Riporto un possibile bug (forse mio, forse di SME)... e lo vado a spiegare.
Ho installato un server presso un'azienda, dominio "azienda.it" nome host "server". Ho spiegato al DNS mondiale che server.azienda.it corrisponde all'IP tal dei tali. Ovviamente (ma mica tanto) il
www.azienda.it è su un hosting a parte, così come mail.azienda.it; mi sono quindi premunito di eliminare dallo SME tutti gli host dall'apposita paginetta e gli ho spiegato che mail.azienda.it è in remoto così come
www.azienda.it.
E qui stà l'inghippo... nella successiva paginetta SME mi chiede (giustamente) l'IP o il FQDN esterno; orbene... se metto l'IP della macchina (IP dell'host remoto) nessun problema, se metto invece "mail.azienda.it" il DNS (di SME penso) non risolve e si incricca... un ping da console mi da "unknow host" (vado a memoria).
Ho cannato io oppure in questo caso il FQDN non può essere usato (infatti su verifica configurazione in effetti ho server pop3, smtp e imap come "mail.azienda.it")?
Il fatto è che se un domani l'hoster cambia IP di appoggio del sito io mi troverei a dover fare un'assistenza immediata e ciò è MALE...
PS: lo scopo era quello di portare la posta in casa (parzialmente, solo l'invio avviene da SME, la ricezione la faccio tramite fetchmail). Per la cronaca ho dovuto inserire l'IP pubblico di SME in quelli autorizzati (SPF rulez) a spedire posta e l'accrocchio funziona.
