Koozali.org: home of the SME Server

Posta di Libero

Offline vfflavio

  • ****
  • 74
  • +0/-0
  • Flavio
Posta di Libero
« on: January 28, 2007, 11:13:29 AM »
C'è una qualche possibilità di scaricare la posta di libero, non avendo una connesione a libero, con sme server 7 ? Tipo freepops

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Posta di Libero
« Reply #1 on: January 28, 2007, 04:28:50 PM »
bella domanda...
anch'io tempo fa stavo cercando una soluzione definitiva ( e gratuita ) per leggere la posta di libero, ma i programmi basati su freepop o htm2pop3 leggeno la posta prelevandola dalla porta 80 per poi girarla sulla 110 (mi sembra di ricordare la 2000 per freepop) ... se hai usato questi programmi, sai che hanno alcuni limiti.... il primo di tutti e' quelli che vanno aggiornati di frequente...
Quindi , un plugin basato su questo principio credo soffra degli stessi problemi...

ps. inspiegabilmente, conosco qualcuno che scarica la posta di libero come sempre (con adsl tele2 ) ... senza nessun programma ...

bye

Offline vfflavio

  • ****
  • 74
  • +0/-0
  • Flavio
Posta di Libero
« Reply #2 on: January 29, 2007, 07:24:27 AM »
Quote from: "pepz"
bella domanda...
anch'io tempo fa stavo cercando una soluzione definitiva ( e gratuita ) per leggere la posta di libero, ma i programmi basati su freepop o htm2pop3 leggeno la posta prelevandola dalla porta 80 per poi girarla sulla 110 (mi sembra di ricordare la 2000 per freepop) ... se hai usato questi programmi, sai che hanno alcuni limiti.... il primo di tutti e' quelli che vanno aggiornati di frequente...
Quindi , un plugin basato su questo principio credo soffra degli stessi problemi...

ps. inspiegabilmente, conosco qualcuno che scarica la posta di libero come sempre (con adsl tele2 ) ... senza nessun programma ...

bye

Io ho una connesione wireless, credo non ci siano soluzioni ( almeno x sme-server in windows funzia freepops ), grazie lo stesso, continuerò a cercare nella rete.

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Posta di Libero
« Reply #3 on: January 29, 2007, 09:45:26 AM »
C'è FreePOPs, qua ci sono gli rpm
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105652
Non l'ho mai testato.

Offline vfflavio

  • ****
  • 74
  • +0/-0
  • Flavio
Posta di Libero
« Reply #4 on: January 29, 2007, 10:16:54 AM »
Quote from: "progitto"
C'è FreePOPs, qua ci sono gli rpm
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105652
Non l'ho mai testato.

Grazie ci proverò

Offline riccge

  • **
  • 36
  • +0/-0
Posta di Libero
« Reply #5 on: February 11, 2007, 06:37:23 PM »
......

Offline vfflavio

  • ****
  • 74
  • +0/-0
  • Flavio
Posta di Libero
« Reply #6 on: February 11, 2007, 11:07:49 PM »
Quote from: "riccge"
http://forums.contribs.org/index.php?topic=35487.0

Grazie mille appena ho un pò di tempo provo.

diegot

Posta di Libero
« Reply #7 on: March 18, 2007, 09:27:17 AM »
io ci ho provato, sulla sx appare scritto "unknown", con altri provider funziona (adriacom.it, spin.it ma con Libero non se ne parla nemmeno... qualche log da leggere??? non ho capito ancora bene la struttura del sistema...

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Posta di Libero
« Reply #8 on: March 20, 2007, 09:01:52 AM »
Ho usato FreePop su alcuni pc WinXP tempo fa ma il funzionamento dovrebbe essere lo stesso anche nella versione Linux, il programma non fa altro che "navigare" in http sulle pagine della webmail e recuperare le mail arrivate, le informazioni sul come sono fatte le pagine della webmail sono inserite in un file (.lua) che va aggiornato ogni volta che il sito cambia layout.
Prova a dare un'occhiata sul sito di FreePops se ci sono dei file aggiornati, potrebbe essere questo il problema.

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Posta di Libero
« Reply #9 on: March 22, 2007, 03:02:36 PM »
ciao,
ho provato freepops per redhat e con @libero non riesco anch'io a farlo funzionare... invece la versione win funziona perfettamente...
Ho notato, provando l' accesso pop3 via telnet che il server di posta freepop di redhat e' versione 0.0.9.9 .... invece via win e' 0.2.0 ... comunque x entrambe sono l' ultima versione disponibile...
ho provato anche a sostituite anche il file libero.lua , ma senza risultati positivi... anzi...  prima almeno mi dava l' ok sull' autenticazione ueser e pass...  dopo l' aggiornamento del file .lua, mi dice '' please fix '' ...

bye