Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: Milano1971 on November 04, 2014, 01:11:34 PM

Title: messaggi ricevuti da root
Post by: Milano1971 on November 04, 2014, 01:11:34 PM
Root continua a mandarmi questa email, avete idea del motivo?


/etc/cron.daily/conf-mod_ssl:

You are about to be asked to enter information that will be incorporated
into your certificate request.
What you are about to enter is what is called a Distinguished Name or a DN.
There are quite a few fields but you can leave some blank
For some fields there will be a default value,
If you enter '.', the field will be left blank.
-----
Country Name (2 letter code) [XX]:State or Province Name (full name) []:Locality Name (eg, city) [Default City]:Organization Name (eg, company) [Default Company Ltd]:Organizational Unit Name (eg, section) []:Common Name (eg, your name or your server's hostname) []:Email Address []:
Title: Re: messaggi ricevuti da root
Post by: Fumetto on November 04, 2014, 02:58:43 PM
Sta per scadere il certificato di sicurezza, che si rinnoverà a breve (se non si è già rinnovato.
Se è un server mail preparati a importare il nuovo certificato su tutti i PC che si collegano...
Title: Re: messaggi ricevuti da root
Post by: Stefano on November 04, 2014, 02:59:08 PM
si.. il primo è che il certificato è scaduto e che deve essere (automagicamente) rigenerato.. ma pare che non riesca

il secondo è che tu non hai cercato nei forum e nel wiki prima di postare... sono sicuro che ci siano altri post in merito

in any case:

leggi qui: http://wiki.contribs.org/Certificates_Concepts#Expiration_time_of_the_self_signed_certificate (solo le righe dove si eliminano i file sul server e si rigenerano i certificati)

infine: se amministri una macchina linux non per gioco (e mi pare sia il tuo caso) DEVI essere più consapevole di cosa hai per le mani.. devi iniziare a capire i comandi da shell e ovviamente a cercare BENE nei forum..
SME, come tutti i linux/unix è estremamente stabile ed abbraccia molto la filosofia "configure and forget", ma SE le cose NON vanno, è necessario saperci mettere le mani

oggigiorno tramite i pc a disposizione ed i virtualizzatori è possibile effettuare miliardi di test e simulazioni.. inizia.. fai, disfa, prova a aggiustare..
in alternativa, se non te la senti/non puoi, pensa seriamente a cercare chi ti dia supporto.
il tutto senza polemica