Koozali.org: home of the SME Server

Consigli sulla configurazione Mail con IGSUITE

Offline usul

  • **
  • 39
  • +0/-0
  • Skype: stalman63
Consigli sulla configurazione Mail con IGSUITE
« on: September 08, 2008, 02:20:47 PM »
Saluto tutti con la dovuta ammirazione,
dato che sono appena entrato in questa comunita, da quel che vedo molto attiva è preparata.

Fatta questa premessa, vi chiedo di aiutarmi a scegliera cosa è preferibile fare nel mio caso, augurandomi che possa servire anche ad altri.

Sono un pentito windows dipendente, per disintossicarmi ho buttato al cesso server2003 con 10 licenza client,
convito in teoria e nei fatti con l'utilizzo di sistemi centos sul lato web, dns, ecc. ecc.

Ora mi sto aprestandomi a configurare in forma completa SMESERVER, con HYFAX e IGSUITE, che attulamente funziona su server2003 con tutti gli ammnicoli per far funzionare php mysql su windows.

Arrivo al dunque,
l'azienda in questione ha registrato il dominio su tutti i vari punti .com .it .net .org . biz ecc. ecc.
attualmente il server di posta che ancora attivo sotto windows MailEnable, riceve la posta di tutti i domini e le invia agli utenti registrati quindi ho un certo numero di utenti tipo:
nome.cognome@azienda.it che riceve  da tutti i vari domini purche corisponde con il nome utente.
e poi indirizzi di servizio tipo
info@azienda.it
grafici@azienda.it
amministrazione@azienda.it

la cui posta vieni smistata a + utenti in copia. (cosa che con igsuite ho risolto senza ausilio del server di posta)

la mia dificolta e a configurare i nome degli account in considerazione delle mail che lui genera ad ogni utente e di conseguenza come usare i pseudonimi, oltre a dover scegliere se utilizzare come dominio primario uno registrato o quello .local.

Ho a disposizione una adsl con numero di IP fisso, quindi posso completamente sostituirmi al server di posta, che tra l'altro raggiungo attraverso la rete interna in quanto è presente nella sala server nella stessa sede.

ecco le domande:

come mi consigliate di configurare il nome degli utenti su smeserver per poi avere le caselle di posta con l'indirizzo utilizzato fin ora,
come si fa a ricevere le mail anche con gli altri domini a parità del nome utente?

il dominio del SMESERVER deve essere uno di quelli registrati per funzionare in esterno come server di posta?

I poche parole, mi servirebbero dei consigli e indicazioni semplici su cosa fare, dato che le prime dificoltà che sto incontrando e di capire quello che tutti danno per scontato, mentre le cose difficili dato che sono indicate, ci arrivo leggendo passo passo le tante guide.

Ma per ora non so quale strada scegliere se utilizzare SMESERVER come unico server di posta, cosa a cui sono propenso, come si configurano gli utenti con più nomi a + domini.

Spero di essere stato chiaro.

Intanto grazie per la vostra attenzione.
e per vendetta di tutti questi anni sprecati con windows :mad: sto sostituendo il sistema operativo di molti client, tranne purtroppo per alcuni su i quali girano aplicativo tosterelli tipo le suite complete di Adobe, grafica e video, sperando che al più presto si decidano a fare delle versioni per linux. :D

Ciao
« Last Edit: September 08, 2008, 05:19:29 PM by usul »
skype: stalman63

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consigli sulla configurazione Mail con IGSUITE
« Reply #1 on: September 08, 2008, 06:29:01 PM »
Saluto tutti con la dovuta ammirazione,
dato che sono appena entrato in questa comunita, da quel che vedo molto attiva è preparata.

ciao e benvenuto.. e grazie per i complimenti :-)

Quote
Arrivo al dunque,
l'azienda in questione ha registrato il dominio su tutti i vari punti .com .it .net .org . biz ecc. ecc.
attualmente il server di posta che ancora attivo sotto windows MailEnable, riceve la posta di tutti i domini e le invia agli utenti registrati quindi ho un certo numero di utenti tipo:
nome.cognome@azienda.it che riceve  da tutti i vari domini purche corisponde con il nome utente.
e poi indirizzi di servizio tipo
info@azienda.it
grafici@azienda.it
amministrazione@azienda.it

la cui posta vieni smistata a + utenti in copia. (cosa che con igsuite ho risolto senza ausilio del server di posta)

allora.. posto che tutto quanto sto dicendo è scritto a chiare lettere nel manuale ed anche nelle stesse schermate del server-manager, ti dirò che quando crei un utete su sme devi inserire:
- username (univoco, serve per l'identificazione)
- nome
- cognome

entrambi questi dati sono obbligatori e servono per la creazione automatica di due pseudonimi collegati all'username, che sono nella forma:
nome.cognome
nome_cognome

ciò detto, se sme gestirà (supponiamo) i domini

pippo.it, pippo.com, pippo.eu

ed hai un utente "utente1" con nome e cognome "paolo rossi", una mail mandata a:

paolo.rossi@pippo.(it|com|eu)

verrà consegnata sempre allo stesso utente1

per gli account da far ricevere a più persone, puoi usare i gruppi

Quote
la mia dificolta e a configurare i nome degli account in considerazione delle mail che lui genera ad ogni utente e di conseguenza come usare i pseudonimi, oltre a dover scegliere se utilizzare come dominio primario uno registrato o quello .local.

ecco le domande:

come mi consigliate di configurare il nome degli utenti su smeserver per poi avere le caselle di posta con l'indirizzo utilizzato fin ora,
come si fa a ricevere le mail anche con gli altri domini a parità del nome utente?

vedi sopra..

Quote
il dominio del SMESERVER deve essere uno di quelli registrati per funzionare in esterno come server di posta?

sme funziona come server di posta interna anche se il dominio non è esternamente risolvibile (domain.local)

Quote
I poche parole, mi servirebbero dei consigli e indicazioni semplici su cosa fare, dato che le prime dificoltà che sto incontrando e di capire quello che tutti danno per scontato, mentre le cose difficili dato che sono indicate, ci arrivo leggendo passo passo le tante guide.

Ma per ora non so quale strada scegliere se utilizzare SMESERVER come unico server di posta, cosa a cui sono propenso, come si configurano gli utenti con più nomi a + domini.

Spero di essere stato chiaro.

Intanto grazie per la vostra attenzione.
e per vendetta di tutti questi anni sprecati con windows :mad: sto sostituendo il sistema operativo di molti client, tranne purtroppo per alcuni su i quali girano aplicativo tosterelli tipo le suite complete di Adobe, grafica e video, sperando che al più presto si decidano a fare delle versioni per linux. :D

Ciao

come detto sopra, leggi attentamente la documentazione, gli howto e le faq.. sono un ottimo punto di partenza.. poi usa sempre il search e troverai risposte al 99% delle tue domande.

per ora, buon lavoro ;-)

Ciao
Stefano

p.s.
<premessa>
mio parere personale, prendo spunto dalle tue parole ma non mi rivolgo esplicitamente a te
</premessa>
windows non è il male assoluto.. e, a mio parere, la scelta di un s.o. non dovrebbe basarsi su scelte ideologiche; preferisco 1000 volte un windows ben configurato ad un linux messo su così e così "solo perchè windows è antipatico"..  :-)

Offline usul

  • **
  • 39
  • +0/-0
  • Skype: stalman63
Re: Consigli sulla configurazione Mail con IGSUITE
« Reply #2 on: September 08, 2008, 10:09:08 PM »
Grazie per la risposta,

allora vediamo se ho capito bene:

posso chiamare l'utente in qualsiasi modo, poi creo dei pseudonimi con il nome della casella di posta che voglio ricevere senza preocuparmi del dominio di primo livello tipo .it -.com ec.. ecc..

Pertanto tutta la posta che arriva dalla rete perchè indirizzata dal DNS alla risoluzione del dominio, lui la riceve e se il nome del pseudonimi corisponde, viene inserita nella casella dell'utente in oggetto?

ma devo inserire i domini in questione nella lista domini? o basta registrare il primario?
a naso forse dovrei inserire nella lista dei domini anche azienda.it azienda.com azienda.org ecc. ecc.!


Per quanto riguarda windows, concordo con te, ma per fornire i servizi che le aziende veramente usano, con linux sono attivi in poco tempo e con un buon livello di sicurezza, con windows non dormi la notte con tutte le cose che ci sono e che non ti servono una mazza, e non parliamo quando cominci ad avere problemi... cosa che accade spesso con tutti gli aggiornamenti e i casini che ti fanno gli utenti con le cattive abitudini.
 
skype: stalman63

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consigli sulla configurazione Mail con IGSUITE
« Reply #3 on: September 08, 2008, 10:28:49 PM »
Grazie per la risposta,

allora vediamo se ho capito bene:

posso chiamare l'utente in qualsiasi modo, poi creo dei pseudonimi con il nome della casella di posta che voglio ricevere senza preocuparmi del dominio di primo livello tipo .it -.com ec.. ecc..

Pertanto tutta la posta che arriva dalla rete perchè indirizzata dal DNS alla risoluzione del dominio, lui la riceve e se il nome del pseudonimi corisponde, viene inserita nella casella dell'utente in oggetto?

ma devo inserire i domini in questione nella lista domini? o basta registrare il primario?
a naso forse dovrei inserire nella lista dei domini anche azienda.it azienda.com azienda.org ecc. ecc.!

sarò sintetico: si

Quote
Per quanto riguarda windows, concordo con te, ma per fornire i servizi che le aziende veramente usano, con linux sono attivi in poco tempo e con un buon livello di sicurezza, con windows non dormi la notte con tutte le cose che ci sono e che non ti servono una mazza, e non parliamo quando cominci ad avere problemi... cosa che accade spesso con tutti gli aggiornamenti e i casini che ti fanno gli utenti con le cattive abitudini.
 

tutti ci sbattiamo le corna... ma se si fanno le scelte giuste, i problemi calano o addirittura spariscono.. un utente di tipo user non può nemmeno soffiarsi il naso senza che l'amministratore non lo sappia.. naturalmente se le macchine sono state configurate bene ;-)
sui client, windows XP è, al momento, l'unica scelta possibile.. per i server beh... :-D

Offline docgigowatt

  • *
  • 9
  • +0/-0
  • Don't waste your time ....
    • Local Area Network FIXing
Re: Consigli sulla configurazione Mail con IGSUITE
« Reply #4 on: September 09, 2008, 03:21:37 PM »
Qui parla uno che è appena entrato a far parte del forum e da poco ha installato uno SME di test e poi un'altro in produzione, solo una settimana dopo... :mrgreen:

Ho già lavorato con nenonano (che conosco da quasi mezza vita) e che stimo moltissimo, e fino a settimana scorsa non dormivo la notte per i problemi che mi davano le varie installazioni di windows 2000 e 2003 server dei clienti.... :evil:

ma il massimo l'ho raggiunto quando ho dato un'occhiata a w 2008  :evil: :evil: :evil:... a questo punto se devo cambiare, cambio veramente in meglio... :roll:

risultato: con sme fai veramente le  cose più importanti in un attimo... con linux in realtà in genere... preso dalla mattanza mi sono messo anche ubuntu sul portatile... per comunicare e configurare il server è tutta un'altra storia... :D :shock: :-D.

Scusate lo sfogo di un sistemista (o quasi) che non crede ai suoi occhi quando in shell gli basta scrivere ssh nomeserver per gestire un server di dominio...

A presto gente  :pint: