Koozali.org: home of the SME Server

backup su disco locale

Offline panfilo81

  • **
  • 24
  • +0/-0
backup su disco locale
« on: August 08, 2008, 05:14:58 PM »
salve ho installato sme server 7.3 su un pc con due hard disk

vorrei utilizzare uno dei due hard disk per effettuare i backup, ma dal browser è possibile effettuare il file di backup ricevendolo sul pc remoto da cui si sta lavorando

come posso fare per fare il backup e farglielo scrivere direttamente sull'altro hard disk?

Offline agnul75

  • ****
  • 129
  • +0/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #1 on: August 09, 2008, 12:06:49 PM »
Ciao, se hai utilizzato due dischi uguali con molta probabilità hai uno sme con un bel software raid1 in corsa.
Per verificare pui loggarti dalla console come admin e verificare alla sezione raid.
Per il backup via desktop puoi salvare i file sul tuo pc locale ed al massimo 4gb.
Per le informazioni base il link è questo : http://wiki.contribs.org/SME_Server:Documentation
Saluti.

Offline panfilo81

  • **
  • 24
  • +0/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #2 on: August 20, 2008, 11:59:11 AM »
ma la mia scheda madre non supporta il raid!!!
è vecchia!
questo è un server di prova!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #3 on: August 20, 2008, 12:08:00 PM »
il fatto che la tua scheda madre non supporti il raid non importa.. ho un dual pentium 166 che fa il raid.. ;-)

il raid che sme fa è "software": con 2 dischi crea un raid1 (mirroring) e quindi il tuo server continuerà a funzionare anche se uno dei due dischi si rompe.

per capire come sei messo, posta qui il risultato di
Code: [Select]
cat /proc/mdstat

in ogni caso, SE i due dischi erano già nella macchina qunado hai installato SME, hai il raid, quindi non puoi usare nessuno dei due dischi per il backup..

aggiungo che il backup su un disco interno è un NON backup (pensa ad una scarica elettrica, ad un furto o ad un allagamento/incendio)

Ciao
Stefano

Offline panfilo81

  • **
  • 24
  • +0/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #4 on: August 20, 2008, 12:28:12 PM »
fatto questo comando e mi dice:

md2: active raid1 hda2[0]
xxxxxxxxxxx blocks [2/1] [U_]

md1 active raid1 hda1[0]
xxxxxxxxxxx blocks  (diversi da sopra!!) [2/1] [U_]

l'opzione raid non compare pero' nella interfaccia web?

p.s tengo presente che al momento utilizzo un disco solo, se io ne aggiungo un altro, lui lo fa automaticamente il raid?


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #5 on: August 20, 2008, 12:33:21 PM »
fatto questo comando e mi dice:

md2: active raid1 hda2[0]
xxxxxxxxxxx blocks [2/1] [U_]

md1 active raid1 hda1[0]
xxxxxxxxxxx blocks  (diversi da sopra!!) [2/1] [U_]


allora sei predisposto per il raid1 software, ma hai un disco solo

Quote
l'opzione raid non compare pero' nella interfaccia web?

no, si può aggiungere un hd al raid tramite console (loggandoti sul server come admin) oppure tramite comandi da shell

Quote
p.s tengo presente che al momento utilizzo un disco solo, se io ne aggiungo un altro, lui lo fa automaticamente il raid?

no, non lo fa automaticamente, sei tu a doverlo istruire sul da farsi.

Ciò detto, ribadisco che comunque mettere un hd all'interno del server per fare il backup è un controsenso e da un FALSO senso di sicurezza

Ciao
Stefano

Offline panfilo81

  • **
  • 24
  • +0/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #6 on: August 20, 2008, 12:51:34 PM »
ma è un server casalingo...
al momento per imparare.
te cosa consiglieresti?

che comando devo utilizzare una volta messo il secondo hard disk per far comparire raid nell'interfaccia web?
ma se io invece reinstallassi il tutto? ci compare??

saluti

daniele


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #7 on: August 20, 2008, 02:51:03 PM »
ma è un server casalingo...
al momento per imparare.
te cosa consiglieresti?

il fatto che sia un server casalingo non è molto rilevante.. se per caso ci metti dei dati (fossero anche le foto della morosa) che poi perdi, la frittata è comunqe fatta..

se (e proprio perchè) vuoi imparare, impara bene: il backup va fatto su supporto esterno, removibile.. ergo ti consiglio di usare un disco usb esterno.. se cerchi nei forum per backup usb troverai un zigliardo di risposte :-) guarda anche nel wiki, nei contribs.. ci dovrebbe essere qualcosa di apposito

Quote
che comando devo utilizzare una volta messo il secondo hard disk per far comparire raid nell'interfaccia web?

non comparirà MAI nell'interfaccia web.. :-)

se vuoi aggiungerlo al raid, vai sul server, entri come utente admin e scegli la voce "manage disk redundancy" (o analoga in italiano): da li potrai aggiungere il nuovo disco

Quote
ma se io invece reinstallassi il tutto? ci compare??

se reinstalli tutto con i due dischi a bordo (ah, se sono ide devono essere i master di ogni canale, mai mettere 2 dischi sullo stesso canale ide) avrai il raid1 operativo, ma, ripeto, l'interfaccia web non ti riporterà nulla.. a meno che tu non installi contribs come sysmonitor/admin o come r@##o si chiama ;-)

Quote
saluti

daniele

ricambio
Stefano

p.s. per imparare puoi usare vmware sul tuo pc windows.. ti permette di fare e disfare a piacimento

Offline panfilo81

  • **
  • 24
  • +0/-0
Re: backup su disco locale
« Reply #8 on: August 20, 2008, 05:39:46 PM »
stefano un altra domanda, ma anzichè fare il backup di tutta la macchina c'è la possibilita' di fare il backup di quello che voglio io??
(documenti foto ecc. ecc.), senza configurazioni, foto o roba simile