Koozali.org: home of the SME Server

Che hardware segliere...

WaYdotNET

Che hardware segliere...
« on: June 07, 2007, 04:15:37 PM »
Ciao a tutti, dopo vari tentativi x configurare sme, sembra che sono riuscito ad ottenere quello che volevo (Tranne x il fatto che nn riesco a montare un hd usb [Packard bell] con ntfs, che mi da FATAL: Module fuse not found.)

vorrei avere da voi guru un consiglio sull hardware del server che mi server :D

il server deve funzionare per :

1) file server (circa 200 gb di materiale, espandibile ovviamente)
2) mail server (10-20 caselle di mail, quindi 10-20 pc :D )
3) backup di tutti i dati (compresi le varie cartelle home degli user e vari ibays) [x questo penso di usare DAR e backuppc se capisco bene come funziona]) : il backup avevo intezione di fare in questo modo:
a) su hd usb, con file , se è possibile splittati da 4 gb (in modo che 1 volta al mese masterizzo)
b) una volta trovato la "configurazione base" , fare solo il backup incrementale (o meglio salvare solo i cambiamenti rispetto alla base su di un nuovo file, in modo da alleggerire il file stesso)


che hardware mi consigliate?

ultima domanda e poi mi potete mandare a quel paese (io già mi ci sono mandato :D:D:D:D ) se intanto preparo tutto il sme su di una macchina (un po datata) posso poi portare tutta (intendo fare una copia del hd) la configurazione, file, etc, nel nuovo server?



grazie di cuore e.....ancora grazie


Carlo

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Che hardware segliere...
« Reply #1 on: June 07, 2007, 05:08:19 PM »
Quote from: "WaYdotNET"
Ciao a tutti, dopo vari tentativi x configurare sme, sembra che sono riuscito ad ottenere quello che volevo (Tranne x il fatto che nn riesco a montare un hd usb [Packard bell] con ntfs, che mi da FATAL: Module fuse not found.)


beh.. se ti da errore significa che non è installato :-)

prova un
Code: [Select]
yum install fuse

e verifica se la cosa cambia

Quote

vorrei avere da voi guru un consiglio sull hardware del server che mi server :D

il server deve funzionare per :

1) file server (circa 200 gb di materiale, espandibile ovviamente)
2) mail server (10-20 caselle di mail, quindi 10-20 pc :D )
3) backup di tutti i dati (compresi le varie cartelle home degli user e vari ibays) [x questo penso di usare DAR e backuppc se capisco bene come funziona]) : il backup avevo intezione di fare in questo modo:
a) su hd usb, con file , se è possibile splittati da 4 gb (in modo che 1 volta al mese masterizzo)
b) una volta trovato la "configurazione base" , fare solo il backup incrementale (o meglio salvare solo i cambiamenti rispetto alla base su di un nuovo file, in modo da alleggerire il file stesso)


che hardware mi consigliate?


la potenza di calcolo non è importantissima (contando che oggigiorno qualsiasi cpu è almeno un 3 GHz).

Consiglio vivamente un VERO server (no pc carrozzato) con almeno 2GB di ram
scheda di rete Gbit (assicurarsi chesia compatibile con sme.. meglio di tutto una con chipset intel)

per il reparto dischi: se hai denaro da investire... scsi tutta la vita.. 3 hd scsi da 300GB.. 2 in raid1 e uno come spare

altrimenti va bene sata.. parti magari con dischi fa 300 GB (sempre 3, come sopra) o anche di più..

per il backup... ne parliamo con calma.. intando dimmi su quanti dvd conti di dover spalmare il backup se hai i dati (home + ibays) di 20 utenti.. i 200GB di cui sopra cosa sono? :-)

Quote

ultima domanda e poi mi potete mandare a quel paese (io già mi ci sono mandato :D:D:D:D ) se intanto preparo tutto il sme su di una macchina (un po datata) posso poi portare tutta (intendo fare una copia del hd) la configurazione, file, etc, nel nuovo server?


certo che si.. anche qui ci sono tecniche che permettono di clonare una macchina/upgradarla in modo semplice..

un passetto alla volta.. :-)

HTH
Ciao

Stefano

WaYdotNET

Re: Che hardware segliere...
« Reply #2 on: June 07, 2007, 05:28:18 PM »
Code: [Select]

beh.. se ti da errore significa che non è installato :-)

prova un
Code: [Select]
yum install fuse

e verifica se la cosa cambia


nn mi dice niente :D

ho installato (con yum localinstall)

ntfs-3g-1.320-RC-1.sme7.1.i386.rpm
fuse-2.6.3-1.sme7.1_2.6.9_42.0.3.i386.rpm
fuse-kernel-2.6.3-1.sme7.1_2.6.9_42.0.3.i386.rpm
fuse-libs-2.6.3-1.sme7.1_2.6.9_42.0.3.i386.rpm

Quote

vorrei avere da voi guru un consiglio sull hardware del server che mi server :D

il server deve funzionare per :

1) file server (circa 200 gb di materiale, espandibile ovviamente)
2) mail server (10-20 caselle di mail, quindi 10-20 pc :D )
3) backup di tutti i dati (compresi le varie cartelle home degli user e vari ibays) [x questo penso di usare DAR e backuppc se capisco bene come funziona]) : il backup avevo intezione di fare in questo modo:
a) su hd usb, con file , se è possibile splittati da 4 gb (in modo che 1 volta al mese masterizzo)
b) una volta trovato la "configurazione base" , fare solo il backup incrementale (o meglio salvare solo i cambiamenti rispetto alla base su di un nuovo file, in modo da alleggerire il file stesso)


che hardware mi consigliate?

[/quote]
la potenza di calcolo non è importantissima (contando che oggigiorno qualsiasi cpu è almeno un 3 GHz).

Consiglio vivamente un VERO server (no pc carrozzato) con almeno 2GB di ram
scheda di rete Gbit (assicurarsi chesia compatibile con sme.. meglio di tutto una con chipset intel)

per il reparto dischi: se hai denaro da investire... scsi tutta la vita.. 3 hd scsi da 300GB.. 2 in raid1 e uno come spare

altrimenti va bene sata.. parti magari con dischi fa 300 GB (sempre 3, come sopra) o anche di più..
[/quote]

Ora devo vedere l effettivo budget, ma penso che per ora basti sata (anche se ho bisogno di sapere come fare il raid1 :D [la mia ignoranza è moooolto grossa, un po come la pancia :P::PP:P:P]

Marca e/o modello te la senti di consigliarmelo ??
Quote

per il backup... ne parliamo con calma.. intando dimmi su quanti dvd conti di dover spalmare il backup se hai i dati (home + ibays) di 20 utenti.. i 200GB di cui sopra cosa sono? :-)


i 200gb sono la stima di tutto quello che devo salvare (mail, ibays) + un altro 100gb di home (che in poche parole contengono solo i lavori in lavorazione (brutta ripetizione lo so :D ), il numero dei dvd nn è influente


Quote

ultima domanda e poi mi potete mandare a quel paese (io già mi ci sono mandato :D:D:D:D ) se intanto preparo tutto il sme su di una macchina (un po datata) posso poi portare tutta (intendo fare una copia del hd) la configurazione, file, etc, nel nuovo server?

Quote

certo che si.. anche qui ci sono tecniche che permettono di clonare una macchina/upgradarla in modo semplice..

un passetto alla volta.. :-)

HTH
Ciao
Stefano

WaYdotNET

Che hardware segliere...
« Reply #3 on: June 07, 2007, 05:38:14 PM »
Code: [Select]

[root@server-one Installare]# yum remove fuse
==============================================================
WARNING: Additional commands may be required after running yum
==============================================================
Loading "fastestmirror" plugin
Loading "smeserver" plugin
Setting up Remove Process
Resolving Dependencies
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Package fuse.i386 0:2.6.3-1.sme7.1_2.6.9_42.0.3 set to be erased
--> Running transaction check

Dependencies Resolved

=============================================================================
 Package                 Arch       Version          Repository        Size
=============================================================================
Removing:
 fuse                    i386       2.6.3-1.sme7.1_2.6.9_42.0.3  installed         205 k

Transaction Summary
=============================================================================
Install      0 Package(s)
Update       0 Package(s)
Remove       1 Package(s)
Total download size: 0
Is this ok [y/N]: y
Downloading Packages:
Running Transaction Test
Finished Transaction Test
Transaction Test Succeeded
Running Transaction
smeserver trap pre-install: fuse
  Removing  : fuse                         ######################### [1/1]
rm: impossibile rimuovere `/dev/fuse': No such file or directory
error: %postun(fuse-2.6.3-1.sme7.1_2.6.9_42.0.3.i386) scriptlet failed, exit status 1
Migrating existing database configuration
Migrating existing database yum_updates
Migrating existing database yum_available
Migrating existing database hosts
Migrating existing database backups
Migrating existing database networks
Migrating existing database mailpatterns
Migrating existing database dar2
Migrating existing database accounts
Migrating existing database domains
Migrating existing database yum_repositories
Migrating existing database yum_installed
Migrating existing database spamassassin
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/yum", line 29, in ?
    yummain.main(sys.argv[1:])
  File "/usr/share/yum-cli/yummain.py", line 175, in main
    base.doTransaction()
  File "/usr/share/yum-cli/cli.py", line 718, in doTransaction
    self.runTransaction(cb=cb)
  File "__init__.py", line 360, in runTransaction
  File "plugins.py", line 159, in run
  File "/usr/lib/yum-plugins/smeserver.py", line 58, in posttrans_hook
    os.spawnl(os.P_WAIT, navigation_conf, navigation_conf);
  File "/usr/lib/python2.3/os.py", line 566, in spawnl
    return spawnv(mode, file, args)
  File "/usr/lib/python2.3/os.py", line 521, in spawnv
    return _spawnvef(mode, file, args, None, execv)
  File "/usr/lib/python2.3/os.py", line 504, in _spawnvef
    wpid, sts = waitpid(pid, 0)
OSError: [Errno 4] Interrupted system call
==============================================================
WARNING: You now need to run BOTH of the following commands
to ensure consistent system state:

signal-event post-upgrade; signal-event reboot

You should run these commands unless you are certain that
yum made no changes to your system.
==============================================================
[root@server-one Installare]#

WaYdotNET

Che hardware segliere...
« Reply #4 on: June 07, 2007, 06:47:14 PM »
Per il server penso di indirizzarmi in:

IBM xSeries 206m
(http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_8490G2G?OpenDocument&sourcesite=esgit)


Architettura    
Orientations allowed:   Orizzontale
Alloggiamenti per baie totali (liberi):   6(5) x 7(4)
Struttura:   Tower
Hot Swap Bays - Standard:   4/4
Sistema di raffreddamento:   2 ventole

Processore    
SMP processori std:   1
SMP processori max   1
Tipo BIOS:   Flash BIOS
Processore (CPU):   Intel Pentium D Processor 920 with Hyper-Threading Technology with EM64T
Frequenza clock processore:   2.80GHz
Front Side Bus:   800MHz
Produttore del processore:   Intel
Dimensione cache interna di L2:   4MB


Memoria    
Memoria (RAM) std/max:   1024MB / 8GB
Configurazione della RAM opzionale:   512:1024:2048MB DIMMs
Slot totali di RAM:   4 DIMM
Slot disponibili di RAM:   2 DIMM
Velocità RAM supportata:   533MHz
Tipo RAM:   PC2-4200 DDR2 SDRAM


Disco fisso    
Numero di dischi fissi installati:   4
Hard disk size1:   250GB
Controller disco fisso:   Integrated SATA / SAS
Tipo disco fisso:   Serial ATA
Capacità max hard disk:    1.2TB

Comunicazioni    
Interfaccia di rete:   Gigabit Ethernet- Integrated
Velocità in rete:   1000Mbps,100Mbps,10Mbps


Con in aggiunta
1 HD 205 GB HOT SWAP SATA II
512 Mb di ram



altro ? (es x il backup)