Ciao a tutti per il problema della stampante suggerisco questo:
1) Nel caso in cui tu abbia una sola stampante collegata ad una porta usb non dovresti avere problemi, se ne hai due collegate a due porte usb distinte (ovviamente), ma le cui uscite usb fanno parte dello stesso hub usb sulla mainboard rischi che lo sme ad ogni riavvio e/o dopo un periodo di inattività le inverta col risultato che se dal client dici di stampare su una stampante ti stampa l'altra se sei fortunato ed hai due stampanti con driver compatibili (a me capitava con due hp ed ho risolto il problema collegandone una alla porta seriale sullo sme)
2) Magari dico una banalità ma i miei cari utenti spesso non riescono a stampare semplicemente perchè non si autenticano sul server; mi spiego se lo sme non fa da controller di dominio ma semplicemente fa parte del workgroup, a meno che il login a windows xp non avvenga con stesso nome utente e password di un utente creato sullo sme, non puoi accedere alla stampante sullo sme se non ti sei autenticato; in sostanza dalle risorse di rete visualizzi i computer del gruppo di lavoro e clicchi sullo sme, a questo punto ti chiede nome utente e password: ovviamente dovranno essere quelli di un utente creato sullo sme. Se hai winxp pro selezionando il flag memorizza password o una cosa simile, sei a posto perchè ad ogni riavvio il client si autenticherà automaticamente. Se usi xp home allora purtroppo anche selezionando tale flag la procedura non funziona e quindi devi autenticarti ogni volta. C'è un escamotage per ovviare al problema, usando un file .bat in esecuzione automatica su winxp home, ma non è bello dal punto di vista della sicurezza, ma se ti può servire ti posso inviare i comandi da usare.
Spero di non aver detto cose inutili.
Grazie
Mirko