ciao,
come ho anticipato, e' corretto fare l'installazione col solo disco principale x non attivare nessun servizio raid.
a installazione terminata, collega il secondo disco.... ricorda che se lo colleghi come primary slave , che chiamera' HDB , se invece lo colleghi sul secondo canale ide si chiamera' HDC o HDD se e' rispettivamente master o slave.
poi va formattato (e qui non mi dilungo in spiegazioni) e va montato.
faccio un esempio... il secondo disco e' collegato sullo stesso cavo del primo ed e' quindi slave... sara' quindi HDB ... se lo formatti in una sola partizione , sara' HDB1 ... quindi , se x esempio lo vuoi montare col nome ''discodue'' e' necessario creare una cartella con questo nome nella posizione desiderata (ad esempio /home ) e poi aggiungere una riga simile nel file fstab presente nella cartella /etc ...
/dev/hdb1 /home/discodue ext3 defaults 0 0
(nota, ext3 e' il filesystem che hai usato x formattare il disco)
se tutto e' andato bene, tutto quello che metterai nella cartella /home/discodue , finira' nel nuovo disco...
per rendere la cartella visibile, le puoi indirizzare in una diversa posizione (ad esempio, dentro una ibays) oppure condividerlo con samba
per impostare backup automatici, puoi utilizzare un qualsiasi metodo descritto in altri 3ad
se hai qualche dubbio, chiedi pure
bye