Koozali.org: home of the SME Server

Scheda di rete Realtek RTL8102

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Scheda di rete Realtek RTL8102
« on: October 16, 2008, 01:21:48 AM »
Salve a tutti,

Sono 2 giorni che tento di installare sme server su una piastra mITX con una difficoltà, la piastra ha on board una scheda di rete Realtek 8102 su bus PCx, quando vado a installare SME sembra riconoscerla, mi fa settare ip e durante l'avio sembra abilitarla, se non fosse che con ifconfig non vedo altro che l'interfaccia di loopback!
Lanciando lspci mi vede la R8101(praticamente identica alla R8102), ma se vado a sbirciare in modprobe.conf mi installa una R8168 se non sbaglio, una scheda da 1Gbit PCx, e non funge nulla.......

Qualcuno ah esperienze in merito? o una dritta da darmi?

Grazie anticipatemente.
« Last Edit: October 17, 2008, 03:41:15 PM by badtime »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek R8102
« Reply #1 on: October 16, 2008, 08:43:51 AM »
ciao e benvenuto

la prima cosa da fare è verificare se quella scheda è compatibile con centos 4.x/redhat enterprise 4.x sui rispettivi siti (cerca per hcl)

se è compatibile si tratta di caricare il driver giusto.
se si rendesse necessario compilare il driver lascerei perdere e proverei a sostituirla con altra scheda, se possibile.

puoi anche guardare qui http://smolt.contribs.org e vedere se la trovi nelle periferiche

anche a te le solite raccomandazioni:
- leggi bene la documentazone
- usa il search prima di postare

ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #2 on: October 17, 2008, 03:48:12 PM »
Ciao e grazie per la risposta.

Ho fatto altre prove, ho provato a installare sme 7.4 beta e 8.0 beta e direttamente centos 4.7

Risultati:

SME 7.4
Stesso risultato del 7.3, vede la scheda durante l'installazione, mi fa settare l'ip e tutto il resto, durante l'avvio mi rileva e configura l'interfaccia, e poi sparisce nel nulla.

SME 8.0
Non si installa per nulla, quando arriva a /bin/loader mi da un errore e non va avanti.

CENTOS 4.7 (su cui si basa SME 7.4)
Tutto funziona alla perfezione, sia l'interfaccia di rete che tutto quanto!!!

A conti fatti escluderei un'incompatibilità, dato che centos 4.7 funziona alla grande con la scheda.

Qualcuno ha consigli, prove da fare?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #3 on: October 17, 2008, 04:00:01 PM »
Ho fatto altre prove, ho provato a installare sme 7.4 beta e 8.0 beta e direttamente centos 4.7

ok

Quote
SME 7.4
Stesso risultato del 7.3, vede la scheda durante l'installazione, mi fa settare l'ip e tutto il resto, durante l'avvio mi rileva e configura l'interfaccia, e poi sparisce nel nulla.

SME 8.0
Non si installa per nulla, quando arriva a /bin/loader mi da un errore e non va avanti.

CENTOS 4.7 (su cui si basa SME 7.4)
Tutto funziona alla perfezione, sia l'interfaccia di rete che tutto quanto!!!

A conti fatti escluderei un'incompatibilità, dato che centos 4.7 funziona alla grande con la scheda.

Qualcuno ha consigli, prove da fare?

nei log (/var/log/messages, dmesg), cosa vedi? perchè se carica il modulo e poi vedi solo loopback, qualche cosa deve essere scritta nei log.

hai provato a far ripartire manualmente il servizio network?
Code: [Select]
service network restart

se centos funziona, verifica il kernel ed il modulo caricato.. se dovessero coincidere (non penso), apri un bug in bugzilla perchè ciò che va su centos, a partità di kernel, deve funzionare anche su SME

visto che poi su SME8 non funziona e considerato che prima o poi il passaggio a SME8 sarà obbligato, penserei ad una altra scheda.. certo che se la mb è una mITX la vedo duretta.. prova anche centos 5.2 per verificare se è compatibile o meno

Ciao e tienici informati
Stefano


Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #4 on: October 17, 2008, 04:34:58 PM »
ho fatto alcune prove ancora di quelle che mi hai detto

Se faccio ripartire il servizio, non fa altro che stoppare LO e ETH0 e riavviarle con successo, senza che appaia l'interfaccia, verificherò il log cmq.

Per quanto riguarda SME8, beh, diciamo che non parte proprio il setup.....quando appare /bin/loader in sme 7.x uno sfarfallio fa cambiare la risoluzione (penso) e poi parte la solita schermata blu.
Mentre in SME8 a quel punto da una serie di errori e si blocca tutto con lampeggio di MAIUSCOLO e BLOC SCORR sulla tastiera.
La cosa strana è che se faccio il tutto collegando il lettore dvd dirattamente al canale IDE della paistra accade quello che ti ho descritto, mentre se lo faccio con lo stesso lettore da usb, in quel caso appare la schermata blu, carica i driver storage usb, e poi appaiono un sacco di.....chiamiamole scritte, ma scritte non sono xè sono lettere una accanto la'ltra senza senso compiuto in nessuna lingua!!!

Mah, proverò con centos 5.2, ma sono quasi certo che funzioni senza problemi......

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #5 on: October 17, 2008, 05:10:24 PM »
Se faccio ripartire il servizio, non fa altro che stoppare LO e ETH0 e riavviarle con successo, senza che appaia l'interfaccia, verificherò il log cmq.

direi che è l'unica cosa da fare

Quote
Per quanto riguarda SME8, beh, diciamo che non parte proprio il setup.....quando appare /bin/loader in sme 7.x uno sfarfallio fa cambiare la risoluzione (penso) e poi parte la solita schermata blu.
Mentre in SME8 a quel punto da una serie di errori e si blocca tutto con lampeggio di MAIUSCOLO e BLOC SCORR sulla tastiera.
La cosa strana è che se faccio il tutto collegando il lettore dvd dirattamente al canale IDE della paistra accade quello che ti ho descritto, mentre se lo faccio con lo stesso lettore da usb, in quel caso appare la schermata blu, carica i driver storage usb, e poi appaiono un sacco di.....chiamiamole scritte, ma scritte non sono xè sono lettere una accanto la'ltra senza senso compiuto in nessuna lingua!!!

che processore hai su quella mb? se non erro a partire da centos 5 (e quindi SME8) l'architettura i586 è abbandonata.. mi pare molto strano comunque che il processore non sia i686 :-)

Quote
Mah, proverò con centos 5.2, ma sono quasi certo che funzioni senza problemi......

se fosse, fallo notare in bugzilla..

mi ripeto: dal punto di vista di interfacciamento con l'HW, SME è Centos.. possono certamente cambiare delle configurazioni, ma il kernel ed i moduli sono gli stessi..

a questo punto, scarica un centos 4.5/4.6 che abbia lo stesso kernel di SME7.3 (attualmente  2.6.9-67.0.7.EL) e fai il test.. se va è un problema di SME e dovresti segnalarlo, se non va allora è chiaramente un problema di kernel/moduli

ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #6 on: October 17, 2008, 05:18:52 PM »
La piastra è una INTEL D945GCLF con cpu saldata ATOM 230HT, HDD SATA 160Gb 2,5" e 1Gb di DDR2 667

ti aggiornerò sulla situazione.........grazie per il supporto cmq....

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #7 on: October 17, 2008, 05:31:35 PM »
secondo questa pagina, anche con redhat 5.x è necessario un driver esterno

non conosco il prodotto, ma visto che ha uno slot pci, disabiliterei la scheda on board (tra l'altro le realtek fanno decisamente schifo) e metterei su una GB low profile.

ti risparmi un mare di problemi

my 2c

ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #8 on: October 18, 2008, 03:37:21 PM »
Ciao Stefano,

Sono ancora io, ho effettuato altre 2/3 prove, sono giunto a un paio di conclusioni.......

1) Sono andato sul forum internazionale e ho trovato questo topic http://forums.contribs.org/index.php?topic=41878.0 dove indica un paio di procedure per centos, ho provato a installare l'rpm di wolfy (se non sbagio) e dopo aver soddisfatto le 6/7 dipendenze che chiedeva, la conclusione è stata che scompattando il pacchetto rpm.....beh....mi chiedeva la dipendenza di se stesso......in pratica l'rpm dipende da se stesso :shock: mah.....

2) SME 7.3 in definitiva sbaglia modulo del kernel.......installa r8169.ko di una fantomatica scheda da 1gbit che non ho.....in realtà dovrebbe essere r8101.ko il modulo giusto.....modulo che non è proprio presente in sme 7.3..........secondo te prelevarlo da centos 4.6 e installarlo in sme 7.3, mettendo in blacklist r8169.ko funzionerebbe?

Ciao e grazie della tua disponibilità

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #9 on: October 18, 2008, 03:53:09 PM »
ciao

io ti consiglio esattamente quello che ha consigliato Charliebrady nel post da te linkato.. qualsiasi soluzione che non funzioni "out-of-the-box" su SME (e linux in generale, parlando di schede di rete) non vale la pena.. questo perchè ad ogni aggiornamento del kernel sei al punto di partenza.. e star li a compilare ogni volta è decisamente una idea che a me, personalmente, darebbe parecchio fastidio.. intel produce delle ottime schede di rete 100Mbit o 1 Gbit che sono supportatissime con i moduli e100 e e1000..

Ciao

Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #10 on: October 19, 2008, 01:11:33 AM »
Gli ultimi test hanno portato a un funzionamento random della scheda.......

SME 7.4b1 la scheda funziona in modo del tutto casuale, alcune volte all'avvio funziona senza problemi, certe altre dice FALLITO IMPOSSIBILE TROVARE L'ALIAS ETH0.
Non ho capito il problema in effetti.....e cmq quando funziona carica il modulo r8169, quando no non carica il modulo per nulla.
Sai dirmi come posso fare per fargli caricare il modulo indipendentemente dal rilevamento hardware iniziale di udev?

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #11 on: October 19, 2008, 05:23:30 PM »
Ok, buone nuove.................

SME 8b2 OK AL 100%

Allora, il kernel panik di sme 8 era dovuto manco a dirlo alla scheda di rete.....installa sempre il modulo errato....r8169.ko, a questo punto ho deciso di scaricare il r8101.ko per centos kernel 2.6.18-92.1.13.EL5, non ho fatto altro che installare sme8 con scheda di rete disabilitata, a sistema installato, ho rimosso il modulo r8169 in modo da non farglielo caricare manco per sbaglio (sarebbe potuto andare anche in blacklist, ma ho preferito una cosa radicale) e ho installato il modulo r8101.ko, ho riabilitato da bios la scheda di rete, risultato: FUNZIONA ALLA GRANDE!!!!

Ora dovrò lavorare per sme 4.x

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #12 on: October 20, 2008, 05:24:08 AM »
La piastra è una INTEL D945GCLF con cpu saldata ATOM 230HT, HDD SATA 160Gb 2,5" e 1Gb di DDR2 667
Interessante... l'avevo comprata pure io per questo ma poi l'ho data alla bambina con ubuntu sopra... è arrivato il momento di togliergli il pc...  :-D

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #13 on: October 20, 2008, 10:16:14 AM »
@badtime. sono contento che funzioni su SME 8, ma la soluzione che hai trovato non è definitiva.. ad ogni update del kernel potresti potenzialmente trovarti in braghe di tela.. se stai pensando ad una soluzione home/di test la cosa non è importante.. se invece è da mettere in produzione lascerei decisamente perdere..

@fumetto: ma tu, fare orari umani no? :-P


Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #14 on: October 20, 2008, 11:30:03 AM »
Beh, non è detto che l'update kernel sia un male.....anche su opensuse dava lo stesso problema questa piastra, ma con update kernel hanno risolto. Cmq la soluzione è prettamente home la mia, ho scelto apposta questa piastra, perchè nella configurazione attuale, pinza amperometrica alla mano segna 180mA, facendo un calcolo approssimativo consuma 40W.
Cmq anche in una soluzione enterprise, basta che l'aggiornamento lo faccia una persona con cognizione di causa, e far riconoscele la scheda comporta 10 minuti di off time.

Ora volevo compilare il driver su centos 4.6 dove ho i tool per poterlo fare, e portarmi il tutto su sme 7.3 e vedere se funziona.

Ciao e grazie del supporto.

AH, ancora un informazione, mi confermi che su sme 7.4B1 non riconosce cpu HT? è l'unica che una volta installato non mi segna 2 cpu.
« Last Edit: October 20, 2008, 11:31:42 AM by badtime »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #15 on: October 20, 2008, 12:26:14 PM »
AH, ancora un informazione, mi confermi che su sme 7.4B1 non riconosce cpu HT? è l'unica che una volta installato non mi segna 2 cpu.

mi pare strano.. che kernel usi? di default, sui processori HT viene installato kernel-smp..

posta un
Code: [Select]
cat /proc/cpuinfo | grep processor

dovresti avere due righe, :0 e :1

ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #16 on: October 20, 2008, 12:51:07 PM »
Non ricordo il kernel, dovrò verificarlo, ma quando lancio il comando top e premo 1, con sme 7.3 e sme 8 mi segna le 2 cpu, mentre con sme 7.4 mi da una sola cpu....verificherò il kernel.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #17 on: October 20, 2008, 12:59:58 PM »
Non ricordo il kernel, dovrò verificarlo, ma quando lancio il comando top e premo 1, con sme 7.3 e sme 8 mi segna le 2 cpu, mentre con sme 7.4 mi da una sola cpu....verificherò il kernel.

se il kernel fosse corretto ed il problema confermato, segnala un bug.. sono certo che verrebbe segnato come 'wontfix' perchè dipende da Centos, ma c'è la possibilità che venga eventualmente aperto un bug su Centos

Ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #18 on: October 21, 2008, 12:53:42 AM »
OK anche SME 7.3, ho fatto come ho scritto prima, installato centos 4.6, compilato il modulo, prelevato da li inserito in sme 7.3.......e tutto funziona alla grande, se a qualcuno dovessero servire i moduli r8101 sia per sme 7.3 (credo anche per 7.4 ma non ho provato) che per sme 8, posso fornirli già pronti all'uso.

Ciaoooo

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #19 on: November 04, 2008, 05:50:26 PM »
Ma non si potrebbero aggiungere a SME 7.4 appena uscirà?

Cmq aggiorno in quanto ho appena finito di preparare un serverino con una D945GCLF2 e presenta anche questa problemi con la scheda onboard... però va che è un amore...

Case MD-100-BK, scheda madre Intel D945GCLF2, 1Gb di ram e 2 HD Sata da 250 GB... è un amore, rumore basso e consumo energetico molto contenuto... come gateway e File server dovrebbe andare più che bene... spero...  :P

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #20 on: November 04, 2008, 08:25:00 PM »
Eh, si, favoloso.....io sono contentissimo......il tutto poi mi consuma poco meno di 40W

La tua piastra con atom 330 dovrebbe montare una lan gigabit, quindi credo chi i moduli r8101 non vadano bene, in ogni caso, basta scaricarli dal sito intel compilarli su centos e il gioco è fatto.

Il secondo problema che ho risolto è quello che dopo ogni update quando reinizializzi sme l'alias in modprobe.conf sparisce, dato che sme lo riscrive..........ho risolto semplicemente con uno script in bash che ad ogni avvio controlla se è presente l'alias in modprobe.conf, se presente esce dallo script, altrimenti aggiunge la riga, fa il modprobe del modulo manualmente e riavvia i servizi di rete...

Se il modulo r8101 dovesse essere compatibile con la tua scheda di rete, fammi un fischio che li ho già pronti compilati....

Ciao

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #21 on: November 05, 2008, 05:30:29 AM »
Ti ringrazio ma ho ovviato con una 3COM su slot PCI... non sono ancora in grado di compilare e preferisco non avventurarmi in sentieri sconosciuti... non vorrei aver problemi quando andrò ad aggiornare la distribuzione...  :P

Però se mi spieghi come hai fatto faccio un paio di prove a puro scopo didattico... per adesso sto già avendo il mio bel da fare con un tentativo di virtualizzazione tramite host SME e vmware sopra con 2 client XP e uno ancora da definire...

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #22 on: November 05, 2008, 10:43:52 PM »
Nulla di trascendentale, nella maggior parte dei driver che si trovano in rete sono previsti pratici readme e script che ti aiutano nel compito, l'unica cosa devi installare centos 4.6 su una macchina, dato che su sme non hai giustamente i tool per compilare.
la NIC montata sulla tua piastra è la Realtek RTL8111, il modulo compatibile è r8168.ko

In goni caso, se non hai necessità di usare sme come server e gateway, una sola interfaccia va più che bene.