith-h3.noarch                      2.3.4-1.el4.sme        installed
perl-Mail-IMAPClient.noarch              2.2.9-1.2.el4.rf       installed
perl-TermReadKey.i386                    2.30-3.el4.rf          installed
php5-cgi.i386                            5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-imap.i386                       5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-ldap.i386                       5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-mysql.i386                      5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-pear.i386                       5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-xmlrpc.i386                     5.3.2-1.el4.sme        installed
roundcube.noarch                         0.1-479svn.el4.sme     installed
samba.i386                               3.0.33-0.35.el4        installed
samba-client.i386                        3.0.33-0.35.el4        installed
samba-common.i386                        3.0.33-0.35.el4        installed
sme-crontab_manager.noarch               1.2-4                  installed
smeserver-fetchmail.noarch               1.3.6-21.el4.sme       installed
smeserver-hylafax.noarch                 0.9-6.el4.sme          installed
smeserver-kronolith.noarch               2.2-11.el4.sme         installed
smeserver-mod_dav.noarch                 0.1-18.el4.sme         installed
smeserver-password.noarch                1.0.0-25.el4.sme       installed
smeserver-php5-cgi.noarch                1.0-2.el4.sme          installed
smeserver-roundcube.noarch               0.9-7.el4.sme          installed
smeserver-saco-qmHandle.noarch           1.3.4-3                installed
smeserver-vmware-server.noarch           0.0.1-4.el4.sme        installed
smeserver-webshare.noarch                1.0.0-9.el4.sme        installed

... che faccio? ;-)
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 14, 2012, 03:52:59 PM
Qual'è il metodo meno doloroso per fare l'upgrade???

macchina nuova -> affa

Quote
VMware-server.i386                       1.0.10-203137          installed

dimenticalo

Quote
hylafax.i386                             20080423:4.4.4-1.el4.s installed

funziona.. as long as la nuova macchina ha una seriale vera..

Quote
imapsync.noarch                          1.286-1.el4.rf         installed

funziona

Quote
kronolith-h3.noarch                      2.3.4-1.el4.sme        installed

non vedo problemi

Quote
php5-cgi.i386                            5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-imap.i386                       5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-ldap.i386                       5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-mysql.i386                      5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-pear.i386                       5.3.2-1.el4.sme        installed
php5-cgi-xmlrpc.i386                     5.3.2-1.el4.sme        installed

php5.3 onboard, quindi non necessario

Quote
roundcube.noarch                         0.1-479svn.el4.sme     installed

non ne ho idea, ma mi ci tengo almeno a 10 metri di distanza (è noto per essere bucabile)

Quote
samba.i386                               3.0.33-0.35.el4        installed
samba-client.i386                        3.0.33-0.35.el4        installed
samba-common.i386                        3.0.33-0.35.el4        installed

non serve

Quote
sme-crontab_manager.noarch               1.2-4                  installed

non conosco, ma non serve, puoi fare tutto a manina, è più semplice e sicuro

Quote
smeserver-fetchmail.noarch               1.3.6-21.el4.sme       installed

funziona, ma se possibile portati il record mx in casa, è 100000^100 volte meglio

Quote
smeserver-hylafax.noarch                 0.9-6.el4.sme          installed

non lo uso, non so che dire

Quote
smeserver-kronolith.noarch               2.2-11.el4.sme         installed

non penso ci siano problemi

Quote
smeserver-mod_dav.noarch                 0.1-18.el4.sme         installed

non conosco/uso

Quote
smeserver-password.noarch                1.0.0-25.el4.sme       installed

dovrebbe funzionare

Quote
smeserver-php5-cgi.noarch                1.0-2.el4.sme          installed

vedi sopra

Quote
smeserver-roundcube.noarch               0.9-7.el4.sme          installed

vedi sopra

Quote
smeserver-saco-qmHandle.noarch           1.3.4-3                installed

dovrebbe andare, ma occhio perchè pouò essere pericoloso (a prescindere, anche sulla 7.X)

Quote
smeserver-vmware-server.noarch           0.0.1-4.el4.sme        installed

vedi sopra

Quote
smeserver-webshare.noarch                1.0.0-9.el4.sme        installed

non funziona

Quote
... che faccio? :wink:

a parte pensare ad una migrazione di hw (o, se non puoi, ad una "triangolazione" momentanea), devi verificare cosa fa la macchina ed in certi casi ripensare la soluzione
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 14, 2012, 04:10:21 PM
Dunque, una "ripulitina" sicuramente verrebbe fatta prima di procedere!
Ma ... mi lascia un po' perplesso il fatto di usare Affa con l'ausilio di una teza macchina! :(
Lessi, qualche tempo fà, che l'upgrade sarebbe stato "indolore" e trasparente, una sorta di passaggio automatico ... ma vedo che così non è! :(
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 14, 2012, 04:33:42 PM
non è garantito se hai contribs installati, e non lo è MAI stato
l'upgrade via cd o yum è liscio solo se la macchina è liscia, mi pare ovvio

alcuni suggerimenti, in ordine sparso:
- installa uno SME8 virtuale ed inizia a testarlo
- verifica cosa ti serve vmware.. ad un certo punto, se il tuo ferro lo suppoorta, è meglio pensare ad un virtualizzatore serio (esx, proxmox, oracle, kvm ecc) e SME virtuale, al pari di quello che al momento gira virtualmente DENTRO SME
- se non hai terabyte di dati, puoi fare una cosa del genere:
a) crei macchina virtuale con caratteristiche acconcie (ram, disco) sul tuo portatile o un pc
b) migri SME via affa sulla macchina virtuale.. down dei servizi molto ridotto (ovvio che non hai TUTTO funzionante subito, visti i contribs che hai installati)
c) reinstalli sul ferro fisico SME8
d) affa per migrare da virtuale a fisico

alla fine di tutta la giostra, sulla macchina fisica hai una installazione pulita e il down dei servizi è molto ridotto.. a meno che tu non abbia decine di utenti ed un carico molto elevato sul server, tutto funzionerà (ovviamente a rilento) anche con la macchina virtuale..
questo ti evita di fare il tutto di notte o nei w.e.

io con affa ho migrato da fisico a virtuale due macchine geograficamente distanti (km) con un down dei servizi di posta e web di 40 minuti circa.. se lavori in locale sei nell'ordine dei 10/15 minuti
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 15, 2012, 11:23:00 AM
Grazie Stefano, mi sono documentato un po' e devo dire che questa procedura è molto interessante e sicura! Ho il modo di lasciare per qualche tempo in test la nuova piattaforma senza "distruggere la vecchia funzionante! ;-)
A questo punto ci sono dritte per migrare sme7 su sme8???
A parte:
db affa setprop prodserv RPMCheck no
db affa setprop prodserv rsync--inplace no

Grazie!
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 15, 2012, 11:50:14 AM
A questo punto ci sono dritte per migrare sme7 su sme8???
A parte:
db affa setprop prodserv RPMCheck no
db affa setprop prodserv rsync--inplace no

solo al prima, la seconda certamente no.. era per superare una limitazione dell'rsync di sme6

a titolo di informazione, ho una macchina di un cliente, nata come SME6 che nel corso degli anni, con affa, ha migrato 4 server e 3 versioni di S.O., senza problemi

altra dritta.. la macchina SME8 deve essere liscia, verifica se hai custom template particolari, assicurati in ambiente virtuale che i contribs che ti interessano funzionino a dovere

se puoi, evita fetchmail


Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 15, 2012, 11:59:54 AM
Custom template di Sme7 da inviare a sme8???
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 15, 2012, 12:18:30 PM
i custom templates vengonmo di norma backuppati.. affa opera come se facessi un backup
quindi si, custom template

se ne hai, il consiglio è questo: fai la normale procedura di rise sulla macchina "nuova", riavvii, entri come root, rinomini custom-templates (sia per servizi che per utenti), ricrei le stesse directory ma vuote, un signal-event post-upgrade; reboot e via

poi verifichi, uno alla volta, se i custom templates (se li avevi) ti servono oppure no (magari servivano sulla 7 per fare quello che sulla 8 si fa via variabile in db)

tutto chiaro?
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 15, 2012, 01:58:59 PM
Si ... mi pare tutto chiaro!
Sto facendo delle prove .... per ora solo quelle, la vecchia macchina rimarrà in piedi un bel po!
Finita la sincronizzazione ci sono pulizie da fare sulla "vecchia" macchina???
Grazie Stefano! ... come al solito!
Title: Re: Problemi con repository
Post by: Stefano on March 15, 2012, 02:48:56 PM
Finita la sincronizzazione ci sono pulizie da fare sulla "vecchia" macchina???

la vecchia macchina la tieni accesa finchè non fai il rise sulla macchina nuova..
se la vuoi tenere accesa, la devi scollegare dalla rete (sempre DOPO che la nuova è diventata operativa) e cambiare:
- nome host
- indirizzo ip
- ev. impostazioni di controller di dominio
Title: Re: Problemi con repository
Post by: AndyCat on March 15, 2012, 03:05:46 PM
Si ... a questo ci ero arrivato! ;)
PS: sto avendo un po' di problemi con la macchina virtuale: mi si scollega il terminale ssh e mi butta giù il job! Ho dovuto rilanciare il job dalla consolle .. ova va!
Grazie!