Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: draven on March 12, 2013, 10:08:06 AM
-
buongiorno a tutti, è possibile fare un backup completo dal rescue mode?
ho inserito il cd,
ho avviato il rescue mode,
ho fatto il chroot di quello che mi aveva montato (/mnt/sysimage)
ho lanciato /sbin/e-smith/do_backup
e mi dice "Backup is disabled"
saluti
-
AFAIK no, non è possibile fare un backup nel modo ordinario
puoi però, se la connettività è abilitata, creare un tar.gz delle directory/files principali e salvarli su macchina esterna
aggiungo che a meno che tu non voglia salvare su nastro, devi invocare do_backupwk
prova a facci sapere
-
ho il rescue mode con la rete abilitata, puoi dirmi la procedura da seguire per il backupwk o un riferimento dove posso leggere cosa devo fare?
-
beh, hai provato a eseguire, invece di
/sbin/e-smith/do_backup
il comando
/sbin/e-smith/do_backupwk
?
se si, cosa ti dice?
se no, fallo e riporta :-)
-
mi dice:
Error while mounting /media/usbdisk1
mount: il device speciale /dev/sde1 non esiste
Backup terminated: backup failed - status: 7424
forse perchè prima era configurato con un disco usb /dev/sde1 che ora non ho?
-
eh..
che dici? :-)
-
ho inserito una penna usb da 32gb per metterla poi in /etc/fstab e montarla ma non la vedo in /dev UFF
-
reboota il server con la penna inserita..
dai su, forza, un minimo di spirito di iniziativa :-)
/me e devo iniziare a farmi pagare :-D
-
adesso dopo il reboot e il riavvio della procedura rescue, faccio il chroot e in /dev vedo solo
main
mapper
null
non ce la faccio più!!!
-
ok..
in dmesg vedi traccia della chiavetta?
a lato: mi dici perchè sei costretto a fare backup da rescue mode?
-
si in dmesg la chiama sdb
allora Stefano la situazione é collegata al precedente post:
un server che al boot non è partito più, sopra c'era la posta di una 50ina di utenti che usavano solo webmail e trattavano la loro casella di posta come il più sicuro dei nas (posta di anni divisa in cartelle con allegati di vitale importanza) ora installando un nuovo server con un disco vergine e ricaricando un vecchio backup con "tar -C /" (che comunque gli avrebbe fatto perdere gli ultimi sei mesi) mi si è incartato tutto il webmail facendomi vedere pagine in bianco, indici sballati, ecc. ma forse ho sbagliato io qualcosa nel restore. ora mi trovo il disco originale in ufficio e devo trovare il modo di tirarci fuori la posta elettronica in qualche modo.
Questo è il motivo per cui combatto dalla settimana scorsa e non ce la faccio più, non ti nego che avrei volentieri abbandonato se non fosse importante.
-
il disco è ok, giusto?
-
si è integro, lo leggo bene
-
a questo punto se si riuscisse a far girare correttamente questo disco su una macchina che ho qui in ufficio così da farmi rispondere l'imap in lan potrei lanciare una procedura che ho già sperimentato che si collega al server imap e mi converte tutti i messaggi di una cartella in html
-
ok..
allora.. io farei così:
- prendo un altro disco e ci clono quello originale
- a copia finita, uso il disco originale per bootare una macchina.. nel 99% dei cais, a meno che l'hw non sia completamente diverso, la macchina parte
- riconfiguro ove necessario
- eseguo il backup
nota a margine sul backup in tuo possesso: non so come tu lo faccia, ma pare che come tu lo abbia fatto e come tu lo abbia ripristinato non sia corretto..
se mi spieghi meglio vediamo di risolvere anche questo
altro suggerimento.. visto che è l'hw della macchina originale ad esere andato ma non il disco, invece di reinstallare avrei fatto ripartire la macchina col disco buono (hint: RAID, *sempre e comunque*), verificato il tutto e lasciato il cliente lavorare..
ma adesso è inutile piangere sul latte versato
il recupero delle email ora però ti/ci mette di fronte ad un altro problema.. le mail ricevute nel frattempo..
quindi, con calma, adesso lascia stare il "ferro" e parliamone..
ev. mi trovi su skype
-
a questo punto se si riuscisse a far girare correttamente questo disco su una macchina che ho qui in ufficio così da farmi rispondere l'imap in lan potrei lanciare una procedura che ho già sperimentato che si collega al server imap e mi converte tutti i messaggi di una cartella in html
per carità di iddio :-)