Koozali.org: home of the SME Server

Scheda di rete Realtek RTL8102

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #15 on: October 20, 2008, 12:26:14 PM »
AH, ancora un informazione, mi confermi che su sme 7.4B1 non riconosce cpu HT? è l'unica che una volta installato non mi segna 2 cpu.

mi pare strano.. che kernel usi? di default, sui processori HT viene installato kernel-smp..

posta un
Code: [Select]
cat /proc/cpuinfo | grep processor

dovresti avere due righe, :0 e :1

ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #16 on: October 20, 2008, 12:51:07 PM »
Non ricordo il kernel, dovrò verificarlo, ma quando lancio il comando top e premo 1, con sme 7.3 e sme 8 mi segna le 2 cpu, mentre con sme 7.4 mi da una sola cpu....verificherò il kernel.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #17 on: October 20, 2008, 12:59:58 PM »
Non ricordo il kernel, dovrò verificarlo, ma quando lancio il comando top e premo 1, con sme 7.3 e sme 8 mi segna le 2 cpu, mentre con sme 7.4 mi da una sola cpu....verificherò il kernel.

se il kernel fosse corretto ed il problema confermato, segnala un bug.. sono certo che verrebbe segnato come 'wontfix' perchè dipende da Centos, ma c'è la possibilità che venga eventualmente aperto un bug su Centos

Ciao
Stefano

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #18 on: October 21, 2008, 12:53:42 AM »
OK anche SME 7.3, ho fatto come ho scritto prima, installato centos 4.6, compilato il modulo, prelevato da li inserito in sme 7.3.......e tutto funziona alla grande, se a qualcuno dovessero servire i moduli r8101 sia per sme 7.3 (credo anche per 7.4 ma non ho provato) che per sme 8, posso fornirli già pronti all'uso.

Ciaoooo

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #19 on: November 04, 2008, 05:50:26 PM »
Ma non si potrebbero aggiungere a SME 7.4 appena uscirà?

Cmq aggiorno in quanto ho appena finito di preparare un serverino con una D945GCLF2 e presenta anche questa problemi con la scheda onboard... però va che è un amore...

Case MD-100-BK, scheda madre Intel D945GCLF2, 1Gb di ram e 2 HD Sata da 250 GB... è un amore, rumore basso e consumo energetico molto contenuto... come gateway e File server dovrebbe andare più che bene... spero...  :P

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #20 on: November 04, 2008, 08:25:00 PM »
Eh, si, favoloso.....io sono contentissimo......il tutto poi mi consuma poco meno di 40W

La tua piastra con atom 330 dovrebbe montare una lan gigabit, quindi credo chi i moduli r8101 non vadano bene, in ogni caso, basta scaricarli dal sito intel compilarli su centos e il gioco è fatto.

Il secondo problema che ho risolto è quello che dopo ogni update quando reinizializzi sme l'alias in modprobe.conf sparisce, dato che sme lo riscrive..........ho risolto semplicemente con uno script in bash che ad ogni avvio controlla se è presente l'alias in modprobe.conf, se presente esce dallo script, altrimenti aggiunge la riga, fa il modprobe del modulo manualmente e riavvia i servizi di rete...

Se il modulo r8101 dovesse essere compatibile con la tua scheda di rete, fammi un fischio che li ho già pronti compilati....

Ciao

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #21 on: November 05, 2008, 05:30:29 AM »
Ti ringrazio ma ho ovviato con una 3COM su slot PCI... non sono ancora in grado di compilare e preferisco non avventurarmi in sentieri sconosciuti... non vorrei aver problemi quando andrò ad aggiornare la distribuzione...  :P

Però se mi spieghi come hai fatto faccio un paio di prove a puro scopo didattico... per adesso sto già avendo il mio bel da fare con un tentativo di virtualizzazione tramite host SME e vmware sopra con 2 client XP e uno ancora da definire...

Offline badtime

  • *
  • 17
  • +0/-0
Re: Scheda di rete Realtek RTL8102
« Reply #22 on: November 05, 2008, 10:43:52 PM »
Nulla di trascendentale, nella maggior parte dei driver che si trovano in rete sono previsti pratici readme e script che ti aiutano nel compito, l'unica cosa devi installare centos 4.6 su una macchina, dato che su sme non hai giustamente i tool per compilare.
la NIC montata sulla tua piastra è la Realtek RTL8111, il modulo compatibile è r8168.ko

In goni caso, se non hai necessità di usare sme come server e gateway, una sola interfaccia va più che bene.