Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: draven on October 08, 2012, 11:06:50 AM
-
Buongiorno a tutti, sono nella situazione di dover aggiornare uno sme 7.4 di produzione (molta produzione) ad una versione 8. Ho qualche idea (più di una) ma vorrei, vista la "molta produzione", evitare di sbagliare. C'è qualche linea guida da poter seguire per effettuare questa operazione? ps: l'aggiornamento va fatto sulla stessa macchina hardware.
Grazie a tutti in anticipo.
-
ciao
prima di tutto: perchè 7.4 e non 7.6?
seconda cosa: cosa fa la macchina e che contribs hai installato?
inoltre:
- quanti dati ha a bordo?
- quanti utenti collegati?
- hai per le mani un hw "di risulta" che abbia sufficiente spazio su hd e prestazioni paragonabili (anche se minori) a quelle del server?
-
Perchè il server attualmente è alla versione 7.4 e devo portarlo ad una versione aggiornata, ora se tu mi dici che la 7.6 è meglio della 8 per la produzione la prendo per buona.
Il server fa web, posta elettronica, proxy web e samba.
Utenti collegati 105.
Non ho a disposizione un'altra macchina di supporto per eventualmente clonarlo e aggiornare il clonato.
-
Perchè il server attualmente è alla versione 7.4 e devo portarlo ad una versione aggiornata, ora se tu mi dici che la 7.6 è meglio della 8 per la produzione la prendo per buona.
no, sbagli approccio: la 7 la devi aggiornare a prescindere dalla 8.. se mantieni l'hw e non hai necessità nuove o malfunzionamenti, resta sulla 7 ma aggiornala (leggi BENE quanto già detto qui e nei forum internazionali.. Centos4 -> SME7 è in EOL)
se hai reali necessità per features supportate solo da SME8 (la prima che mi viene in mente è supporto al join in dominio di macchine w7) allora il discorso cambia
Il server fa web, posta elettronica, proxy web e samba.
Utenti collegati 105.
Non ho a disposizione un'altra macchina di supporto per eventualmente clonarlo e aggiornare il clonato.
non hai risposto ad una delle mie domande però.. quanti dati ha a bordo la macchina?
ed ancora: 105 utenti contemporanei?
l'idea è, se hai un "muletto" o una macchina in grado di gestire "temporaneamente" la situazione, di effettuare una doppia migrazione con affa passando per una macchina ponte..
in sintesi
server 7.4 -> muletto via affa (tempo di down dei servizi nell'ordine di 10/15 min)
muletto -> server 8 via affa (tempo di down dei servizi sempre di 10/15 min)
in questo modo sai di non aver gente ferma per ore, magari incazzata e con il fiato sul collo..
-
Mi riaggancio al topic poiché anche io ho un problema simile.
La macchina è un server con la 7.5.1 con i seguenti contribs installati:
fetchmail
user-panel
user-vacation
disk-usage
sharedFolders
egroupware 1.6.003
Inoltre vi è installato anche PHP5-cgi.
La macchina viene utilizzata come server di dominio, di posta e condivisione dati. I backup vengono eseguiti su disco USB collegato direttamente.
Untenti totali 30, carico medio 20.
Quantità di dati al momento memorizzati (tra posta e dati effettivi) circa 700Gb.
Ora con l'avvento di windows 7 nell'ufficio (è una di quelle realtà in cui non si aggiorna nulla fino all'ultimo) sorge il problema del login sul dominio. Pensavo di eseguire l'upgrade del sistema, ma tremo al pensiero che si incarti qualche cosa. Mi rivolgo quindi agli esperti: posso eseguire l'aggiornamento senza problemi o mi aspettano guai?
L'utilizzo di una seconda macchina come appoggio lo vedo quantomeno problematico, purtroppo.
Grazie per l'aiuto!
-
ciao lerry, il PHP5-cgi è installato di base in sme 8, per quanto riguarda gli altri contribs che hai elencato mi pare siano tutti supportati dalla nuova release, per il resto delle funzionalità di base dello sme la migrazione 7.5 -> 8 non da nessuna sorpresa (ne ho effettuata una la settimana scorsa).
saluti
-
Mi riaggancio al topic poiché anche io ho un problema simile.
La macchina è un server con la 7.5.1 con i seguenti contribs installati:
quindi non aggiornata all'ultimo stato
fetchmail
nessun problema
user-panel
user-vacation
disk-usage
non so, ma sono sicuro che nel wiki se ne parli
sharedFolders
c'è una nuova versione, nessun problema
egroupware 1.6.003
qui ci andrei con i piedi di piombo.. va tutto bene se e solo se la sua conf ed il suo db sono nel backup
Inoltre vi è installato anche PHP5-cgi.
spero macchina non esposta web o, almeno, non negli ibay dove usi php5-cgi che soffre di una grossissima vulnerabilità
La macchina viene utilizzata come server di dominio, di posta e condivisione dati. I backup vengono eseguiti su disco USB collegato direttamente.
Untenti totali 30, carico medio 20.
Quantità di dati al momento memorizzati (tra posta e dati effettivi) circa 700Gb.
Ora con l'avvento di windows 7 nell'ufficio (è una di quelle realtà in cui non si aggiorna nulla fino all'ultimo) sorge il problema del login sul dominio. Pensavo di eseguire l'upgrade del sistema, ma tremo al pensiero che si incarti qualche cosa. Mi rivolgo quindi agli esperti: posso eseguire l'aggiornamento senza problemi o mi aspettano guai?
L'utilizzo di una seconda macchina come appoggio lo vedo quantomeno problematico, purtroppo.
Grazie per l'aiuto!
ti consiglio di creare una macchina virtuale e clonarci sopra la macchina attuale senza i file (cfr http://wiki.contribs.org/Backup_server_config#Cloning_a_server_for_Test_purposes.2C_using_inclusion_.26_exclusion_files) ma con i tuoi contribs (soprattutto egw).. e provi.. se va a buon fine ottimo, sai che si fa, altrimenti usi il backup di questa macchina virtuale (molto snello) per fareun test di restore su un'altra macchina virtuale SME8
TESTARE, TESTARE, TESTARE :-)
un portatile con 4 gb di ram e qualche decina di GB di disco e sei a cavallo
se passi a SME8 e EGW dovesse darti problemi, passa a SOGo
-
ciao lerry, il PHP5-cgi è installato di base in sme 8, per quanto riguarda gli altri contribs che hai elencato mi pare siano tutti supportati dalla nuova release, per il resto delle funzionalità di base dello sme la migrazione 7.5 -> 8 non da nessuna sorpresa (ne ho effettuata una la settimana scorsa).
saluti
mi permetto solo di correggere una imprecisione: in SME8 c'è php5.. php5-cgi non c'è, non serve
-
Sto finalmente eseguendo i test! Ho visto che i vari dati sono stati trasportati correttamente, i contribs non me li ha portati (ora testerò se reinstallandoli la configurazione è rimasta o meno) però ho una anomalia: dopo aver ripristinato dal backup, nonostante abbia installato la versione 8.0, via shell viene mostrata come versione installata la 7.5.1!
Indagherò sulla faccenda, ma sono sicuramente ben accetti consigli!
Lerry
AGGIORNAMENTO: ho provato a reinstallare il contribs shared-folders e, una volta riavviato, mi vede correttamente la vecchia configurazione.
-
descrivi esattamente quello che hai fatto e se il problema del numero di release è ancora in piedi..
-
Ho installato su un pc di test la versione 8.0, eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema e quindi eseguito il ripristino manuale secondo questa guida (http://wiki.contribs.org/Backup_server_config#Cloning_a_server_for_Test_purposes.2C_using_inclusion_.26_exclusion_files (http://wiki.contribs.org/Backup_server_config#Cloning_a_server_for_Test_purposes.2C_using_inclusion_.26_exclusion_files)).
Fatto ciò ho verificato che il numero di versione era sballato. Ho provato ad eseguire un yum update ed uno yum upgrade per vedere se aggiornando il sistema il problema si risolvesse,mi ha aggiornato solo il kernel ed il numero di versione è rimasto invariato. Nel frattempo ho provato ad installare uno dei contribs, così come ho scritto prima, utlizzando il comando come da wiki yum --enablerepo=smecontribs install smeserver-shared-folders
Grazie dell'aiuto!
Lerry
-
tu non stai migrando, stai testando.. la migrazione è un'altra cosa.. :-)
tu devi solo vedere se i contribs funzionano
per la migrazione vera e propria non seguire questa strada
-
Si, per il ripristino vero e proprio volevo utilizzare il recovery da USB che viene mostrato in fase di avvio partendo dal backup che eseguirò il giorno prima, però non vorrei che si presentasse la medesima anomalia della versione!
-
posta:
- il contenuto del file include.txt che hai usato
- il risultato di
cat /etc/e-smith-release
- il risultato di
rpm -qf /etc/e-smith-release
-
naturalmente gli ultimi 2 eseguiti su SME8
-
Per i due comandi il risultato è:
cat /etc/e-smith-release
SME Server release 8.0
rpm -qf /etc/e-smith-release
smeserver-release-8.0-1.el5.sme
Per il file include.txt il risultato è il seguente:
home/e-smith/
etc/e-smith/
etc/group
etc/gshadow
etc/passwd
etc/samba/secrets.tdb
etc/samba/smbpasswd
etc/shadow
etc/smbpasswd
etc/ssh
etc/sudoers
Per il file exclude.txt il risultato è il seguente:
home/e-smith/files/i-bays/*/files/*
home/e-smith/files/users/*/home/*
home/e-smith/files/users/*/Maildir/*
home/e-smith/files/shares/*
Nell'interfaccia grafica e durante il boot compare come versione la 7.5.1