scusate se insisto su un punto, ma continuo a non capire perchè ci si ostini ad "installare" joomla o qualsiasi altro CMS mediante pacchetti rpm.
Tutti questi CMS appunto non sono niente altro che pagine scritte in php che si appoggiano a db mysql nella maggior parte dei casi.
Visto che apache, i moduli php e mysql sono già installati sullo sme, non serve altro che uploadare via ftp oppure tramite Risorse di rete se si usa Windows nella ibay che si desidera i files che compongono il cms.
Ormai la maggior parte di questi cms non chiede neppure di avere un file di configurazione già settato, ma lo crea in fase di "installazione" con i parametri che gli inseriamo noi, tipicamente viene chiesto l'host su cui risiede mysql server che nel nostro caso è localhost, db, user e password dell'utente mysql.
Siccome non sono pratico di mysql da riga di comando consiglio di "installare" in una ibay resa accessibile solo dalla rete locale phpmyadmin che funziona alla stessa maniera, si crea la ibay si uploadano tutti i file, l'unica cosa è che qui non c'è una "installazione" guidata ma bisogna settare un file di configurazione con i soliti parametri di mysql, che se non sono stati cambiati, sono nome utente root e nessuna password.
L'unica cosa in + che richiede phpmyadmin è la password di blowfish o una cosa del genere, ma si può mettere quello che si vuole, comunque è spiegato tutto nei file README o simili dei vari script.
Saluti a tutti
PS Gli ultimi 3 link che vedi nella mia firma sono cms che risiedono su SME