Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: iRob on May 26, 2012, 12:11:03 AM
-
Ciao a tutti.
Ho cercato un po' in giro ma non sono riuscito a capire bene (vuoi perché in inglese non capisco perfettamente), così mi sono messo ad installare su una macchina virtuale di vmware. Da quello che ho visto l'anaconda di sme server 8 ad un certo punto cerca delle installazioni precedenti di sme server.
questo mi fa credere che posso riuscire a effettuare un'installazione che mi permetta di conservare dati, impostazioni, utenti e gruppi. Dato che voglio esserne sicuro ve lo chiedo attendendo una conferma/smentita.
Grazie.
-
SME8 è stato rilasciato ieri/stanotte..
se non usi contribs, l'upgrade è supportato e dovrebbe (condizionale d'obbligo) andare liscio..
per precauzione fai un backup dei dati prima di procedere..
in caso di problemi, reinstalli SME8 e fai il restore
maggiori info nella documentazione
-
la migrazione viene fatta esclusivamente bootando dal cd della nuova distribuzione aggiornando l'installazione esistente oppure anche tramite aggiornamenti yum?
ho appena aggiornato i due sme che gestisco e:
la 8beta è diventata 8
la 7.5.1 è diventata 7.6
inizio a scaricare il cd? :-P
-
booti dal cd della 8 e fai l'aggiornamento.. poi, dopo il riavvio, uno "yum update --enablerepo=smecontribs" sistema il resto
passa alla 8
-
ciao stefano e scusa, ne approfitto: ho un paio di domande...
l'attuale sme7 viene usato come "controller" di dominio per un terminal 2003 ed è virtuale (assieme al terminal). In questo caso, visto che ho la possibilità e spazio volevo parcheggiarmi una copia della vm sme 7 se per qualche strano motivo l'upgrade non dovesse andasse a buon fine.
LE mie domande sono:
winbind sulla versione 8 si comporta alla stessa maniera rispetto alla 7? aggiornando l'installazione di sme, cosa cambia per le macchine M$? i sid del dominio resteranno inalterati? Mi pongo queste domande perchè non vorrei che aggiornando l'installazione attuale smetta di funzionare SME come DC rispetto alle macchine M$ e quindi la relativa autenticazione degli utenti e accesso ai profili. Se ci fosse purtroppo la necessità di dover poi ritornare alla copia della vm alla versione 7 penso ci sia il concreto rischio di vedere che non c'è più la relazione di trust tra client e il DC. Dato che questo succede con il mondo M$ (ringrazio i clienti che giocano coi i controller di domino come se fossero 3 carte) mi chiedevo se anche qui c'era questa possibilità.
Non posso fare anche un backup del terminal, non ci sto con lo spazio.
Probabilmente mi son spiegato male, sono di fretta....
ps.
ho solo fetchmail come contrib 8)
Ciao
-
facendo un upgrade, per i client windows non cambia nulla, visto che i file di conf di samba dove sono memorizzati i sid rimangono gli stessi..
ho un cliente che in 6 anni è passato da SME6 a SME8 (con 4 cambi hw in mezzo) e i client non hanno mai avuto problemi..
se poi l'upgrade lo fai con cambio hw e usi affa, anche gli utneti non si accorgono di nulla (fatta una migrazione con 10 minuti di stop in pausa pranzo.. logoff su SME7 e logon su SME8, senza riavvio)
quindi vai tranquillo
-
Sostanzialmente su una macchina sme8b7 senza contrib aggiuntivi basta installare gli aggiornamenti dal server-manager e riavviare per avere una sme8.
Sulle macchine con installati contrib aggiuntivi dipende dai contrib o va liscio lo stesso?
-
Sostanzialmente su una macchina sme8b7 senza contrib aggiuntivi basta installare gli aggiornamenti dal server-manager e riavviare per avere una sme8.
esatto
Sulle macchine con installati contrib aggiuntivi dipende dai contrib o va liscio lo stesso?
la prima che hai detto.. more info qui: http://wiki.contribs.org/SME8.0_Contribs_QA
-
ho migrato la 7.6 alla 8: cliente contento (e anche io) perchè il sistema è più veloce; ho sono porcheggiato un pò con tutti gli account di outlook da modificare sull'smtp...
ma ora ogni notte mi arriva questo messaggio:
/etc/cron.daily/mlocate.cron:
/usr/bin/updatedb:/etc/updatedb.conf:6: unknown variable `export'
/usr/bin/updatedb:/etc/updatedb.conf:7: unknown variable `export'
posso ignorarlo oppure c' bisogno di un'azione correttiva?
grazie
-
ho migrato la 7.6 alla 8: cliente contento (e anche io) perchè il sistema è più veloce; ho sono porcheggiato un pò con tutti gli account di outlook da modificare sull'smtp...
ma ora ogni notte mi arriva questo messaggio:
/etc/cron.daily/mlocate.cron:
/usr/bin/updatedb:/etc/updatedb.conf:6: unknown variable `export'
/usr/bin/updatedb:/etc/updatedb.conf:7: unknown variable `export'
posso ignorarlo oppure c' bisogno di un'azione correttiva?
grazie
si.. di un bug report immediato, grazie (in bugzilla, ovvio)