Koozali.org: home of the SME Server

problema con configurazioni

Offline giuseppespo

  • 3
  • +0/-0
problema con configurazioni
« on: June 27, 2008, 04:49:15 PM »
intanto grazie a stefano per la segnalazione sul forum italiano.
Sul mio server sme 7.3 aggiornato ho il seguente problema.
Ad un dominio associato ad uno slot ibays ho cambiato il parametro DocumentRoot di in httpd.conf.
Ho inoltre cambiato alcune cose per horde per un altro dominio sempre agendo sui file php.
In generale ogni modifica manuale che io faccio, mi viene sovrascritta quando faccio un aggiornamento software con yum.
Sono sicuro che sono io che sbaglio ma come rendere permanenti le modifiche che io faccio al server.
Grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema con configurazioni
« Reply #1 on: June 27, 2008, 05:19:51 PM »
Ciao Giuseppe e benvenuto a bordo :-)

da quel che capisco non sei molto pratico di SME e quindi ti faccio una breve panoramica.

il sistema di configurazione di SME si basa su template (spezzoni di file di configurazione), db (file di testo dove vengono memorizzati i parametri) ed uno strato software (eventi, azioni) in perl che si occupa della generazione dei file di configurazione partendo dagli elementi prima elencati.

quindi ogni volta che tu modifichi un file di conf modifichi la parte sbagliata.. tanto è vero che su gran parte dei file, trovi in testa la dicitura:
Quote
#------------------------------------------------------------
#              !!DO NOT MODIFY THIS FILE!!
#
# Manual changes will be lost when this file is regenerated.
#
# Please read the developer's guide, which is available
# at http://www.contribs.org/development/
#
# Copyright (C) 1999-2006 Mitel Networks Corporation
#------------------------------------------------------------

ciò detto, affinchè le tue modifiche siano definitive puoi/devi:
- modificare i parametri con il comando db/config e lanciare l'evento necessario o espandere il template richiesto
- creare un frammento di template ad hoc per le tue necessità da mettere in /etc/e-smith/templates-custom/....

ti invito comunque ad approfondire la cosa leggendo la quida per lo sviluppatore

Per risolvere il tuo problema: che file hai modificato? come lo hai modificato?

chiudo con le solite raccomandazioni:
- leggi bene la documentazione (almeno 2 volte dicono i "guru")
- usa la funzione search che trovi in barra in alto

ed aggiungo di dare un'occhiata qui:
http://forums.contribs.org/index.php?topic=41381.0

Ciao ed a presto

Stefano

Offline giuseppespo

  • 3
  • +0/-0
Re: problema con configurazioni
« Reply #2 on: June 28, 2008, 12:03:21 AM »
intanto grazie per le info. Sto cominciando a leggere però la mia domanda a questo punto per risolvere un problema in modo secco è:
Come si può rendere personalizzata la DocumentRoot per ogni virtualhost ?
mi spiego mettiamo che io abbia
www.pippo.it punta /home/e-smith/files/ibays/Primary/html/pippo
www.pippo1.it punta /home/e-smith/files/ibays/Primary/html/pippo1
e così via.
Ti faccio questa domanda perchè se io creo i domini che vanno associati con ibays a loro attribuiti i percorsi non sono questi.
infatti se chiamo un ibay pippo la DocumentRoot sarà su
/home/e-smith/files/ibays/pippo/hmtl.
Spero di essermi spiegato grazie.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema con configurazioni
« Reply #3 on: June 28, 2008, 10:51:19 AM »
ciao

da quello che capisco vuoi usare sme come soluzione di hosting, giusto?

se ne è già discusso qui sul forum (in inglese) e gli stessi sviluppatori dicono che se vuoi fare hosting non è la soluzione migliore :-)

comunque la soluzione più rapida è un e-bay per ogni dominio
cioè:

www.pippo.it in /home/e-smith/files/ibays/pippo
www.pippo1.it in /home/e-smith/files/ibays/pippo1

e così via..

una personalizzazione come quella da te desiderata necessita di templates hard-coded e questo creerebbe problemi.

HTH
Ciao

Stefano

p.s. se puoi, aggiungiti alla lista sul 3ad "[OT] dove siamo?", grazie