Koozali.org: home of the SME Server

Connessione internet con alice w-gate

gaspro

Connessione internet con alice w-gate
« on: April 22, 2007, 12:58:23 PM »
Salve a tutti.
Ho appena installato lo SME. Premetto che sono super noob.
La rete è semplicissima:
alice w-gate telsey

computer fisso con ip 192-168.1.2 che lo usa come "modem" (ovvero con ip e password)
computer server SME collegato alla seconda porta ethernet del w-gate con ip 192.168.1.7. A regime esso conterrà un server web ed emule.
Quindi l'accesso ad internet mi serve

allora il problema è che se lo configuro come server+gateway, si lamenta di non avere una seconda scheda di rete e dice che non è possibile questa cfg.

se lo configuro come server only, si lamenta che non può connettersi ad internet.

Notare che tramite la pagina di cfg dell'alice w-gate ho configurato l'ip del server (ovvero 192.168.1.7) in modalità "sempre connesso", ovvero si connette all'alice w-gate come se fosse un router e non un modem ( e quindi dovrebbe essere "automaticamente" in internet tramite l'ip interno 192.168.1.1 )

Se sono stato confuso, chiedete delucidazioni.... senza il vostro aiuto non vado da nessuna parte !!!

Ciao !!!

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Connessione internet con alice w-gate
« Reply #1 on: April 23, 2007, 01:43:34 PM »
ciao,
in effetti un po di confusione c'e'...
premetto che non conosco il prodotto che stai usando... ma da una veloce ricerca mi sembra di capire che e' un router...
Per fare quello che hai in mente ti serve un router, non un modem...
Ora bisogna sono capire se la configurazione che usi tu e' una delle opzioni oppure se e' l' unico modo di farlo funzionare.... (telecom customizza spesso prodotti commerciali e cosi limita sempre le prestazioni dei prodotti stessi)
Sempre dalla mia breve ricerca, lo puoi configurare scrivendo da explorer  http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd
Poi, il pc e SME devono usare la rete, e non il client fornito nella confezione... ricorda di mettere anche un DNS (212.216.112.112 va bene)

bye

gaspro

Connessione internet con alice w-gate
« Reply #2 on: April 23, 2007, 08:27:31 PM »
allora, la cosa è effettivamente un router, però la telecom lo fa usare come un modem (ha ristretto il firmware).
Ovvero la connessione remota, PPPOE, richiede una password e uno username. In realtà funziona con qualsiasi password e username (testato).

Ho provato varie distribuzioni prima di approdare a questa, e con tutte ho dovuto usare roaring penguin pppoe per connettermi...

Da notare che , quando lo uso come modem (ovvero con user e pass) ogni pc collegato in internet ha un proprio ip pubblico ( se ho 2 macchine, ho anche 2 ip , testato ).

Da quella pagina che mi hai detto, si dovrebbe riuscire a farlo funzionare come router, ma non ne vedo il motivo visto che:
1) su emule otterrei id basso
2) su windows riesco a farlo andare tranquillamente con 2 connessioni remote contemporanee... perchè con linux non dovrei? E' un dato di fatto che le cose funzionino, ora ho il portatile con su winXP che è always on e il fisso che uso ogni tanto, contemporaneamente.

Ricapitoliamo: SME offre 2 possibilità:
1) 2 schede di rete, una collegata al modem, l'altra ad un hub interno, lo SME funge in modalità gateway (con firewall)
2) Sme in modalità server interno, con una sola scheda di rete collegata all'hub interno

Io vorrei farlo andare in modalità 1), non mi interessa del gateway, ma vorrei poterlo lasciare (più o meno) tranquillamente in internet 24/24.
Se setto "modalità 1" però si lamenta del fatto che non ha la seconda scheda di rete... vorrei capire se è aggirabile in qualche modo ^^.

Alla fine della fiera, il problema (che problema non è) è che il router e l'hub di rete, nella mia mini rete casalinga, sono la stessa cosa.

Spero di essermi spiegato meglio, vi prego di aiutarmi sono disperato !

Allego screen di cfg del router:

[img=http://img64.imageshack.us/img64/6966/lanpo9.th.jpg][/img]

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Connessione internet con alice w-gate
« Reply #3 on: April 24, 2007, 12:19:39 PM »
Quote from: "gaspro"


Da quella pagina che mi hai detto, si dovrebbe riuscire a farlo funzionare come router, ma non ne vedo il motivo ...

....  il motivo te lo do subito....  se non lo fai funzionare come router, non credo che riuscirai a ottenere il tuo obiettivo....  :)
e comunque usare un router al posto di un modem da una serie di vantaggi e praticamente 0 svantaggi... anche l' id basso di emule e' risolvibile...
Da quello che ne so, se vuoi fare server+gateway con lan + modem devi avere un modem interno PCI
Quote

Alla fine della fiera, il problema (che problema non è) è che il router e l'hub di rete, nella mia mini rete casalinga, sono la stessa cosa.

No, questo e' ininfluente... puoi avere un router con hub, senza hub e' il risultato e' identico...

Se non vuoi troppo sbatterti col prodotto telecom, puoi sempre acquistare un router commerciale, visto che ora i prezzi sono sottozero....
Ma prima chiedi conferma di compatibilita' a telecom stessa... mi e' capitata una adsl con router pirelli con smart card che funzionava solo con tale router...

bye

gaspro

Connessione internet con alice w-gate
« Reply #4 on: April 24, 2007, 01:40:15 PM »
La soluzione + semplice a questo punto è configurarlo in modalità server + gateway, quindi comprare una seconda scheda di rete a cui non attaccherò nessun computer (rimangono connessi direttamente dal router/modem) e lo SME invece connesso tramite router con ip 192.168.1.7 ....

Grazie delle risposte, ciao !
Carlo.

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Connessione internet con alice w-gate
« Reply #5 on: April 24, 2007, 01:49:40 PM »
cosi cacendo , SME cercara' la connessione su una scheda dove non c'e' presente nulla....
Non capisco perche' ti vuoi complicare la vita...   :wink:

bye

gaspro

Connessione internet con alice w-gate
« Reply #6 on: April 24, 2007, 02:59:12 PM »
ma perchè mai il traffico di rete interna e quello internet non devono transitare sulla stessa scheda? E' un problema di sicurezza?

Non è che mi voglio complicare la vita, è che vorrei utilizzare l'hardware che possiedo già, o almeno spendere il meno possibile :)

Ciaoooo

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Connessione internet con alice w-gate
« Reply #7 on: April 24, 2007, 03:30:45 PM »
Quote

ma perchè mai il traffico di rete interna e quello internet non devono transitare sulla stessa scheda? E' un problema di sicurezza?

e' solo che e' fatto per funzionare cosi.... non dico che e' impossibile, dico solo che non ha senso configurarlo come server/gateway e poi non utilizzare la cheda gateway...
questa configurazione ha come vantaggio di sfruttare il firewall interno.. ecc ecc...
Se non vuoi investire denaro, allora investi il tempo...
Qui,
http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=17579&PN=2
parlano del tuo router e dicono come utilizzarlo
Qui
http://www.submax.altervista.org/alicewgate/wgate.html
come sostituire il firmware...
.... se cerchi in google trovi molti altri spunti per farlo funzionare come un vero router...

bye

bruno

Connessione internet con alice w-gate
« Reply #8 on: April 24, 2007, 04:37:49 PM »
scusate.. mi intrometto..

@gaspro
ciao carlo, io l'investimento della seconda scheda di rete lo farei, del peso massimo di 10 eurozzi dal portafogli per una 3com o una 8139.
attualmente uso sme qui a casa in modalita' server/gateway, una delle due schede di rete e' collegata ad un router zyxel 660HW che ho ridotto a banale modem (modalita' bridge da config del router), percio' a tirar su la connessione PPPoE ci pensa sme. sempre da sme gestisco portforwarding, openvpn ecc. e torrentflux sempre acceso a fare.. il suo lavoro.
e' chiaro che non puoi piu' usare a questo punto le porte del tuo alice w-gate per condividere la connessione con gli altri pc, ti occorre un hub/switch da collegare alla scheda privata di sme e impostare come default gateway sulle tue macchine interne l'ip di sme.
a questo punto hai sicurezza al 100% (le macchine sono nattate da sme) e sme se ne puo' stare acceso 24h/24h a scaricare o quant'altro.

ciao
bruno

gaspro

Connessione internet con alice w-gate
« Reply #9 on: April 24, 2007, 04:59:41 PM »
grazie, siete veramente molto gentili, appena ho un po di tempo torno a smanettarci su. Ciao !