ma è un server casalingo...
al momento per imparare.
te cosa consiglieresti?
il fatto che sia un server casalingo non è molto rilevante.. se per caso ci metti dei dati (fossero anche le foto della morosa) che poi perdi, la frittata è comunqe fatta..
se (e proprio perchè) vuoi imparare, impara bene: il backup va fatto su supporto esterno, removibile.. ergo ti consiglio di usare un disco usb esterno.. se cerchi nei forum per backup usb troverai un zigliardo di risposte

guarda anche nel wiki, nei contribs.. ci dovrebbe essere qualcosa di apposito
che comando devo utilizzare una volta messo il secondo hard disk per far comparire raid nell'interfaccia web?
non comparirà MAI nell'interfaccia web..

se vuoi aggiungerlo al raid, vai sul server, entri come utente admin e scegli la voce "manage disk redundancy" (o analoga in italiano): da li potrai aggiungere il nuovo disco
ma se io invece reinstallassi il tutto? ci compare??
se reinstalli tutto con i due dischi a bordo (ah, se sono ide devono essere i master di ogni canale,
mai mettere 2 dischi sullo stesso canale ide) avrai il raid1 operativo, ma, ripeto, l'interfaccia web non ti riporterà nulla.. a meno che tu non installi contribs come sysmonitor/admin o come r@##o si chiama

saluti
daniele
ricambio
Stefano
p.s. per imparare puoi usare vmware sul tuo pc windows.. ti permette di fare e disfare a piacimento