Allora, al server dhcp fai rilasciare:
IP: 192.168.1.2 -> 192.168.9 (o quanti te ne servono, così sono 8 )
Netmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: metti l'ip di sme solo se fa da server dns o proxydns, altrimenti non viene risolto nulla.
Server SME lato LAN:
IP: 192.168.1.1
Netmask: 255.255.255.0
Gateway: ip del router, ipotizziamo 192.168.2.1
DNS: dipende da come hai impostato il server, se fa autoritativo locale e forward esterno metti 127.0.0.1, altrimenti metti il dns del provider
Server SME lato Router:
IP: 192.168.2.2 (ipotizzo questo, non so cosa hai)
Netmask: 255.255.255.0
Gateway: ip del router, ipotizziamo 192.168.2.1
DNS: dipende da come hai impostato il server, se fa autoritativo locale e forward esterno metti 127.0.0.1, altrimenti metti il dns del provider
Router, lato server sme:
IP: 192.168.2.1 (ipotizzo questo, non so cosa hai)
Netmask: 255.255.255.0
Il router lato WAN va impostato con i parametri che ti ha dato il provider (ip, gateway, ecc)
A questo punto la tua rete per uscire passa attraverso il server sme e dato che non hai forzato le safe ports, la navigazione normale che viaggia sulla porta 80 dovrebbe avvenire correttamente (senza nessun filtro), puoi fare una prova forzando il renew dai client che riceveranno i nuovi parametri.
Ora non resta che da configurare il proxy su sme ed impostare il proxy nei browser e verificare di nuovo che tutto funzioni a dovere.