Koozali.org: home of the SME Server

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!

neoblu

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« on: May 27, 2007, 12:28:37 PM »
Ciao ragazzi, volevo installre hylafax sul server PDC ed ho ottenuto un kernel panic, adesso sono in panico io in quanto ho tutti i dati dell'ufficio sul server.
Sto cercando di recuperarli con una distro live per copiarli su un hdd usb.
Non so come fare per vedere i file che sono sui dischi rigidi. Ho un raid 5 hardware su 6 hdd scsi.....help me...come faccio???

So che vorevi fare un mount -t ext3 /dev/xxx /mnt/disk-old

ma in xxx cosa ci metto da una distro live???
Grazie mille per chi mi aiuta!

bruno

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #1 on: May 27, 2007, 12:50:46 PM »
partirei con un fdisk -l per vedere quali partizioni hai a disposizione per poi farne il mount

neoblu

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #2 on: May 27, 2007, 01:05:13 PM »
Quote from: "bruno"
partirei con un fdisk -l per vedere quali partizioni hai a disposizione per poi farne il mount


Come distro live ho usato ubuntu-live, il comando fdisk -l (che ho già visto) mi da /dev/sda1 che è il disco usb.

La macchina in questione è un Compaq ML 370 di vecchia generazione.

bruno

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #3 on: May 27, 2007, 01:09:26 PM »
il driver del controller raid hardware e' stato rilevato da ubuntu?
(lsmod)

neoblu

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #4 on: May 27, 2007, 01:14:45 PM »
Quote from: "bruno"
il driver del controller raid hardware e' stato rilevato da ubuntu?
(lsmod)


scsi_transport_spi     sym53c8xx
scsi_mod     sd_mod, usb storage, sg, sr_mod, libata, sym53c8xx, scsi_transport_spi

Prima su questa macchina cerà debian sarge.
sai indicarmi una distro live basata su centos 4?


neoblu

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #6 on: May 27, 2007, 01:25:42 PM »
Quote from: "bruno"
voilà:
http://ftp.riken.jp/Linux/centos/4.3/isos/i386/CentOS-4.3-i386-LiveCD.iso


Grazie mille, è già in download
il tempo che scarica e provo con questo.
grazie mille per la tempestività nelle rispose...nel pomeriggio ci sei?
Ciao

bruno

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #7 on: May 27, 2007, 01:31:09 PM »
hai gia' visto questo thread per caso?

http://forums.contribs.org/index.php?topic=36152.0

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #8 on: May 27, 2007, 05:21:09 PM »
Quote from: "neoblu"
Quote from: "bruno"
il driver del controller raid hardware e' stato rilevato da ubuntu?
(lsmod)


scsi_transport_spi     sym53c8xx
scsi_mod     sd_mod, usb storage, sg, sr_mod, libata, sym53c8xx, scsi_transport_spi

Prima su questa macchina cerà debian sarge.
sai indicarmi una distro live basata su centos 4?


sme 7.1 è già bootabile in modalità rescue.. e ti vede (a meno che tu non usi dei driver particolari) l'hw e le partizioni esistenti..

basta partire con
Code: [Select]

sme rescue


al boot..

HTH
Ciao

Stefano

p.s. cosa hai fatto per installare hylafax? ne ho installati una marea ma mai un problema..

neoblu

OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #9 on: May 28, 2007, 10:06:13 AM »
Quote
sme 7.1 è già bootabile in modalità rescue.. e ti vede (a meno che tu non usi dei driver particolari) l'hw e le partizioni esistenti..

basta partire con
Code: [Select]

sme rescue


al boot..

HTH
Ciao

Stefano

p.s. cosa hai fatto per installare hylafax? ne ho installati una marea ma mai un problema..


No, non uso hw particolare, è stato riconosciuto tutto da solo.
Grazie per il suggerimento..provo immediatamente.
Per Hylafax non l'avevo mai installato prima, ho montato un modem winmodem pci con chipset lucent hsf ed ho eseguito un kudzu per farlo rilevare..tutto ok. Ho installato hylafax, ma non vedeva il modem ne sulla ttyS0 ne sulla ttyS1. Ho scaricato i driver dal sito linmodems...qualcosa del genere ed è successo il casino!
Visto che hai fatto diverse installazioni, mi sai indicare una buona guida?
O se esiste una distro gpl che fa solo questo?
Mi sono stancato di comprare sempre cartucce per il fax.
Grazie...
Ciao[/quote]

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
OT - Ho un kernel Panic e sono in panico!
« Reply #10 on: May 28, 2007, 10:31:13 AM »
Quote from: "neoblu"

No, non uso hw particolare, è stato riconosciuto tutto da solo.
Grazie per il suggerimento..provo immediatamente.
Per Hylafax non l'avevo mai installato prima, ho montato un modem winmodem pci con chipset lucent hsf ed ho eseguito un kudzu per farlo rilevare..tutto ok. Ho installato hylafax, ma non vedeva il modem ne sulla ttyS0 ne sulla ttyS1. Ho scaricato i driver dal sito linmodems...qualcosa del genere ed è successo il casino!
Visto che hai fatto diverse installazioni, mi sai indicare una buona guida?
O se esiste una distro gpl che fa solo questo?
Mi sono stancato di comprare sempre cartucce per il fax.
Grazie...
Ciao


ciao

winmodem = MALE :-)

se entri in rescue mode elimina i drivers e ripristina i cambiamenti fatti (è semplice, puoi "chrootarti" e lavorare esattamente come fossi in sme), poi riavvia

procurati un modem esterno seriale, meglio se non è un usr robotics (che aderisce a modo suo agli standard e quindi crea casini con hylafax.. sulle ml di hyla trovi n-mila segnalazioni a riguardo).. con un digicom o un qualsiasi altro vai alla grande.

per l'installazione:
- scarichi l'rpm dal sito hylafax.org
- crea un utente faxmaster su sme
- yum localinstall.. ti installerà parecchia robetta, ma non è un problema
- faxsetup
- faxaddmodem
- config set hylafax service statu enabled
- cd /etc/rc7.d
- ln -s /etc/rc.d/init.d/e-smith-service S99hylafax

that's all

se vuoi ci sono altri modi (ad esempio c'è un pacchetto da Dungog.net) ma di fatto è la stessa cosa..

per personalizzare il comportamento del server fax, come ad es. il routing dei fax in ingresso ed altre cose, ti consiglio di documentarti sui forum/ml di hylafax

per la spedizione dei fax dai client windows io consiglio winprint hylafax.

HTH

Stefano