Il fatto è che non deve fare solo da nas. Come si dice l'appetito vien mangiando. Di NAS che fanno solo quello ne ho già 2 ma ogni volte che mi viene in mente qualcosa mi trovo limitato. Per questo ho deciso di costruirmene uno tutto mio che non abbia limiti. Ora il NAS deve essere acceso 20 ore su 24, ma che verrà utilizzato 4 ore al giorno. Qui sorge la necessità di spegnere l'hard disk. Comunque hd acceso consumo 10 WATT, hdd standby consumo 1 WATT.
differenza irrisoria direi..
Oltre a prolungare la vita del mio HDD consumo circa la metà del pieno carico.
non prolunghi la vita dell'hd, fidati..
lo stesso hd (stesso modello) usato h24 su un server dura statisticamente di più rispetto a quello installato sul pc di casa che viene acceso e spento magari più volte al giorno
Ho provato a cercare qualche distribuzione LINUX specializzata in NAS ma niente.
cercato male direi..

openfiler ad esempio, è un "cugino" di sme essendo un derivato da centos.. avresti quindi una compatibilità binaria praticamente totale
ma se vuoi un web server, fetchmail ecc, allora non è un nas che cerchi..
Mi stà venendo la malsana idea di installarci UBUNTU SERVER e di controllare tutto con WEBMIN. Che ne dite?
che pare tu non abbia chiare le idee..

comunque sia, lascia accesi gli hd.. scegline di silenziosi, evita quelli da 3,5" sottili e, se vai sugli 2.5", sceglili lenti..
i miei 2c
Ciao
Stefano