Koozali.org: home of the SME Server

Console via Web

Offline imt

  • *
  • 10
  • +0/-0
Console via Web
« on: October 04, 2007, 08:32:19 AM »
Buongiorno.
Avendo necessità di eseguire attività di amministrazione sul mio server da remoto, ho installato WebConsole e configurato opportunamente SME con server-manager.
Il sistema funziona benissimo ovunque, tranne che dalla postazione in cui mi trovo per la maggior parte della giornata! :-(
Il problema è che la connessione ad internet da questa postazione è gestita da un firewall strettissimo, che lascia passare l'http, le email e niente più.
WebConsole, per quanto si avvii da browser, poi (a quello che ho capito) usa la porta standard 22 ed ovviamente un protocollo che il firewall non accetta. (Ho provato a cambiare solo la porta in 80 e non funge ugualmente).
Quello di cui avrei bisogno è qualcosa tipo finestra chat, con la possibilità di scrivere singole righe di comando e leggere i messaggi di ritorno. Non mi interessa la gestione del mouse, della pagina grafica e altre finezze.
Molto del mio lavoro in remoto, d'altro canto, è semplice gestione di files e directory.
L'unica cosa importante è che possa essere utilizzato in caso di emergenza anche attraverso questo firewall!

Ringrazio dell'attenzione e delle dritte che vorrete darmi.

Marco.

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Re: Console via Web
« Reply #1 on: October 04, 2007, 09:57:20 AM »
Di programmi che fanno quello che dici ne esistono svariati, google ti è amico.
Avevo provato tempo fa su SME un componente del framework Horde che potrebbe fare al caso tuo, si chiama Jeta.
http://www.horde.org/jeta/

Offline imt

  • *
  • 10
  • +0/-0
Re: Console via Web
« Reply #2 on: October 04, 2007, 05:02:49 PM »
Grazie del consiglio. Ho provato ad installare Jeta, seguendo la documentazione su Horde e quella su questo forum. Ovviamente, nonostante abbia seguito tutto alla lettera e non abbia ricevuto alcun errore, non mi è partita la shell ;-), ma in compenso ho visto il pannello di amministrazione di Horde. Lì dentro c'e' una funzione, chiamata CLI, che fa esattamente quello che servirebbe a me. Purtroppo non consente di eseguire comandi che richiedono privilegi di amministratore (almeno per quello che ho visto). E' possibile modificarne il comportamento in modo da lavorarci come root? Ho cercato in giro sulla documentazione di Horde ma non sono riuscito a trovare nulla.

PS: Jeta sembrerebbe funzionare come Webconsole, comunque. Per quello che ho capito, si tratterebbe di un client SSH che, avviato dal browser, usa comunque la porta 22. Quindi che non passa attraverso il firewall.

Grazie anncora, Marco.

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Re: Console via Web
« Reply #3 on: October 04, 2007, 09:39:56 PM »
Grazie del consiglio. Ho provato ad installare Jeta, seguendo la documentazione su Horde e quella su questo forum. Ovviamente, nonostante abbia seguito tutto alla lettera e non abbia ricevuto alcun errore, non mi è partita la shell ;-)

A me partii stranamente senza tanti patemi però ora non ricordo minimamente il processo d'installazione.
Quote
PS: Jeta sembrerebbe funzionare come Webconsole, comunque. Per quello che ho capito, si tratterebbe di un client SSH che, avviato dal browser, usa comunque la porta 22. Quindi che non passa attraverso il firewall.
Sei sicuro? Da quello che ricordo io (cioè molto poco!  :-P ) si tratta di un'applicazione java che apre una connessione ssh usando la porta 22 ma solo in locale, il traffico tra l'applicazione e il browser dovrebbe passare tutto sulla 80 (o via SSL). Non ci metterei però la mano sul fuoco.
Riguardo alla cli sinceramente non so nulla e anche guardando velocemente la documentazione di horde non ci ho visto niente di preciso a riguardo.

Ciao.

Umberto

Offline imt

  • *
  • 10
  • +0/-0
Re: Console via Web
« Reply #4 on: October 05, 2007, 12:03:33 PM »
Riprovata l'installazione (richiede davvero 5 minuti!) e stavolta è andata. La volta prima avevo dimenticato di rinominare un file .dist e (ovviamente) l'applicazione non partiva.
Devo dire che l'applicazione è davvero davvero bellina, con un sacco di funzioni e possibilità. Poi è integrata in Horde e questo rende molto elegante tutto l'insieme.
Purtroppo i miei timori relativamente alla questione firewall si sono rivelati fondati. Provato con una connessione "aperta", tutto ha funzionato alla perfezione, mentre dietro il firewall non c'è verso di connettersi. L'applet parte, prova a connettersi, ma non ci riesce. Quindi la connessione non è incapsulata dentro un pacchetto http, ma è proprio ssh ed è sulla porta di competenza. Volevo riportare questi risultati soprattutto ad uso di chi avesse un problema simile al mio.

Comunque jeta rimarrà installata, in quanto è veramente ben fatta e utile. Grazie!

Marco.

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Re: Console via Web
« Reply #5 on: October 05, 2007, 02:11:15 PM »
Peccato per la connessione sulla porta 22  :(
Se trovi qualcosa che fa passare ssh sulla 80 mi potresti fare un fischio?
Sarebbe utile anche a me avere una connessione ssh infischiandosene di firewall un po' troppo "ristretti".

Ciao

Umberto

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Re: Console via Web
« Reply #6 on: October 26, 2007, 01:41:10 PM »
Ho trovato quello che serve per fare passare ssh solo sulla porta 80, si chiama AjaxTerm; l'ho provato e sembra non dare particolari problemi.
Sul mio sito ho messo un piccolo howto sull'installazione e configurazione
http://umbertomassari.dyndns.org/?p=59

Ciao

Umberto