Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: Milano1971 on June 08, 2014, 07:26:20 PM

Title: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on June 08, 2014, 07:26:20 PM
Attualmente utilizzo un sme come pdc e file server. All'interno della rete ho il mio pc windows con su installato un programma che utilizzo regolarmente anche da pc remoti tramite desktop remoto. Per far ciò lascio oltre al server, anche il mio pc sempre acceso. Ora andiamo al punto: Vorrei utilizzare questa applicazione direttamente sul server, usandola in remoto da tutti i pc, incluso il mio.
Per fare questo avevo pensato di installare vmware sul server sme, metterci su una macchina virtuale windows 7 pro, installare su questa macchina il programma incriminato e connettermi in terminal a questa macchina virtuale.
Prima di metter su tutto questo volevo chiedere ai più esperti se la strada è quella giusta o mi è sfuggito qualcosa!
Grazie
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on June 09, 2014, 07:51:06 AM
tutto giusto meno vmware.. usa virtualbox.. oppure, se il ferro lo permette, passa a proxmox sul ferro e SME e windows diventano macchina virtuali
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Fumetto on June 09, 2014, 07:58:04 PM
Perchè non ESXi?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on June 10, 2014, 08:26:47 AM
esxi è più schizzinoso per l'hw AFAIK, ma va bene anche quello
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on June 10, 2014, 09:42:12 AM
A giorni devo configurare un Proliant ML310 con ESXi 5.5 e ti potrò dare ulteriori informazioni.
La novità è che con il controller Raid integrato B120i, usando il CD di installazione customizzato Hp di ESXi, si può installare ESXi 5.5 in RAID 1 senza spendere 600 € solo di controller.
Una macchina di questo tipo ha un prezzo abbordabile e permette di fare quello che ti ha suggerito Stefano.

Proxmox: anche lui è po' schizzinoso (non so, ad esempio, se digerisce il controller di cui sopra). Di fatto il supporto Proxmox ti consiglia vivamente di utilizzare lo stesso tipo di hw che normalmente utilizzi per ESX.

Se l'esigenza è di tipo "domestico-professionale con pochi utenti" puoi comunque percorrere la via di una macchina Proxmox che usa il raid software: sul sito di PVE ti viene spiegato come installare un Debian nudo (con il raid sw) e sopra installare l'ambiente PVE. Ho una macchina laboratorio che ho configurato così (non di primo pelo: un Proliant Ml110 G4 del 2006) in raid 5 e le prestazioni sono accettabili. E' stata anche in produzione per un mesetto da un cliente a rimpiazzo di un oggetto in riparazione.

Saluti

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on June 10, 2014, 05:23:48 PM
Grazie ragazzi, ma il server è un p4 2800 con 1 gb di memoria ram, proxmox con su sme e windows 7 pro virtualizzati potrebbe girarci? Non credo proprio... Al massimo potrei seguire la strada di virtualbox con una macchina virtuale xp pro... tanto xp lo userei solo per remotizzare l' applicazione. Ma virtualbox, per sme 8.1, è a pagamento?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on June 10, 2014, 05:27:08 PM
No, non è a pagamento ma, ma . . . . la vedo dura con il tuo hardware . . . . .  :(

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on June 10, 2014, 08:59:23 PM
su quella macchina non puoi virtualizzare.. lassa perde, fidati
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on September 26, 2014, 04:35:16 PM
Stefano, chiedo a te che consigli molto spesso i micro server Hp, credo parli dell' n54l con 4gb di ram.
Immagino lo conosca molto bene, quindi volevo chiederti se su questo server riesco a fare quello che dici all'inizio del post, ovvero sme + virtualbox con win7 pro o se addirittura riesco ad usarci proxmox e virtualizzare entrambe le macchine: sme 8.1 e win 7 pro
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on September 26, 2014, 05:58:51 PM
la persona giusta è Nicola :-)
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on September 26, 2014, 06:32:08 PM
Allora, Microserver:

- mai usato come piattaforma di virtualizzazione con SME come GUEST e presumo che farebbe un po' di fatica;
- su ML110 G5/G6 con 4 Gb e Vmware server si pompa abbastanza se la VM è impegnata; non credo che VB faccia tante più faville;
- con Proxmox, invertendo i fattori, hai qualche buona chance in più, a patto di mettere su un RAID1 SW (no RAID5 o simili), passando attraverso l'installazione manuale di Debian per poi mettere su Proxmox (vedi https://pve.proxmox.com/wiki/Install_Proxmox_VE_on_Debian_Wheezy (https://pve.proxmox.com/wiki/Install_Proxmox_VE_on_Debian_Wheezy) - metti su Wheezy con RAID 1 Sw e sopra installi Proxmox) - meglio al solito 8Gb (massimo per N54L);
- ancora su Proxmox: ho una macchina di laboratorio con un veterano Ml110 G4 e 4 Gb e va decorosamente (in RAID 5, ovviamente, ma la macchina è davvero solo un laboratorio  :-? - ripetizione, già detto sopra . . . );
- con un Microserver Gen8 (+ caro, prendendo quello con il processore Pentium® G2020T), che ha il controller B120i, puoi anche giocarti la carta di Esxi come hypervisor usando il Raid integrato e il CD di installazione di ESXi 5.5 in versione Hp); confermo che il controller B120i fa il suo dovere;

Saluti

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on September 27, 2014, 12:22:56 PM
Nessuno che abbia mai utilizzato un microserver n54l originale (amd turion dual core, 4gb di ram) con sme 8.1 su ferro, contrib virtualbox e macchina virtuale windows 7 pro 64bit? Prima di fare la spesa vorrei essere sicuro...
Inoltre, il microserver che vorrei acquistare ha un controller raid particolare che potrebbe darmi problemi con sme, windows o proxmox?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Fumetto on September 27, 2014, 02:10:59 PM
SME pulito su queste macchine ha un utilizzo del processore "insignificante". Detto ciò se intendi farci girare una macchina virtuale dovresti vedere che potenza di processore richiede sulla macchina fisica il programmino in oggetto. Se non richiede troppa potenza di calcolo direi che potrebbe andare bene, io su un ML110 G5 con un processore E2160 (che dovrebbe avere minore potenza di calcolo) ci ho fatto girare 3 Winzoz XP, uno come server di posta con programmino apposito (602LanSuite), uno come server fax con un altro programmino apposito e uno utilizzato in desktop remoto per accedere all'AS400 aziendale tramite Client Access.
Le tre macchine giravano senza problemi, usavo vmware server.
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on September 27, 2014, 02:56:46 PM
il problema è che lui vorrebbe farci girare w7, quindi almeno 2 GB di ram..

se il server non deve fare poi molto, può girare senza problemi con 1GB, quindi non vedo particolari problemi..
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on September 27, 2014, 07:50:30 PM
Un attimo:
Fumetto ci faceva girare 3 XP, ma su cosa ce li hai fatti girare? sme + 3 xp virtualizzati, proxmox con 3 xp virtualizzati, xp con altri 2 virtualizzati... Spiegati meglio...
Come ho detto all'inizio del post, l'obiettivo è utilizzare in desktop remoto un programma che gira solo su Windows. Il server in questione ha 4 gb di ram, come funziona proxmox? posso creare 2 macchine virtuali ed assegnare 1gb di ram ad sme e 3gb a Windows 7 pro? Oppure se seguo la strada originale, ovvero installo sul server sme e tramite virtualbox creo la macchina Windows 7 pro, posso assegnare 3gb di ram a quest'ultima e lasciarne 1gb per il sistema principale (sme 8.1)??
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on September 27, 2014, 08:25:34 PM
troppo poche informazioni.. quanti client in desktop remoto concorrenti? (ammesso che siano possibili + sessioni..)
che programma è? un applicativo "tranquillo" o qualcosa che fa grafica e/o che usa jvm o altro?

SME cosa dovrebbe fare? per quanti utenti?

comunque si, puoi naturalmente dare 3 GB di ram alla macchina virtuale.. poi starà a te monitorare come sta SME (e se inizia a swappare parecchio, è M A L E)
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Fumetto on September 27, 2014, 08:33:33 PM
Io avevo (e per quello che ne so è ancora in piedi) uno SME host con vmware e 3 guest XP.
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on September 28, 2014, 06:49:57 PM
troppo poche informazioni.. quanti client in desktop remoto concorrenti? (ammesso che siano possibili + sessioni..)
che programma è? un applicativo "tranquillo" o qualcosa che fa grafica e/o che usa jvm o altro?

SME cosa dovrebbe fare? per quanti utenti?

comunque si, puoi naturalmente dare 3 GB di ram alla macchina virtuale.. poi starà a te monitorare come sta SME (e se inizia a swappare parecchio, è M A L E)

Io non sono un tecnico informatico, o meglio non lo faccio per lavoro, sono semplicemente appassionato di informatica! Attualmente uso sme 8.1 che fa da domain controller nel mio piccolo ufficio in cui ho un gestionale che probabilmente utilizza java, è un gestionale di magazzino e contabilità. Non sembra assolutamente che richieda molte risorse. Tale gestionale è installato su un pc win7 client di sme ed è utilizzato in modalità desktop remoto da un singolo utente, però in postazioni diverse anche non locali.
Attualmente sme da fa pdc e file server.
Spero di aver spiegato in maniera dettagliata le mie esigenze. Grazie per gli aiuti!
PS Attualmente sme gira su una macchina fisica con 1gb di ram, come faccio a vedere se "swappa" parecchio?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on September 30, 2014, 05:16:22 PM
con il comando htop, vedo che attualmente la barra swap è quasi al minimo...
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 01, 2014, 03:52:45 PM
ok..

se SME con 1 GB non swappa (usa top, non htop), direi che in 4 GB di ram ci stai
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 16, 2014, 04:34:22 PM
Ecco le novità:
Ho acquistato un hp n54l con 4gb di ram ecc e ci ho inserito 2 dischi wd red da 1tb cad.
Ho preferito settare il controller del server in ahci (no raid) ed usare il raid1 di sme. Ho fatto bene?
Ora ci ho installato sme 8.1 32bit, fatto il backup dal vecchio server (stesso os), poi ci ho aggiunto il contrib virtualbox.
Ho creato una macchina virtuale con Windows7 professional 64bit e gli ho assegnato 40gb di disco rigido (vdi) con espansione dinamica, ho dato alla macchina virtuale la possibilità di utilizzare entrambe le cpu al 100% abilitando le accellerazioni previste, e 2gb di memoria ram.
Il problema è che la macchina virtuale (che una volta impostata in rete utilizzo tramite rdp) è molto lenta. Da cosa potrebbe dipendere questo?
Il fatto che il so host sme 8.1 sia a 32bit ed io ho creato una macchina guest a 64bit potrebbe dare problemi?
Un grazie anticipato a chi mi aiuterà con la sua esperienza!
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 16, 2014, 05:17:28 PM
perchè 32bit?

posta il risultato di
Code: [Select]
top

infine, rdp su virtualbox non ha mai brillato
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on October 16, 2014, 06:23:18 PM
Se vuoi mettere un guest a 64 bit perchè non hai installato anche l'host Sme a 64 ?

https://www.virtualbox.org/manual/ch03.html#intro-64bitguests

"Since supporting 64 bits on 32-bit hosts incurs additional overhead, VirtualBox only enables this support upon explicit request."

Comunque ci sono moltissimi post al riguardo ma la sostanza e che tu farai girare una macchina Windows con 2, max 2,5 Gb di RAM e quindi perchè a 64 bit ?
Su RDP posso dire che con Xp ho ottenuto prestazioni decenti ma ho sempre usato il servizio RDP di Windows (sul guest) e non la funzione di accesso remoto via RDP di VirtualBox.
Se proprio dovessi fare un cambio ti direi: SME a 64 e Windows a 32.

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 16, 2014, 07:13:03 PM
Si, infatti per connettermi con rdp al guest utilizzo l'rdp di windows sul guest e non quella di virtualbox sulla porta 9000.
Utilizzando l'rdp di virtualbox infatti il mouse va un po' per i fatti suoi, ma l'ho dovuta utilizzare obbligatoriamente all'inizio per configurare la scheda di rete.
Sme l'ho installato a 32 bit perchè è lo stesso sistema che usavo sul vecchio server. In realtà volevo installare sme 9 a 64bit, ma avevo paura che non mi importasse il backup del 32 bit.
A questo punto vorrei chiedere a voi esperti:
Nel backup di sme sono inclusi gli hard disk virtuali di virtualbox?
Un eventuale backup dell'attuale sme 8.1 32bit potrei utilizzarlo su un sme 9 64bit?
Per il raid, come dicevo all'inizio, ho seguito la strada giusta impostando il controller del microserver in ahci ed utilizzando il raid 1 di sme?
Che ne pensate dell'attuale hardware (server e dischi)?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 16, 2014, 07:33:18 PM
allora....

il backup è indipendente dall'hardware: l'UNICA eccezione è relativa alle impostazioni della/e scheda/e di rete.. quindi si, il backup della 32 bit va senza problemi sulla 64..
io ho migrato uno SME7 32 ad una SME9 64 su hw identico al tuo senza problemi

non sapendo dove i dischi virtuali sono memorizzati, non so rispondere alla tua domanda relativamente alla inclusione o meno degli stessi nel backup

non ci dai alcuna info relativamente a:
- stato del raid: è allineato?
Code: [Select]
cat /proc/mdstat

- stato di "occupazione" della macchina SME
Code: [Select]
top

- informazioni sulla macchina windows: quanta ram usa? swappa?
una macchina virtuale che swappa uccide il sistema

per cortesia, quando ti vengono chieste informazioni specifiche (i.e. output di comandi), posta i dati richiesti (usa putty per collegarti al server), altrimenti è difficile avere dati oggettivi per esserti di aiuto
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on October 16, 2014, 07:35:18 PM
Il backup (tutti i tipi di) salva solo file utenti, template, configurazioni Samba e poco di più ---> il restore su una piattaforma/hardware diverso e possibile.
Dischi virtuali: se non sono in uno dei percorsi salvati no e comunque un salvataggio efficace presumerebbe di fermare la VM; quindi no dati importanti (da tenersi in una ibay) e la vm copiala da un'altra parte una tantum "a mano"  quando fai cambiamenti significativi
Si AHCI.
L'hardware fa il suo porco mestiere e i dischi RED sono stati pensati da WD per i NAS quindi sono già molto meglio di quelli da desktop.
Registrali sul sito WD per avere al volo la sostituzione nel malaugurato caso di rotture (in 8-10 gg te li cambiano, spesa di invio a tuo carico).

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 16, 2014, 11:15:18 PM
I dischi virtuali (ho lasciato selezionato il formato di default VDI: ho fatto bene?) si trovano in root/VirtualBox/VMs/nomemacchina/nomemacchina.vdi

In ogni caso mi pare di aver capito che il problema della lentezza è proprio quello del guest a 64bit su un host a 32bit, quindi prima di andare avanti e rubarvi altro tempo prezioso che mi state dedicando, preferisco risolvere questo problema.
Come sistema host mi consigliate di installare sme 8.1 64bit oppure sme 9 64bit?
Quali vantaggi porta con se la versione 9?
Ve lo chiedo perché ho il presentimento che la 8.1 sia più testata e stabile, però chiaramente seguirò i vostri consigli...
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on October 17, 2014, 08:05:42 AM
Fai tu una scelta: l'unico svantaggio della 9 per ora è il numero più limitato di contrib disponibili.
Posizione delle VM: no buono! La cartella /root è fra quella salvate dai backup (sia quelli integrati, che Affa, Dar2).
Segui il mio consiglio: metti per esempio in /opt/Vbox le VM, non conservare nella VM dati importanti e una tantum copiala "a mano" su un disco esterno, su un NAS . . . .

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 17, 2014, 09:02:28 AM
ok, installo sme 8.1 a 64bit e torno.
Come faccio a copiare a mano la vm? faccio bene a creare il disco virtuale come da default in formato vdi e ad espansione dinamica?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 17, 2014, 09:58:05 AM
per il formato disco scegli quello nativo di virtualbox..

per il backup, è sufficiente creare una action personalizzata in /etc/e-smith/events/actions e linkarla in /etc/e-smith/events/pre-backup; tale actions non è altro che una serie di comandi di VB che stoppano la macchina..
in questo modo la macchina viene stopapta, backuppata.. al termine del backup, una analoga action linkata in /post-backup fa ripartire la macchina

Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on October 17, 2014, 12:17:22 PM
Non so cosa ci metterrai e quanto crescerà la VM, ma siccome già solo per il fatto di averla accesa, il vdi cambia e viene risalvato dal backup ogni volta in qualunque tipo di backup faccia (incrementale, differenziale, completo).

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 17, 2014, 12:49:01 PM
questo è inevitabile, spero che l'OP ne sia consapevole e che quindi dimensioni il backup in modo acconcio..

tra l'altro, effettivamente, l'idea che si usi il dar e che la macchina venga spezzettata mi fa un po' di paura..
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 17, 2014, 01:17:29 PM
Nel mio caso all'interno della macchina virtuale ci sarà installato solo un gestionale che negli ultimi 10 anni è cresciuto di soli 2gb :)
In ogni caso imposterò nella macchina virtuale un backup automatico del solo database del gestionale in una ibay di sme.
Questo database effettivamente è l'unica cosa che mi interessa non perdere mai!
Ovviamente, per comodità, vorrei fare anche un backup della macchina virtuale completa già bella configurata con il gestionale, in questo modo nella malaugurata ipotesi diventi inavviabile ne avrei una già pronta dove importare solo il database. Questa è solo una comodità, non una necessità.
Piuttosto ora che ci installo il sistema host sme 8.1 a 64bit, spero che le macchine guest siano più reattive (sia se 64bit sia se 32bit).
Credo infatti che il problema inverso al mio iniziale non si ponga: non dovrei aver problemi con le macchine 32bit su un host a 64bit. Giusto?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 17, 2014, 01:19:28 PM
giusto..

ma senza dati oggettivi (vedi mie richieste precedenti) siamo ancora nel campo del "si dice" ;-)
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 18, 2014, 12:54:55 AM
Ma voi come copiate la macchina virtuale?
Io ho fatto così:
ho creato una ibay su sme host chiamata "vmbackup"
dalla pagina phpvirtualbox ho fatto esporta applicazione virtuale, selezionando la macchina spenta, lasciando tutti i parametri di default e dando come destinazione la ibay "vmbackup"
Però ora se entro nella ibay da un pc windows o anche da shell non vedo il file ova, mentre se da phpvirtualbox cerco di importare l'applicazione virtuale, il file ova me lo trova nella ibay "vmbackup".
Cosa dovrei fare?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 18, 2014, 01:00:15 AM
in che directory dell'ibay salvi la maccchina? per vederla da windows deve essere in /files o /html (meglio /files)
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 18, 2014, 11:52:40 AM
files
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 18, 2014, 11:54:10 AM
e se entri tramite esplora risorse nella share vmbackup cosa vedi? vedi le 3 directory (cgi-bin, html, files) o cosa?
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 18, 2014, 11:58:19 AM
Scusami ho fatto confusione. Non era in nessuna delle 3 cartelle ho controllato da shell, ora la sposto in files e risolvo.
l'esplora risorse di virtualbox si ferma alla ibay...
Grazie
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 18, 2014, 12:01:34 PM
non è ceh si ferma alla ibay.. quello che visualizzi in esplora risorse dipende da come l'ibay è settato.. se, come nel tuo caso, è disabilitato l'accesso web, allora la share punta direttamente a /files..

metti il file in /files e via andare
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 18, 2014, 12:05:12 PM
Infatti, però ho abilitato l'accesso web dal server manager per la ibay, ma visualizzo sempre direttamente la sottodirectory files
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 18, 2014, 12:06:08 PM
strano..

in ogni caso, l'importante è che tu veda il file di interesse
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 18, 2014, 12:07:01 PM
Ho risolto, problemi di cache di windows...
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 18, 2014, 12:12:11 PM
strano (Cit.) :-D
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Fumetto on October 18, 2014, 02:41:12 PM
:D
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 18, 2014, 07:03:18 PM
Io ho seguito TUTTI i vostri consigli ed è andato TUTTO alla perfezione!
La macchina virtuale a 64bit sembra una macchina fisica. Grazie davvero a tutti!

Ho installato come host sme 9 64bit. Inizialmente volevo usare sme 8.1, ma non riuscivo a far partire l'installazione dalla pendrive usb. Con sme 9, stessa procedura, l'installazione è andata senza problemi!
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 24, 2014, 12:24:43 PM
Ora, avendo configurato questo nuovo sistema senza effettuare il backup al momento dell'installazione, ho modo di inserire adesso il backup del vecchio server?
Questo nuovo server è un sme 9 64bit, il vecchio è un sme 8.1 32bit, vorrei prendere il backup dal vecchio server ed immetterlo nel nuovo (che è già in produzione).
L'unica opzione standard disponibile è il backup da workstation, non vorrei installare contribs esterni...
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 24, 2014, 12:44:47 PM
dipende da cosa hai installato/configurato sul server.. se hai creato utneti, ibays, installato contribs.. se fosse, non è cosa banale e, sorry per l'ovvietà, avresti dovuto pensarci prima :-)
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Milano1971 on October 24, 2014, 01:42:18 PM
Ho ricreato si tutto quello che hai detto :)
L'unico problema è che anche avendo creato lo stesso dominio (nome identico), gli stessi utenti e assegnato lo stesso nome al nuovo server, i client che usavano il vecchio server non trovano più il dominio.
Se avessi invece fatto il backup al momento dell'installazione non avrei avuto questo problema giusto?
Non potrei ovviare al problema con il ripristino da workstation?
Sul vecchio server nessun contribs, sul nuovo solo virtualbox.
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 24, 2014, 01:49:53 PM
no, in tale situazione non puoi fare molto, rischi di fare un casino e di dover rifare la macchina..
a questo punto io rifarei la macchina SME9 (dopo backup della macchina virtuale), farei il restore del backup, VERIFICHEREI che TUTTO funzioni (i.e. spegni server vecchio ed usi server nuovo), poi reinstalli virtualbox e fai il deploy della macchina virtuale..

Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: nicolatiana on October 24, 2014, 03:17:22 PM
Se non hai una montagna di client forse un rejoin al server dei PC è + rapido. Se il nome del dominio è lo stesso sono elevatissime le proabilità di riutilizzare lo stesso profilo utente locale.

Nicola
Title: Re: Applicazione windows su server
Post by: Stefano on October 24, 2014, 05:13:18 PM
mi permetto di dissentire..

nella mia esperienza il rejoin è una epistassi, spesso è necessario ricopiare i file da un profilo all'altro..

eviterei.. con windows di mezzo ogni piccola cosa può facilmente degenerare