Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: v8star on May 01, 2015, 10:21:59 AM
-
ciao a tutti
ho un problema di recapito email:
lo sme server gestisce 3 domini, uno locale* e 2 esterni risolti localmente.
La posta per il primo dominio esterno è sempre stata recapitata via smtp alle cassette postali e fin qui tutto bene.
Il per il secondo dominio esterno è stato modificato da recapito via fetchmail a a recapito smtp diretto con record MX che punta all'ip pubblico server come per il primo dominio ma tutti i messaggi inviati a indirizzi di questo dominio vengono recapitati nelle cassette postali del primo dominio!
esempio:
mail a info@dominio2.com -> info@dominio1.com
mail a amm@dominio2.com -> amm@dominio1.com
stralcio header mail
Return-Path: <mittete@example.com>
Delivered-To: info@posta.dominio.local
Received: (qmail 31945 invoked by alias); 1 May 2015 08:06:24 -0000
Delivered-To: alias-localdelivery-info@dominio2.it
e la mail finisce nella casstta postale di info@dominio1.it
Avete qualche idea?
grazie
*il dominio locale seve per far risolvere localmente i nomi esterni del dominio, simulando un split-horizon dns.
-
Non ho ben capito il problema ma se ricordo correttamente dei vecchi post la soluzione dovrebbe essere tramite l'uso degli pseudonimi...
-
provo a semplificare ancora:
entrambi i domini hanno una cassetta postale "info": via smtp la posta viene recapitata sempre al dominio 1, anzichè al dominio 2, nonostante nell'header della mail sia indirizzata chiaramente al dominio 2.
Ho provato anche io a guardare negli alias ma se provo a creare "info@dominio2.it" mi dice che esiste già.
Per ora ho tamponato rimettendo fetchmail per quella casella e modificato l'mx per dominio2 ma sarebbe bello risolvere questo problema.
-
il tutto perchè "sbagli candeggio" :-)
se hai info@dominio1.tld e info@dominio2.tld che devono vivere di vita propria e distinta, devi creare 2 utenti diversi ed usare gli pseudonimi
nel caso di multidominio e multitenant (i.e. i domini sono di aziende/entità diverse) mai usare i nomi utente, ma gli pseudonimi
usrinfo1 -> info@dominio1.tld
usrinfo2 -> info@dominio2.tld
ai fini pratici all'utente finale non cambia nulla
-
ah, il concetto ora è chiarissimo: in effetti il primo utente si chiama info e basta mentre il secondo info17. Visto e considerato ciò:
1 - da quel che vedo da manager il nome utente non è variabile: anche se lo fosse da shell in 3ns, vedi punto 3.
2 - Quell'utente info ha circa 3 giga di posta e una tonnellata di dati nella ibay (che se devo migrare l'utente non ho voglia di spostare)
3 - Quella login viene usata per l'accesso ad un terminal server: sia mai per l'utente dover imparare una nuova user, me lo ritroverei irrimediabilmente bloccato, anche con buona dose di prugne. Sembra paradossare, ma va gestita. :x
Comunque sarà da fare dato che si è aggiunto 2 giorni fa anche un terzo dominio esterno, sempre con alias info@... e quell'utente info così com'è sta proprio di traverso.
grazie Stefano
-
ne approfitto per una questione irrisolta sempre su questo server:
Con i client mobili all'inizio mi sono trovato in difficoltà con sme a far puntare i client mobili quando sono in azienda all'ip privato anzichè quello pubblico per scaricare la posta avendo la risoluzione del domini in sme verso internet anzichè localmente, per questo ho creato un dominio privato come primario e quelli esterni risolti in internet altrimenti risoluzione www, ftp ecc ecc non funzionavano in quanto il record a o il cname internamente non veniva trovato e la richiesta falliva.
C'è la possiblità in sme (come sul dns di M$) di impostare un server di inoltro o di creare una delega per un fqdn? Pace se all'inizio dovrò allineare tutti gli host da fuori a dentro, l'importante è non impazzire con gli ip.
Il problema principale della soluzione con il dominio locale è che tutte le notifiche del serve e la webmail, partono con il dominio locale, che non esistendo in internet mi viene bannato dagli antispam
grazie
-
C'è la possiblità in sme (come sul dns di M$) di impostare un server di inoltro o di creare una delega per un fqdn? Pace se all'inizio dovrò allineare tutti gli host da fuori a dentro, l'importante è non impazzire con gli ip.
definisci questo con un esempio pratico, grazie