Koozali.org: home of the SME Server

Ci contiamo?

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Ci contiamo?
« on: June 12, 2006, 11:08:36 AM »
In clima di mondiali il nazionalismo avanza..... perchè non ci diamo una contata noi utilizzatori itaGliani di sme-contribs? magari con una descizione delle installazioni fatte.
Il mio serverino casalingo (PIII 400 MHz 512 MB ram 2x80 GB raid hardware) usa contribs 6.5rc1 (presto update alla 7) e fornisce servizi di file, printer e mail server alla mia famiglia e a qualche amico (max 10 utenti).

GizMo2

I miei server
« Reply #1 on: June 12, 2006, 02:17:17 PM »
mini-itx 533 mhz 128 mega ram 10 giga hd, sme 7, webserver

P4 dualcore 3200 mhz, 1giga ram, 250 giga hd sata x2,sme 7, file server + vmware server con dentro:
1 sme 7 webserver e server posta usato per virtual hosting e gateway.
1 nt4 usato per vecchio gestionalazzo
1 suse 10.1 server X

P4 2800, 1 giga ram, 200 giga hd x2, sme 7, file server e gateway + vmware con dentro:
1 windows xp pro per gestionale che usa msde

Celeron 2400, 512 mega ram, 200 giga hd x2, sme 6.5, file server e gateway.

Celeron 2660, 512 mega ram, 160 giga hd x2, sme 6.5, file server e gateway.

Amd 400, 128 mega ram, hd 4 giga, sme 6.5, print server.

Celeron 1300, 256 mega ram, hd 40 giga x2, file server, print server, gateway.

P2 350, 128 mega ram, hd "chisseloricorda", sme 6.0, gateway e file server.

Celeron 2400, 256 mega, hd 40 giga x2, file server.

Dual P3 850, 512 mega ram, 70 Giga scsi x2, sme 6.0, fileserver + gateway.

altri 4/5server in attesa di ok per la posa da altri miei clienti :)

uomonet

Ci contiamo?
« Reply #2 on: June 20, 2006, 02:34:11 AM »
In ufficio:

Athlon 64 3Ghz Undercloccato a 2.6Ghz, 512Mb, 2 HD Sata x 160Gb, Server & Gateway, SME 7rc3

A casa: (per esperimenti!)
PIII 800Mhz, 256Mb, 1 HD IDE x 20Gb (un po piccolo!), Server & Gateway, SME 7rc3

SME è un grande prodotto. L'ho conosciuto per caso cazzeggiando su internet alla ricerca di un gestionale opensource che mi ha portato nel sito di gizmo (non ho parole!!!) Grazie al suo sito e a questo forum, sono riuscito a destreggiarmi anche se vorrei seperne mooooolllto di più. Di solito se trovo una contrib che mi interessa o se voglio provare a modificare dei files di configurazione lo faccio nel muletto a casa (naturalmente di notte!) e se è tutto ok "promuovo" la modifica nel server in ufficio.
Grazie a tutti, spero che il forum ITA cresca in fretta!

zuandiudin

Ci contiamo?
« Reply #3 on: June 29, 2006, 10:40:27 AM »
Finalmente il forum in italiano!, complimenti a chi ha avuto l'idea.
il mio server è per il momento il seguente:
AMD 800
256 Mem
hd scsi da 38 gb.
Prossima installazione su ibm netfinity 5110.
Se andrà tutto bene farò sapere.
Saluti a tutti

msorze

Ci contiamo?
« Reply #4 on: July 03, 2006, 10:10:27 AM »
Salve a tutti,
utente e-smith dal 12/2000.
Attualmente:
 1 P4 2.4  server only SME 7.0,
1AMD Athlon Server & Gateway SME 7.0.
Località: Padova.

Offline riccge

  • **
  • 36
  • +0/-0
Ci contiamo?
« Reply #5 on: July 04, 2006, 01:16:38 AM »
...ehi!
...ci sono anche io!
Ho all'attivo diversi SME server tra cui uno ancora fermo alla 5.6!
Il loro utilizzo principale è mail server e vpn server.

Complimenti per l'idea del forum-ita!
......

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Ci contiamo?
« Reply #6 on: July 04, 2006, 10:44:54 AM »
Quote from: "riccge"
...ehi!
...ci sono anche io!
Ho all'attivo diversi SME server tra cui uno ancora fermo alla 5.6!
Il loro utilizzo principale è mail server e vpn server.

Complimenti per l'idea del forum-ita!


vedo che hai una macchina ancora alla 5.6

la usi come pdc?

se SI, fai attenzione perchè anche se disabilitati da interfaccia web, i roaming profiles sono comunque attivi

Saluti

Stefano

Offline agnul75

  • ****
  • 129
  • +0/-0
Ci contiamo?
« Reply #7 on: July 06, 2006, 03:28:39 PM »
Ciao a tutti, mi chiamo angelo e sono della provincia di Udine.

Uso smeserver dalla release 4.1 e linux in generale dal 1999.

Attualmente ho in carico nelle vari aziende che seguo informaticamente :

n° 1 server con la versione 5.5

n° 5 server con la versione 5.6

n° 7 server con la versione 6.01

svariate linux box con ipcop e centos.

La prossima settimana sostituirò la macchina con lo smeserver 5.5
con un nuovo fiammante smeserver 7 e ci aggiungerò anche il servizio fax con hylafax.

fix62

Ci contiamo?
« Reply #8 on: August 24, 2006, 09:33:30 AM »
Ciao a tutti, scrivo dalla provincia di Cremona

Dopo un periodo di prova ho messo in produzione un Sme server, solo come server interno per la gestione delle mail.

SME Server versione 7.0

La macchian è un PIII 500 bi-processore ( avevo solo quella disponibile a l momento)

RAM 512 Mb

unità DAT HP 4-8 Gb

due dischi SCSI da 10 Gb

Il sistema funziona all'interno della Pubblica Amministrazione di cui sono dipendente, con 40 utenti

Attualmente gli utenti SME sono 10.

La migrazione  dal vecchio server di posta Windows (Mail Enable)
è lenta, ma procede.

Sono veramente contento che ci sia questo forum in italiano....mi sentivo un poco solo!!!

Colgo l'occasione per salutare tutti e per augurare buon lavoro e buona sperimentazione.

pafracle

Anche a est SME server
« Reply #9 on: September 12, 2006, 09:18:18 PM »
Dalla provincia di Gorizia:

SME dal 2002 ora fermo alla versione 5.6
celeron 1.600 256 MB disco ide da 60 Gb controller SCSI con attaccato un unità di backup a nastro e esternamente un box con 4 cdrom da condividere in rete.

Installato in un ente pubblico (Comune) serve 18 utenti il tutto senza alcun riconoscimento e volontariamete, altrimenti eravamo ancora ai floppy per i backup.
Simulato varie volte un disaster recovery, in 1 ora di nuovo operativo: fantastico.

Provata sul "muletto" di casa la versione 7, aspetto il wekend giusto per provare ad upgradare dalla 5.6.
Pensavo di installare una 7 pulita e poi il backup da nastro.
Qualcuno ha consigli?

la mia donazione personale l'ho fatta, cerchero' di convincere l'Amministrazione a contribuire.

GRANDE SME!!!

fix62

Ci contiamo?
« Reply #10 on: September 12, 2006, 09:58:03 PM »
Vai con la 7!!
Io lo uso per la posta elettronica ed è fantastico.
Devo ancora migrare dal vecchio server di posta Windows, 5 utendi (sono 40 con almeno due account ciascuno)

Per i backup stò sperimentando FreeNAS.
http://www.freenas.org
Io un occhiatina gliela darei! ;-)

Offline pmiranda

  • **
  • 32
  • +0/-0
Ci contiamo?
« Reply #11 on: September 20, 2006, 05:13:58 PM »
Ciao, uso SME Server dai tempi di E-Smith in azienda, come gateway internet, server di posta elettronica, DNS e web. Poco come server di rete (ho altre macchine per questo), per niente come server di stampa.

Gira in versione 7 su un Pentium IV con un GB di RAM e un singolo disco fisso da 160 GB, ma prossimamente lo trasferirò su un Proliant biprocessore con un bel controller RAID HW, se tutto va bene - con oltre 250 utenti, comincia a faticare un pochino... :)
Pierluigi Miranda
Responsabile Sistemi e Reti
Servizio Sistemi Informativi
Agecontrol S.p.A.

giovanni

Eccomi!
« Reply #12 on: January 10, 2007, 02:27:10 PM »
Da circa due mesi implemento sme come soluzione "stabile" per certi server ed ho avviato con successo:

HP vecchio proliant con tape e diverse web application e devo dire girano bene e il server è stabile

prova del 9 rianimato un vecchio IBM netfinity 5000 e gira benissimo (sme7)


in programma altre installazioni :) (si metterò la configurazione dettagliata)

luciodomizio

Ci contiamo?
« Reply #13 on: January 20, 2007, 04:35:33 PM »
Ho da poco installato 2 server con la funzione principale di server mail, e sono veramente stupito della facilità di installazione.