Koozali.org: home of the SME Server

Consiglio configurazione server mail

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Consiglio configurazione server mail
« on: November 06, 2007, 03:46:05 PM »
Ciao a tutti, ho installato sme server 7.2 in modalità only-server.
Ora vorrei utilizzarlo anche come backups per la posta elettronica (ora presente solo sul client)
Gli indirizzi di posta sono sul server di alicebusiness io vorrei poterli scaricare sul server sme e poi smistarli (ci sono 3 indirizzi e-mail e solo 2 client).
Avrei anche bisogno se possibile di avere la possibilità di avere una copia delle e-mail sul client (se sono da un cliente non mi serve scaricare la posta ma potrei avere la necessità di vedere qualche e-mail già ricevuta/inviata)

Questa è la mia situazione e quello che vorrei fare. Cosa mi consigliate di fare? ...devo installare fetchmail.
Premetto che sono molto ignorante su Linux e le guide in inglese le mastico con difficoltà.

Grazie a tutti per la pazienza
« Last Edit: November 08, 2007, 03:50:07 PM by Kevin34 »

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Re: Consiglio server mail
« Reply #1 on: November 07, 2007, 10:29:44 AM »
Sto iniziando a fare un pò di prove con fetchmail.
Ho scaricato la mia posta da remoto e inoltrata su un altro indirizzo di posta remoto e funziona.

Ora ho inoltrato l'email scaricata da remoto su un account locale (e con il servizio webmail la vedo)

Ora per scaricare da outlook imposto un account con user e password uguali a quelli che uso per l'accesso tramite webmail (in modalità imap) e server pop/smtp mail.dominio.itx ...Outlook mi dice che mail.dominio.itx non è raggiungibile (mail.dominio.itx è quello preso dalla verifica configurzione "Server posta SMTP, POP e IMAP mail.dominio.itx "


Dove sbaglio? sto cercando guide su fetchmail ma non trovo risposta ...devo usare un altro servizio?  :sad:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio server mail
« Reply #2 on: November 07, 2007, 05:31:41 PM »

Ora per scaricare da outlook imposto un account con user e password uguali a quelli che uso per l'accesso tramite webmail (in modalità imap) e server pop/smtp mail.dominio.itx ...Outlook mi dice che mail.dominio.itx non è raggiungibile (mail.dominio.itx è quello preso dalla verifica configurzione "Server posta SMTP, POP e IMAP mail.dominio.itx "


le prove con outlook le sti facendo in locale? il dns del tuo pc è SME?

ciao
Stefano

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Re: Consiglio server mail
« Reply #3 on: November 08, 2007, 08:48:21 AM »
Il server dns è il server sme (non è server dhcp perchè c'è un server Windows che gesisce gli utenti). se metto l'indirizzo del server riesco a fare "invia e ricevi" ma non scarico niente.

Non c'è una guida per utonti come me?  :sad:

Io sono loggato sul server Windows e non sul server sme però i dati in outlook sono quelli inseriti in sme per la posta. (le porte? ...che numero devono avere?)

Le prove e l'utilizzo anche successivo sono in locale.

E' giusto usare fetchmail o devo usare un altro servizio?

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #4 on: November 08, 2007, 03:49:47 PM »
Ho trovato una soluzione a tutto anche se non so se è quella ottimale:
Con fetchmail scarico la posta dal mio provider e la inoltro su un account locale.
Il client (per ora microsoft outlook) è impostato per ricevere in imap da sme e poi però spedisce in automatico su smtp del mio provider la posta in uscita. Ho creato una regola che sposta l'e-mail inviate nella cartella inviate sotto imap.

Per ora funziona a parte la scomodità di cancellare le e-mail 2 volte perchè prima le segna come eliminate e poi devo andare sotto modifica e rimuovi messaggi eliminati.

Prossima prova con Thunderbird.

Attendo commendi ed insulti per quello che sto facendo

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #5 on: November 08, 2007, 03:57:40 PM »
va benissimo così

io uso la stessa identica configurazione su un portatile, un client ed un palmare.. cos' ho sempre tutte le email con me..

Ciao e ben fatto

Stefano

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #6 on: November 08, 2007, 04:58:20 PM »
Ok grazie.

Ora sto usando Thunderbird e lo vedo + adeguato alla nuova configurazione.

Altra cosa...... se volessi fare un backup su cd delle cartelle di posta dove le trovo? ...se faccio il login sul server mi si apre solo la cartella vuota dell'account e non c'è niente.  :???:

Offline luca219

  • ****
  • 80
  • +0/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #7 on: November 08, 2007, 05:15:24 PM »
/home/e-smith/files/users/tuo_utente/Maildir

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #8 on: November 08, 2007, 05:45:39 PM »
/home/e-smith/files/users/tuo_utente/Maildir

se mi loggo come root arrivo a /home ma se faccio cd/e-smith mi da errore ....non è possibile avere la cartella maildir nell'ibay ...o comunque visibile da un client windows?

Altra cosa ogni quanto scarica la posta fetchmail (il tempo è quello messo nel pannello di configurazione di sme tipo ogni 15 minuti o cosa?) non è possibile cambiarlo?

....mi sto facendo un pò prendere la mano ....e pensare che sono solo delle prove ..il vero server lo farò a febbraio quando scade norton (installato su server windows) così converto il vero server in un server sme.


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #9 on: November 08, 2007, 05:55:21 PM »
Ciao

da quel che capisco le prove le stai facendo per poi mettere in produzione un vero e proprio server.. non si tratta quindi di un gioco.
ti consiglio quindi di leggere tutto il manuale di SME e di consultare le pagine del Wiki: troverai tutte le info che ti servono.
Nel momento in cui dovessi avere dei problemi, avrai anche le competenze specifiche su SME per fare domande puntuali..
sia chiaro, non c'è assolutamente polemica nelle mie parole nè tantomeno la volontà di fare lo sborone..
l'esperienza mi insegna che se installi un server _per lavoro_ devi per forza sapere cosa stai facendo e, soprattutto, come fare se le cose non dovessero funzionare

fatta questa doverosa premessa, veniamo al dunque:
- per fare il backup usa le funzioni insite del server o usa un contrib apposito: se invece vuoi "fare da te" sviluppati uno script con l'uso di tar per salvarti i file che ti interessano
- l'intervallo di scaricamento delle mail è impostabile.. da 5 minuti in su, con "gradini" fissi.. ev. bisogna modificare il template

Ciao ed a presto

Stefano

Offline Kevin34

  • *
  • 15
  • +0/-0
Re: Consiglio configurazione server mail
« Reply #10 on: November 09, 2007, 09:49:39 AM »
Sì tranquillo nessuna polemica. Il manuale l'ho letto ma molte cose non sono immediate per uno che con linux non ha mai avuto niente a che fare.....C'è solo in inglese? non c'è un manuale italiano anche in vendita?
Il server dovrà sostituire quello attualmente usato (che è usato solo per i file dati perchè non ho mai configurato exchange)
In ufficio siamo solo in 2 (e io cerco di gestire la parte informatica ... poi dovrò farne uno simile (devo vedere se fare solo un fileserver o anche un mailserver per mio padre ..anche lui in 2)

Per il backup di sme intendi quello tramite usb? .. ...comunque cercherò un contrib per sme che faccia al mio caso (vorrei usare l'interfaccia perchè da linea di comando non mi trovo)

Dici che il tempo minimo è 5 minuti ma si può impostare tramite server-manager? ...sotto i 15 minuti non riesco ad andare.

Ciao e grazie per la pazienza