Koozali.org: home of the SME Server

Sarg, installazione uso e manutenzione

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Sarg, installazione uso e manutenzione
« on: June 09, 2007, 01:23:31 AM »
Premetto: Server SME 7.1.3 pulito, primo contrib che installo è questo qua.
Il server è Server-Only ma funge anche da gateway... diciamo che i pc chiedono a lui che chiede al router di rete... se dovesse sputtanarsi SME (più probabile "se dovessi") almeno cambio il gateway e internet c'è di nuovo...
Però così con Sarg posso fare il curiosone e vedere un bel po di cose interessanti...  8)

Ho installato Sarg prendendolo da qui

La procedura che ho eseguito è la seguente:

Inizialmente ho aggiunto il repository di DunDog a quelli riconosciuti da SME collegandomi da console come root e digitando
Code: [Select]
db yum_repositories set dungog repository \
 BaseURL http://sme.dungog.net/packages/smeserver/7.0/i386/dungog/ \
 EnableGroups yes \
 GPGCheck no \
 Name 'SME Server 7 - dungog' \
 Visible yes \
 status enabled
/sbin/e-smith/expand-template /etc/yum.conf

in questo modo dovrei avere aggiunto i dati del repository al db in modo che yum riconoscesse il repository DunDog.
Dopo ho digitato
Code: [Select]
signal-event post-upgrade
signal-event reboot

non so se andava fatto ma se ho ben capito in questo modo si "fissano" le informazioni inserite all'interno del sistema-SME e lo si riavvia...
se magari è sbagliato spiegatemi a che serve...  :P
Dopo sempre da console
Code: [Select]
wget http://sme.dungog.net/packages/smeserver/7.0/i386/RPMS.dungog/smeserver-sarg-2.2.1-4.noarch.rpm
in modo da scaricare il tutto e dopo
Code: [Select]
yum localinstall smeserver-sarg-2.2.1-4.noarch.rpm
in modo che yum si trova le dipendenze, le scarica e le configura (che bello  :D  ) e installa sarg...
Fin qui tutto ok, per vedere se funzionava ho lanciato lo script che richiama cron ogni giorno tramite
Code: [Select]
/etc/cron.daily/sarg
c'è stato un po ma poi ha elaborato e mi ha visualizzato i dati correttamente...
Diciamo che forse ce l'ho fatta!!!

Qualche piccola info da chiedere a chi sà:

1)- come configuro sarg (lingua usata, dati da mostrare, ecc...)?

2)- sarg (o squid) svuota automaticamente i log o li riprocessa ogni volta? A lungo andare non ci saranno un mare di dati inutili? Le pagine vecchie di Sarg le posso eliminare a mano (penso) con wsftp ma i log di squid?

3)- c'è sicuramente qualche altra cosa ma per adesso mi basta questo  :lol:

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Sarg, installazione uso e manutenzione
« Reply #1 on: June 09, 2007, 09:45:10 AM »
Quote
1)- come configuro sarg (lingua usata, dati da mostrare, ecc...)?

Premetto che non ho installato sarg ma nel readme allegato al pacchetto ho trovato questo
"Go to /usr/local/sarg (or file entered with --sysconfdir on configure) and change sarg.conf as you need."

Quote
2)- sarg (o squid) svuota automaticamente i log o li riprocessa ogni volta? A lungo andare non ci saranno un mare di dati inutili? Le pagine vecchie di Sarg le posso eliminare a mano (penso) con wsftp ma i log di squid?

I log di sarg non so se vengano eliminati ma quelli di squid vengono processati da logrotate e quindi non dovresti avere problemi di "intasamento" del disco.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Sarg, installazione uso e manutenzione
« Reply #2 on: June 09, 2007, 12:29:42 PM »
No, ho controllato, quella directory non esiste neanche...
Il file si trova in /etc/sarg e si chiama appunto sarg.conf
Adesso vediamo come configurarlo...  :P

Quello che mi chiedo io è: se i log di squid vengono eliminati dopo tot tempo...
se "tot" è meno di un mese come farà sarg a fare il report mensile?!?!  :?:
Mi sa che devo ancora imparare molto...

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Sarg, installazione uso e manutenzione
« Reply #3 on: June 09, 2007, 12:35:02 PM »
http://forums.contribs.org/index.php?topic=3648.0
 qui si legge che squid è configurato per ruotare i log settimanalmente, ti tocca riconfigurarlo.
 :D

Offline filippoc

  • *
  • 114
  • +0/-0
Re: Sarg, installazione uso e manutenzione
« Reply #4 on: July 05, 2007, 11:54:14 PM »
Quote from: "Fumetto"

2)- sarg (o squid) svuota automaticamente i log o li riprocessa ogni volta? A lungo andare non ci saranno un mare di dati inutili? Le pagine vecchie di Sarg le posso eliminare a mano (penso) con wsftp ma i log di squid?


Se il contrib si Stephen (non ho controllato) è basato sul lavoro che avevamo fatto io e Pierluigi Miranda i log di squid vengono conservati a tempo indeterminato (un file per ogni mese, compresso).

La maggior parte dello spazio è occupato dai report di sarg (che sono voluminosi).

I log di squid non occupano tanto e consiglio di conservarli, magari una volta l'anno li masterizzi.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Sarg, installazione uso e manutenzione
« Reply #5 on: July 06, 2007, 06:55:35 PM »
Grazie per l'info... intanto sto lasciando tutto in funzione, vedremo tra un paio di mesi come va ;)