Salve a tutti, questo è il mio primo post. Mi chiamo Federico e a tempo perso amministro un server-gateway SME 6.5, Pentium 2 350 con 64MB di RAM.
Oddio,
amministro è una parola grossa, diciamo che lui si amministra da solo, e ogni tanto cerco di vedere se posso combinare qualcosa anch'io.

Vi scrivo per chiedere alcune delucidazioni riguardo alla gestione del mail server di SME 6.5, anche se credo che il problema che vi sto sottoponendo sia più generico e riferibile a qualsiasi versione di SME.
A dire il vero sono piuttosto digiuno di SME, e le domande sarebbero talmente tante che non saprei neanche da dove cominciare, ma cercherò di non farla troppo lunga.
La mia iBay principale è associata a un dominio (facciamo finta che sia
www.federico.it). Ho chiesto al mio provider un ip statico, l'ho legato a quel dominio e voilà, grazie a SME il web server ha funzionato perfettamente e i miei fans possono sguazzare allegramente su
www.federico.itPer comodità, tuttavia, ho lasciato (finora) la gestione della posta al server del mio provider (edisontel). Questo anche perché l'email mi è indispensabile e avevo paura, cambiando qualcosa, di interrompere il servizio.
Adesso però sono pronto per il grande passo, e quindi ho creato sul mio server SME un utente di nome "pippo", poi sono andato su Thunderbird e ho creato un nuovo account, vedendo se riuscivo a leggere la posta di questo "pippo".
Dopo vari tentativi ho visto che l'unico modo per leggere questa posta era settare "pippo" come nome utente dell'account e "virgilio" come server pop3 ("virgilio" è il nome in rete del mio server SME).
Ora, questo già mi sembra strano, dato che durante la creazione del dominio "federico.it" SME aveva creato (come sempre) anche un host di nome "mail.federico.it", e credevo di dover usare quello come server di posta. Ma non funziona, se uso mail.federico.it Thunderbird mi dice che non riesce a collegarsi al server di posta.
Ho anche provato ad aggiungere dal pannello di admin di SME l'host "pop.federico.it", ma nisba, evidentemente manca qualcosa: qualcuno mi sa dire cosa devo fare per usare un nome di server pop3
dignitoso per leggere la mia posta?

Poi ho un secondo quesito. Ho comprato un nuovo dominio (diciamo "
www.altrodominio.com") e l'ho di nuovo associato al mio IP statico, ho creato iBay e dominio su SME, ecc. ecc.
Di nuovo, con SME in pochi minuti ho settato il web server e tutto funziona, e ora i miei accaniti fans sguazzano anche su
www.altrodominio.comOra vorrei avere degli account di posta di tipo "pluto@altrodominio.com".
Ho quindi creato l'utente "pluto" appartentente al gruppo "disney" e ho associato tale gruppo all'iBay di altrodominio.com (sospetto che questa cosa di settare il gruppo fosse inutile, ma non ne sono troppo sicuro).
Poi ho creato su Thunderbird un account di posta mettendo come nome utente "pluto" (e poi anche "pluto@altrodominio.com" e altre 10.000 combinazioni diverse) e come server pop3 "mail.altrodominio.com" (e anche "pop.altrodominio.com", ecc. ecc. ecc. ecc.), ma chiaramente Thunderbird mi dice sempre che la connessione con il server di posta è fallita.
Sul manuale di SME (sia versione 6.5 che versione 7+) non ho trovato nulla. Ho anche cercato su contribs.org e su sme.swerts-knudsen.com, poi ho fatto alcune ricerche in generale su Google, con chiavi del tipo "sme server domains email config" ma non riesco a cavarne fuori un ragno da un buco.
Eppure questa dovrebbe essere un'operazione basilare di SME, quindi immagino che non sarà poi così difficile.
Leggendo uno dei forum di contribs.org (
http://forums.contribs.org/index.php?topic=34514.0 ) mi è venuto il sospetto che debba creare una qualche regola di port forwarding che punti.... a cosa? Non saprei dirlo.
Avete qualche suggerimento da darmi / guida da farmi leggere? O mi basterebbe anche soltanto sapere che chiave di ricerca usereste voi su Google per risolvere un problema simile.
Grazie in anticipo a tutti.
Federico