Koozali.org: home of the SME Server

installare nuovo Software

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
installare nuovo Software
« on: February 03, 2007, 06:29:19 PM »
Chi mi vuole dare una mano a installare phpmyadmin!
Ho scaricato il file rpm, come devo fare per installarlo sulla macchina
Grazie.

Offline vfflavio

  • ****
  • 74
  • +0/-0
  • Flavio
Re: installare nuovo Software
« Reply #1 on: February 03, 2007, 08:53:10 PM »
Quote from: "giagianese"
Chi mi vuole dare una mano a installare phpmyadmin!
Ho scaricato il file rpm, come devo fare per installarlo sulla macchina
Grazie.

Io ho fatto così
Ho messo il files rpm nella rirectory tmp poi con il putty ho lanciato il comando rpm -i pacchetto .rpm specificato.
Bye

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
installare nuovo Software
« Reply #2 on: February 04, 2007, 09:51:01 AM »
Dopo aver scaricato il pacchetto sarebbe meglio usare yum per installarlo, così si ha una risoluzione automatica di eventuali dipendenze direttamente dai repository di sme server.

yum localinstall nomepacchetto.rpm

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
installare nuovo Software
« Reply #3 on: February 19, 2007, 11:41:03 PM »
Molte grazie a  tutti

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
installare nuovo Software
« Reply #4 on: February 20, 2007, 10:59:19 AM »
Ciao a tutti. Volevo dire una cosa. Io non sono molto d'accordo nell'usare pacchetti rpm o similari per "l'installazione" di script in php come phpmyadmin, joomla, wordpress e così via. Infatti tali script non hanno bisogno di andare ad installarsi ma semplicemente devono risiedere, quindi basta fare un copia/incolla, all'interno della cartella del webserver, nel nostro caso apache, che deve avere abilitati i moduli per interpretare il php. Lo sme ovviamente ha tutto già incluso nel prezzo quindi non bisogna andare ad editare i files di configurazione di apache per caricare i moduli del php, ma comunque non è una cosa molto complessa.
Pertanto per "installare" phpmyadmin basta scaricarsi l'archivio compresso zip o tar. Poi si crea una ibay sullo sme chiamata ad esempio phpmyadmin (per ragioni di sicurezza sarebbe meglio dare l'accesso a questa ibay solo dalla LAN) e, nella cartella html che lo sme crea in tale ibay, uploadare via ftp o fare un copia incolla, se si effettua l'upload da un pc della lan alla quale appartiene lo sme, dell'archvio precedentemente scompattato oppure si può uploadare l'archivio e tramite ssh farlo scompattare in tale cartella allo sme oppure scaricarlo direttamente dallo sme tramite wget...scusate ma ci sono mille modi per farlo, l'importante è che alla fine si scompattino i file dell'archivio del phpmyadmin nella cartella html (la root del webserver) della ibay che avete creato. A questo punto non vi serve altro che rinominare il file config.sample.inc che trovate nella cartella html della vostra ibay in config.inc.php ed editare queste tre righe (evidenziate in rosso)
Questo è il file sample di configurazione che dovreste avere
Quote
<?php

/* $Id: config.sample.inc.php 9673 2006-11-03 09:05:54Z nijel $ */
// vim: expandtab sw=4 ts=4 sts=4:

/**
 * phpMyAdmin sample configuration, you can use it as base for
 * manual configuration. For easier setup you can use scripts/setup.php
 *
 * All directives are explained in Documentation.html and on phpMyAdmin
 * wiki <http://wiki.cihar.com>.
 */

/*
 * This is needed for cookie based authentication to encrypt password in
 * cookie
 */
$cfg['blowfish_secret'] = ''; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */

/*
 * Servers configuration
 */
$i = 0;

/*
 * First server
 */
$i++;
/* Authentication type */
$cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';
/* Server parameters */
$cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';
$cfg['Servers'][$i]['connect_type'] = 'tcp';
$cfg['Servers'][$i]['compress'] = false;
/* Select mysqli if your server has it */
$cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
/* User for advanced features */
$cfg['Servers'][$i]['controluser'] = 'pmausr';
$cfg['Servers'][$i]['controlpass'] = 'pmapass';
/* Advanced phpMyAdmin features */
$cfg['Servers'][$i]['pmadb'] = 'phpmyadmin';
$cfg['Servers'][$i]['bookmarktable'] = 'pma_bookmark';
$cfg['Servers'][$i]['relation'] = 'pma_relation';
$cfg['Servers'][$i]['table_info'] = 'pma_table_info';
$cfg['Servers'][$i]['table_coords'] = 'pma_table_coords';
$cfg['Servers'][$i]['pdf_pages'] = 'pma_pdf_pages';
$cfg['Servers'][$i]['column_info'] = 'pma_column_info';
$cfg['Servers'][$i]['history'] = 'pma_history';

/*
 * End of servers configuration
 */

/*
 * Directories for saving/loading files from server
 */
$cfg['UploadDir'] = '';
$cfg['SaveDir'] = '';

?>

Le righe evidenziate in rosso vanno editate così:
$cfg['blowfish_secret'] = ''; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */
deve diventare
$cfg['blowfish_secret'] = 'scrivetequalunquecosavivieneinmente'; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */
questa $cfg['Servers'][$i]['controluser'] = 'pmausr';
diventa
$cfg['Servers'][$i]['controluser'] = '';
e questa $cfg['Servers'][$i]['controlpass'] = 'pmapass';
diventa
$cfg['Servers'][$i]['controlpass'] = '';
Ora salvate tutto e aprite un browser e andate alla pagina www.vostrodominio.com/nomeibaydoveaveteinstallatophpmyadmin oppure http://ipdelvsostrosme/nomeibaydoveaveteinstallatophpmyadmin
vi compare la pagina di accesso di phpmayadmin e dovete inserire nome utente e password per l'accesso al database mysql.
Ovviamente mysql ha di default un utente root senza password ma ovviamante ciò non è il massimo della sicurezza (è vero che se limitiamo l'accesso alla ibay del phpmyadmin alla sola LAN un pò di sicurezza in più c'è ma meglio abbondare in questi casi). E' facile reperire in rete come si fa da shell a modificare le password di mysql server e/o aggiungere utenti per non usare l'utente root del db server.
Se avete problemi chiedete pure

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
installare nuovo Software
« Reply #5 on: May 28, 2007, 09:09:54 AM »
Scusate un attimino...
Mettimao il caso che io installi phpmyadmin come indicato quassù...

Da phpmyadmin dovrebbe essere possibile creare un nuovo db e un nuovo utente oppure devo farlo per forza con putty o da console?
Se per forza da console quali sono i comandi?

Grazie per le eventuali risposte...  :)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
installare nuovo Software
« Reply #6 on: May 28, 2007, 09:32:37 AM »
Prendo spunto da questo 3ad per dire la mia (<ironico>non lo faccio mai :-)</ironico>)

Sme server è un progetto molto maturo con una community molto attiva, e quindi molti dei software normalmente presenti su un server sono già stati trattati.

detto questo, partendo dal presupposto di voler installare un servizio da mettere in produzione su una macchina in produzione, quindi con dei vincoli per quanto riguarda l'affidabilità e la continuità dei servizi, reinventare la ruota è assurdo e controproducente.

se esiste un pacchetto rpm per centos è quasi certo che esso possa funzionare anche su sme.. quasi certamente esso avrà dei file di configurazione in /etc e con molta probabilità sarà installato in /opt.

Sme mette a disposizione un insieme di tools ed una infrastruttura sw per permettere la personalizzazione e la riproducibilità della configurazione molto potente ed elastica; esempi di come funziona sono reperibili in centinaia di post sui forum.

l'installazione "a manella" di pacchetti tgz e simili chiaramente è possibile, può tranquillamente essere templatizzata, ma non gode di alcune caratteristiche che sono la disinstallazione e l'aggiornamento automatico.

quindi, in linea di massima, questo è l'iter per l'installazione di un qualsiasi sw su sme:
- cercare sui forum se qualcuno ha già trattato/risolto il problema
- cercare l'rpm per centos/RHEL4 tramite google o direttamente in repository come Dag
- usare yum per installarlo abilitando eventualmente i repository di centos per la risoluzione automatica delle dipendenze
- verificare quali file di conf. il pacchetto abbia e, per quanto possibile, templatizzarli: ricordarsi sempre di verificare l'interazione con altri pacchetti "simili" (pensiamo a tutte le applicazioni web che necessitano di modifiche/inserimenti in httpd.conf o in php.ini)
- condividere le informazioni ;-)

per chi avesse dei dubbi su come funzioni sme a livello di configurazione e templatizzazione, invito a leggere il manuale di sviluppo http://wiki.contribs.org/SME_Server:Documentation:Developers_Manual: è illuminante e permette di capire realmente come ottenere il meglio da sme.

i miei 2 €c

Saluti

Stefano