Koozali.org: home of the SME Server

ldap

bero

ldap
« on: September 26, 2008, 04:21:42 PM »
Ciao a tutti. Premetto che fino ad oggi ho lavorato solo su sistemi Win. Nella scuola dove lavoro stiamo implementando diverse soluzioni open source. Per la precisione si pensava di implementare freenas come file server + endian come firewall. Siccome mi serviva un'unica autenticazione per tutti i servizi avevo pensato di installare un server dove importare gli utenti (ho già esportato i dati da freeproxy per win che usavamo fino allo scorso anno scolastico).
Ho trovato SME Server ed ho iniziato ieri a smanettare. Ho apprezzato la possibilità di gestire gli utenti con l'interfaccia grafica. Dopo averne creati un paio ho provato ad importarli grazie alle indicazioni del forum con lat (lazy admin tools). Ci sono riuscito dopo alcuni tentativi (grazie ad file di testo con i separatori|).
Per ora ho solo un problemino: nella webmail locale in rubrica cercando gli utenti in ldap locale vedo solo quelli che avevo inserito "a manina". Gli utenti importati comunque ricevono e spediscono i messaggi regolarmente!

Nel file importato avevo i 4 campi separati dal simbolo | (id, cognome, nome e password) . Ho fatto qualche errore?

Inoltre ho visto che tramite l'importazione posso evitare di mettere le password con lettere, numeri e simboli!

Se tutto dovesse funzionare installerei SME in un disco più capiente e farei a meno di freenas.

Ciao

Roberto



Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: ldap
« Reply #1 on: September 26, 2008, 05:48:51 PM »
Ciao e ben arrivato :-)

Ciao a tutti. Premetto che fino ad oggi ho lavorato solo su sistemi Win. Nella scuola dove lavoro stiamo implementando diverse soluzioni open source. Per la precisione si pensava di implementare freenas come file server + endian come firewall. Siccome mi serviva un'unica autenticazione per tutti i servizi avevo pensato di installare un server dove importare gli utenti (ho già esportato i dati da freeproxy per win che usavamo fino allo scorso anno scolastico).
Ho trovato SME Server ed ho iniziato ieri a smanettare. Ho apprezzato la possibilità di gestire gli utenti con l'interfaccia grafica. Dopo averne creati un paio ho provato ad importarli grazie alle indicazioni del forum con lat (lazy admin tools). Ci sono riuscito dopo alcuni tentativi (grazie ad file di testo con i separatori|).
Per ora ho solo un problemino: nella webmail locale in rubrica cercando gli utenti in ldap locale vedo solo quelli che avevo inserito "a manina". Gli utenti importati comunque ricevono e spediscono i messaggi regolarmente!

se non ricordo male LAT ha anche degli esempi di come devono essere definiti i file per l'importazione.. li hai seguiti "pedissequamente"?
il file lo hai scritto su windows oppure nella shell di SME? questo perchè la codifica dei caratteri (soprattutto il cr-lf) è diversa

non ho capito poi se il problema è che vedi solo quelli e non anche quelli inserite via server-manager

Quote
Nel file importato avevo i 4 campi separati dal simbolo | (id, cognome, nome e password) . Ho fatto qualche errore?

vedi sopra

Quote
Inoltre ho visto che tramite l'importazione posso evitare di mettere le password con lettere, numeri e simboli!

per impostare la severità delle password (sempre e comunque di lunghezza minima 7 caratteri) cerca nella documentazione e/o qui nei forum per 'passwordstrength'

eventualmente puoi installare un contrib che ti aiuta a gestire la severità e la scadenza delle password con
Code: [Select]
yum --enablerepo=semcontribs install smeserver-password


[quote
Se tutto dovesse funzionare installerei SME in un disco più capiente e farei a meno di freenas.

Ciao

Roberto
[/quote]

mi auguro per te che SME riesca a soddisfafre le tue/vostre esigenze :-)

anche a te, come a tutti i nuovi arrivati, alcune raccomandazioni:
- leggi bene la documentazione (link in barra)
- usa sempre la funzione Search (sempre in barra) prima di fare domande.. al 99% delle domande è già stata data risposta
- se hai voglia, dai un'occhiata qui: http://forums.contribs.org/index.php?topic=41381.0

Ciao
Stefano