Si finalmente un problema in meno!
Tutto questo mi ha fatto venire un dubbio...
Quando tutto si fermava (quindi non riuscivo a navigare dal mio client con o senza gateway) io riuscivo a raggiungere senza problemi gli apparecchi esterni tramite IP vedi xxx.xxx.xxx.49
Se fosse tutto un problema del dns?
No non c'entra il dns, è il router che con nat (detto molto terra terra) rendeva gli ip pubblici interni ed esterni.
Questo perchè normalmente un punto di rete ha un solo indirizzo ip, quindi i tuoi ip pubblici sono su pc/server interni (vedi il .51 dove hai il dominio che è su sme fisicamente all'interno della rete ma disponibile da fuori) e con quel servizio sono raggiungibili come se fossero "esterni".
In una situazione come la tua però io strutturerei la rete in modo differente.
I server con i servizi pubblici in una parte DMZ (demilitarizzata) ed i client in LAN con un apparecchio in mezzo che faccia da firewall e proxy tra le 3 reti.
Con ipcop si fa abbastanza facilmente ed il proxy è molto più "maneggevole", basta un vecchio pc (io sto usando un p3 500 con 256Mb RAM, servizi: proxy con autenticazione, firewall, blocco p2p) con 3 schede di rete:
1 per la lan con relativi server di applicazioni/dati (green)
1 per il server con i servizi pubblici (orange)
1 per il router (red)
Vabbè, mi scuso per l'OT.