Koozali.org: home of the SME Server

server mail con dyndns

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« on: June 02, 2007, 04:12:33 PM »
Ho questo problema con il server mail.
ho attivato un accaunt su dyndns al fine di poter raggiungere sempre il mio server dall'esterno.
Per la posta in uscita utilizzo l'indirizzo di libero, e qui tutto ok. La posta riesco ad inviarla regolarmente.
Il problema è che la posta non riesco a riceverla con l'indirizzo miodominio.homeip.net.
Cosa devo impostare sul portale di dyndns o su smeserver per ricevera la posta con il nome del mio dominio?

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #1 on: June 03, 2007, 01:40:36 AM »
Io ho svuto lo stesso problema anche se in teoria tale problema non dovrebbe esserci; se imposto su sme come primary domain il dominio che registro su dyndns la posta mi arriva mentre per i domini virtuali creati su apache di sme la posta non mi arriva.

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #2 on: June 03, 2007, 11:44:34 AM »
Visto che tu sei riuscito a a far funzionare la posta con il dominio registrato su dyndns, mi spiegheresti per contesia come hai settato i parametri.
Il mio problema come ho già scritto è che non riesco a ricevere la posta con l'indirizzo del mio dominio primario.
Partendo dal principio, cosa devo inserire nel portale di dyndns per farmi recapitare la posta al mio indirizzo o ad altro eventualmente?
Tieni conto che il mio dominio è xxxx.homeip.net
Nel router devo aprire le porte 110 e 25, giusto  e sul server devo fare qualcosaltro?

Offline vispena

  • **
  • 28
  • +0/-0
    • http://vispenablog.wordpress.com
Port forwarding
« Reply #3 on: June 03, 2007, 02:20:51 PM »
Quote from: "giagianese"
Visto che tu sei riuscito a a far funzionare la posta con il dominio registrato su dyndns, mi spiegheresti per contesia come hai settato i parametri.
Il mio problema come ho già scritto è che non riesco a ricevere la posta con l'indirizzo del mio dominio primario.
Partendo dal principio, cosa devo inserire nel portale di dyndns per farmi recapitare la posta al mio indirizzo o ad altro eventualmente?
Tieni conto che il mio dominio è xxxx.homeip.net
Nel router devo aprire le porte 110 e 25, giusto  e sul server devo fare qualcosaltro?


Oltre ad aprire le porte devi anche fare il port forwarding (in alcuni router noto anche come Virtual Server) della porta 25.
La stessa cosa vale anche per il server web (in questo caso la porta è la numero 80).

Su dyndns non devi fare nulla.
Su sme devi attivare la webmail (nel caso tu voglia usare horde), altrimenti la lasci disabilitata se usi una webmail alternativa come ad esempio Squirrelmail.

Chiaramente il nome del dominio su smeserver deve essere lo stesso scelto su dyndns.

Ciao

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #4 on: June 03, 2007, 03:04:13 PM »
se vado su verifica configurazione del server trovo: nome server posta mail.xxxx.homeip.net
Questo indirizzo non c'è su dyndns!
è un problema?

Offline vispena

  • **
  • 28
  • +0/-0
    • http://vispenablog.wordpress.com
server mail con dyndns
« Reply #5 on: June 03, 2007, 08:37:17 PM »
Quote from: "giagianese"
se vado su verifica configurazione del server trovo: nome server posta mail.xxxx.homeip.net
Questo indirizzo non c'è su dyndns!
è un problema?


No

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #6 on: June 03, 2007, 08:47:35 PM »
sarà, ma a me mi ritornano sempre indietro le mail con questo errore:
Hi. This is the qmail-send program at yahoo.com.
I'm afraid I wasn't able to deliver your message to the following addresses.
This is a permanent error; I've given up. Sorry it didn't work out.

<giagianese@xxxxx.homeip.net>:
Sorry, I wasn't able to establish an SMTP connection. (#4.4.1)
I'm not going to try again; this message has been in the queue too long.

--- Below this line is a copy of the message.

Return-Path: <xxxxxxx@yahoo.it>
Received: (qmail 1339 invoked by uid 60001); 2 Jun 2007 13:00:47 -0000
DomainKey-Signature: a=rsa-sha1; q=dns; c=nofws;
  s=s1024; d=yahoo.it;
  h=X-YMail-OSG:Received:X-Mailer:Date:From:To:MIME-Version:Content-Type:Message-ID;
  b=2JF3C48XvvhARBafIXDa9nyKiL27P1Ml+n4VzNQbHW7LsoksnY5tv4j+34MIA70su2dX2ib3Vroj25EoiNsYUFCDuMLRUuH9bdW48QM+BT5ZgMFxQfINlpii6adRvPnNiUA2f/wswkdMNr6yC27crWpkaHmfUbxOdP5CJcTJPZY=;
X-YMail-OSG: VUE2_b4VM1ltXd9wT4i_Jkx51NDGbebC5gzdMKtYm6HTg5a9P19oUpvOPGDNQwpRRZWCAVobYp3ttRkrj.wDGss8TxINduHfOr0blhC9nQVfe_QoZyTnbwtLjWU-
Received: from [151.77.179.24] by web27013.mail.ukl.yahoo.com via HTTP; Sat, 02 Jun 2007 13:00:47 GMT
X-Mailer: YahooMailRC/651.23.1 YahooMailWebService/0.7.41.14
Date: Sat, 2 Jun 2007 13:00:47 +0000 (GMT)
From: Matteo <xxxxxxx@yahoo.it>
To: giagianese@xxxxxxx.homeip.net
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative; boundary="0-1243106211-1180789247=:96829"
Message-ID: <167146.96829.qm@web27013.mail.ukl.yahoo.com>

--0-1243106211-1180789247=:96829
Content-Type: text/plain; charset=ascii

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #7 on: June 04, 2007, 05:02:39 PM »
Dunque vediamo un pò.
L'unica cosa che ti posso dire su dyndns è che devi abilitare la wildcard, mettendo il segno di spunta nel tuo pannello di controllo.
Per il resto quello che ti è stato detto è corretto.
Innanzitutto hai un ip statico o dinamico?
Con ip statico basta solo forwardare le porte dal pannello di controllo del tuo router verso lo sme.
Con ip dinamico esiste un software per windosws che invia il tuo ip ogni tot secondi ai server di dyndns così che questi possano tenere sempre aggiornato il tuo ip da associare al dominio e tu sia raggingibile.
Ovviamente per linux (sme) non so se esista un software del genere e non so se esistano i sorgenti da compilare.
Comunque tale software si trova sul sito di dyndns
Poi in teoria dovrebbe tutto funzionare perchè sullo sme c'è già in ascolto il server di posta.
Occhio alle porte da aprire perchè non vorrei che non siano quelle standard, bensì quelle per connessioni sicure tipo come quando scarichi la posta di google su outlook express o simili.
Un'altra cosa, nel server maanger di sme nella sezione posta forse devi abilitare qualcosa tipo accesso dall'esterno, ma forse questo ti serve solo per l'accesso dall'esterno alla webmail.
Comunque penso che qualche altro (nenonano) possa dirti cose + precise e corrette di quelle che ti dico io.
Facci sapere
Ciao
Mirko

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
server mail con dyndns
« Reply #8 on: June 04, 2007, 05:48:06 PM »
Se si ha ip dinamico si può usare il contrib per ddclient che viene integrato nel server manager.

http://umbertomassari.dyndns.org/?p=14

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
server mail con dyndns
« Reply #9 on: June 04, 2007, 06:50:33 PM »
Quote from: "giagianese"
Visto che tu sei riuscito a a far funzionare la posta con il dominio registrato su dyndns, mi spiegheresti per contesia come hai settato i parametri.
Il mio problema come ho già scritto è che non riesco a ricevere la posta con l'indirizzo del mio dominio primario.
Partendo dal principio, cosa devo inserire nel portale di dyndns per farmi recapitare la posta al mio indirizzo o ad altro eventualmente?
Tieni conto che il mio dominio è xxxx.homeip.net
Nel router devo aprire le porte 110 e 25, giusto  e sul server devo fare qualcosaltro?


sperare che il tuo provider non filtri la 25..

per utenze domestiche, tanto + con ip statico, la 25 in ingresso è spesso troncata (vedi tiscali, ad esempio)

Ciao

Stefano

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #10 on: June 05, 2007, 10:40:50 AM »
Ho un ip dinamico.
ho già installato il ddclient.
Ho spuntato W... sul portale di dyndns
Ma comunque le mail indirizzate al mio indirizzo non vengono consegnate... :twisted:

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #11 on: June 05, 2007, 05:34:55 PM »
Ovviamente è fondamentale quello che dice Stefano: se il provider ti filtra la porta 25 è un guaio.
Supponiamo che questo non sia il tuo caso ecco quello che ho fatto io.
SME Gateway+Server
Dunque io avevo registrato un dominio su dyndns facendolo puntare al mio sme.
Poi avevo cancellato l'account.
Ora ho riprovato per vedere se riuscivo a ripetere la cosa per dirti con esattezza cosa ho fatto.
Dopo aver ricreato l'account, nel giro di pochi minuti ero raggiungibile al mio indirizzo admin@eccecc.
Mi sono fatto mandare una mail da un mio amico.
Ho addirittura notato che sul router telecom di alice business non ho forwardato nessuna porta se non la porta 80 per apache.
Ho un ip statico, questa è l'unica differenza con quello che diceva giagianese.
Ho creato l'account su dyndns ho associato al mio ip il dominio.
Ho abilitato la wild card
Non ho forwardato nessuna porta del router pirelli di alice business
Questi sono i settaggi di SME

http://vgsangiuliano.altervista.org/immagine1.jpg


Scusa la precisazione stupida, ma sai certe volte uno non ci pensa:
è ovvio che se vuoi mandare una mail ad un tuo indirizzo devi aver creato un utente in SME cioè se crei l'utente pippo in SME allora puoi ricevere le mail su pippo@nomedominiosudyndns.qualcosa  altrimenti non ricevi nulla.
Scusa l'idiozia, ma magari la cosa + banale risulta essere la soluzione

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #12 on: June 05, 2007, 11:20:07 PM »
la domanda che mi hai fatto non è così banale.
Comunque ho inviato le mail agli indirizzi di utenti anche admin, ma la solfa non cambia.
Inizio a pensare che ci sia qualche problema di impostazione alla fonte del server  mail!
Ho riprovato anche ora, ma non ho ricevuto alcuna mail  :cry:

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
server mail con dyndns
« Reply #13 on: June 06, 2007, 08:45:38 AM »
Prova innanzitutto a vedere se hai la porta 25 filtrata, puoi utilizzare uno dei tanti servizi di port scanning offerti on line oppure puoi chiedere direttamente al servizio clienti del tuo provider (scelta sconsigliata!).

Offline giagianese

  • ***
  • 45
  • +0/-0
server mail con dyndns
« Reply #14 on: June 14, 2007, 12:57:04 PM »
Sono ancora in alto mare.....
Non capisco dove sta l'errore!!
Potrebbe esserci una configurazione sbagliata nel server mail?