Koozali.org: home of the SME Server

backup server

Offline pelli

  • ***
  • 66
  • +0/-0
backup server
« on: November 17, 2006, 03:24:30 PM »
Ciao a tutti... è la prima volta che uso sme server e sono veramente stupefatto. è veramente fatto bene come server.

Il mio computer è composto da un hd da 40 gb e uno da 160. Io volevo usare l'hd da 40 per i dati e quello da 160 per il backup (full e incrementale). Ho visto che sme se vede 2 hd li usa in mirror.... è possibile usare il secondo hd solo per il backup? c'è qualche programma per automatizzare i vari backup?


Ciao e grazie

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
backup server
« Reply #1 on: November 17, 2006, 08:10:39 PM »
ciao,
ho volevo fare una configurazione simile, ma non ho ancora provato...
comunque, da quello che ho capito bisogna agire cosi...
fare l' installazione da zero con il solo disco primario collegato, cosi non attiva nessuna procedura raid,
A installazione terminata, collegare il secondo disco, montarlo, e poi condividere (con samba) una o + cartelle di questo disco disco...

Appena ho tempo, provero' a farlo, perche' mi hanno richiesto un server con 600 Gb di spazio, e se lo faccio con un solo disco, (tipo questo 750) il costo totale aumenta di molto...

bye

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
backup server
« Reply #2 on: November 26, 2006, 11:27:12 AM »
ho fatto le prove mancanti ed e' tutto ok...
se ti interessa ancora ti do i dettagli....

bye

Offline pelli

  • ***
  • 66
  • +0/-0
backup server
« Reply #3 on: November 26, 2006, 12:01:46 PM »
ben volentieri  :D . Aspetto tue notizie

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
backup server
« Reply #4 on: November 26, 2006, 02:14:07 PM »
ciao,
come ho anticipato, e' corretto fare l'installazione col solo disco principale x non attivare nessun servizio raid.
a installazione terminata, collega il secondo disco.... ricorda che se lo colleghi come primary slave , che chiamera' HDB , se invece lo colleghi sul secondo canale ide si chiamera' HDC o HDD se e' rispettivamente master o slave.
poi va formattato (e qui non mi dilungo in spiegazioni) e va montato.
faccio un esempio... il secondo disco e' collegato sullo stesso cavo del primo ed e' quindi slave...  sara' quindi HDB ... se lo formatti in una sola partizione , sara' HDB1 ... quindi , se x esempio lo vuoi montare col nome ''discodue'' e' necessario creare una cartella con questo nome nella posizione desiderata (ad esempio /home ) e poi aggiungere una riga simile nel file fstab presente nella cartella /etc ...

/dev/hdb1            /home/discodue             ext3        defaults   0 0

(nota, ext3 e' il filesystem che hai usato x formattare il disco)

se tutto e' andato bene, tutto quello che metterai nella cartella /home/discodue  , finira' nel nuovo disco...

per rendere la cartella visibile, le puoi indirizzare in una diversa posizione (ad esempio, dentro una ibays) oppure condividerlo con samba

per impostare backup automatici, puoi utilizzare un qualsiasi metodo descritto in altri 3ad


se hai qualche dubbio, chiedi pure
bye